Pagina 1 di 2
Strozzatura del tubicino che comanda la wastegate
Inviato: 9 maggio 2012, 18:02
da SQUI
Salve a tutti
navigand tra le pagine di un sito francese, che penso conoscerete in molti, ho trovato questa modifica.
da quello che ho capito non è altro che una semplice strozzatura del tubicino che và dalla turbina alla wastegate che serve a far aprire la turbina già da un numero di giri più basso dell'originale.
per effettuare la modifica si usa un pezzo di casa renault (più tardi inserisco la foto).
Domanda per i moderatori: posso inserire il link del forum francese?
se qualcuno conosce la modifica mi può dare qualche consiglio?
è fattibile o sono le classiche cavolate che si trovano in giro per il web?
Inviato: 9 maggio 2012, 20:24
da IL KAMIKAZE
Mandami il link con un PM che dò un'occhiata!

Re: Strozzatura del tubicino che comanda la wastegate
Inviato: 9 maggio 2012, 20:36
da sawo
SQUI ha scritto:Salve a tutti
navigand tra le pagine di un sito francese, che penso conoscerete in molti, ho trovato questa modifica.
da quello che ho capito non è altro che una semplice strozzatura del tubicino che và dalla turbina alla wastegate che serve a far aprire la turbina già da un numero di giri più basso dell'originale.
per effettuare la modifica si usa un pezzo di casa renault (più tardi inserisco la foto).
Domanda per i moderatori: posso inserire il link del forum francese?
se qualcuno conosce la modifica mi può dare qualche consiglio?
è fattibile o sono le classiche cavolate che si trovano in giro per il web?
Interessante!!!! Appena Kamy avrà fatto le sue valutazioni vedremo di cosa si tratta.
Inviato: 9 maggio 2012, 21:17
da SQUI
Ok. Autorizzato a pubblicare il link.
http://www.patrol-gr.net/forums/viewtop ... 1329eb9dc1
Adesso do la parola a chi è più pratico di patrol e motori.
Kamikaze tu che ne pensi?
Inviato: 9 maggio 2012, 21:25
da SQUI
Io ho capito solo che con questa strozzatura si ritarda l'apertura della wastegate.
Ma non capisco se questo può anticipare l'apertura del turbo.
Inviato: 9 maggio 2012, 21:46
da sawo
Inviato: 10 maggio 2012, 0:10
da tsunami86
sembra una strozzatura ma bisogna vedere al suo interno cosa ci sia...

Inviato: 10 maggio 2012, 0:27
da SQUI
Se no parlano anche di Sostituire il tubo con uno di 3 metri.
Inviato: 10 maggio 2012, 7:18
da tsunami86
con un tubo più lungo teoricamente si hanno le piccate di pressione...senza fare troppi sperimenti basta che metti un semplice manettino e regoli perfettamente la pressione

Inviato: 10 maggio 2012, 9:42
da SQUI
invece per aumentare la pressione mettono delle rondelle sotto la wastegate.
ma gli esperti che fine hanno fatto???????????
Inviato: 10 maggio 2012, 13:35
da tsunami86
SQUI ha scritto:invece per aumentare la pressione mettono delle rondelle sotto la wastegate.
ma gli esperti che fine hanno fatto???????????
con le rondelle funziona ma nel gr è un pò complicato dato il posto dove si trova la turbina...rimango dell'idea che mettere un semplice manettino sia la cosa più rapida e facile da effettuare
Inviato: 10 maggio 2012, 13:41
da SQUI
certo il manettino è più comodo per aumentare o diminuire la pressione.
tsunami hai qualche foto del lavoro? se apri tutto il manettino non aumenta troppo la pressione?
Inviato: 10 maggio 2012, 14:40
da ROCCIA
x me soluzione migliore filettare l asticina e farla regolabile cosi e un lavoro pulito e rimane tutto originale
Inviato: 10 maggio 2012, 14:54
da rob

Io avevo il primo tipo della UNO TD , ed era con l'asticina cosi', regolabile ...che belle soddisfazioni !

Inviato: 10 maggio 2012, 16:23
da SQUI
se riesco provo a mettere delle rondelle alla wastegate..