Pagina 1 di 4

il mio Toy .. FINALMENTE

Inviato: 16 gennaio 2012, 12:57
da Leare
Vi presento il mio Toy, è un kzj 90 in versione GX .. e non aggiungo altro in quanto già conosciuta cotta e cruda .. :)

Ancora è tutta originale, tranne che per il kit Ironman +5, l'auto non ha mai fatto fuoristrada e fin'ora è stata usata su asfalto x lavoro e come "furgone" per trasportare ogni tipo di materiale edile, durante le ristrutturazioni in cui mio papà si cimenta!! Gli interni sono un po malandati e graffiati .. ma piano piano spero di risistemarla!!

spero di riuscire a mettere qualche foto ...
Immagine



Immagine

Inviato: 16 gennaio 2012, 13:04
da roberto94100
:smile: Complimenti per il mezzo.....se questo è l'inizio!!!!!!!

Inviato: 16 gennaio 2012, 13:21
da Leare
si si .. è solo l'inizio!!

Oggi porto l'auto per il tagliando completo (è stato fatto l'ultima volta 30.000 km fa :sad: :-( :sad: :-( )

nei prossimi giorni:
- snorkel con prefiltro cyclone
- cb Alan Midland
- barre sottoporta
- luci esterne e fari profondità

in attesa di capire cosa fare con le gomme, quale misura scegliere .. quando si consumano le Yokoama Geolandar 012 che ho su per ora, vorrei prendere delle gomme nuove sicuramente, probabilmente montate nel suo stesso cerchio in lega ....per "accomodare" e venire a qualche raduno, proverò a cercare 4 cerchi e gomme "da battaglia" ricostruite, nella speranza di non fare danni alla trasmissione !!

prossimamente .. quando ci saranno gli €uri disgraziati a disposizione:

- verricello
- body lift +3 cm (se possibile, per risolvere il problema gomme senza tagliare e rifilare niente)
- piccole cure al motore (pompa, turbina .. leggermente "toccati" per non compromettere l'affidabilità Toy)
- protezioni sotto ... (motore, riduttore etc etc)
- binda

Inviato: 16 gennaio 2012, 13:36
da WILD BULL
Leare ha scritto:si si .. è solo l'inizio!!

Oggi porto l'auto per il tagliando completo (è stato fatto l'ultima volta 30.000 km fa :sad: :-( :sad: :-( )

nei prossimi giorni:
- snorkel con prefiltro cyclone
- cb Alan Midland
- barre sottoporta
- luci esterne e fari profondità

in attesa di capire cosa fare con le gomme, quale misura scegliere .. quando si consumano le Yokoama Geolandar 012 che ho su per ora, vorrei prendere delle gomme nuove sicuramente, probabilmente montate nel suo stesso cerchio in lega ....per "accomodare" e venire a qualche raduno, proverò a cercare 4 cerchi e gomme "da battaglia" ricostruite, nella speranza di non fare danni alla trasmissione !!

prossimamente .. quando ci saranno gli €uri disgraziati a disposizione:

- verricello
- body lift +3 cm (se possibile, per risolvere il problema gomme senza tagliare e rifilare niente)
- piccole cure al motore (pompa, turbina .. leggermente "toccati" per non compromettere l'affidabilità Toy)
- protezioni sotto ... (motore, riduttore etc etc)
- binda
ciao! intanto complimenti x la macchina...
per le gomme è un po' un problemino perche' strisciano nei passauota anteriori...
potresti mettere le 265 75 16 della bf,oppure un paio di 31 10 15 da fango,e se nn mi ricordo male un mio amico monta le 235 85 16,ma ti ripeto nn sono sicuro se strisciano...
cmq arriveranno altri consigli dagli altri utenti...
aspetta soprattutto DOLMEN che ha la tua stessa macchina...ciao!!!!!

Inviato: 16 gennaio 2012, 13:42
da GNOTARO85
WILD BULL ha scritto:
Leare ha scritto:si si .. è solo l'inizio!!

Oggi porto l'auto per il tagliando completo (è stato fatto l'ultima volta 30.000 km fa :sad: :-( :sad: :-( )

nei prossimi giorni:
- snorkel con prefiltro cyclone
- cb Alan Midland
- barre sottoporta
- luci esterne e fari profondità

in attesa di capire cosa fare con le gomme, quale misura scegliere .. quando si consumano le Yokoama Geolandar 012 che ho su per ora, vorrei prendere delle gomme nuove sicuramente, probabilmente montate nel suo stesso cerchio in lega ....per "accomodare" e venire a qualche raduno, proverò a cercare 4 cerchi e gomme "da battaglia" ricostruite, nella speranza di non fare danni alla trasmissione !!

prossimamente .. quando ci saranno gli €uri disgraziati a disposizione:

- verricello
- body lift +3 cm (se possibile, per risolvere il problema gomme senza tagliare e rifilare niente)
- piccole cure al motore (pompa, turbina .. leggermente "toccati" per non compromettere l'affidabilità Toy)
- protezioni sotto ... (motore, riduttore etc etc)
- binda
ciao! intanto complimenti x la macchina...
per le gomme è un po' un problemino perche' strisciano nei passauota anteriori...
potresti mettere le 265 75 16 della bf,oppure un paio di 31 10 15 da fango,e se nn mi ricordo male un mio amico monta le 235 85 16,ma ti ripeto nn sono sicuro se strisciano...
cmq arriveranno altri consigli dagli altri utenti...
aspetta soprattutto DOLMEN che ha la tua stessa macchina...ciao!!!!!
quoto quanto detto da wild bull, DOLMEN ti saprà dare più specifiche....
intanto complimenti per la macchina.... :smile: :smile: :smile:
però, se posso, per le gomme non andrei sulle ricostruite; ormai costano quanto le originali a meno che non vai su bf...
ci sono tante alternative valide: COOPER, GT RADIAL, GOOD YEAR, FEDERAL...
VEDI TU....
Comunque per la tua macchina già una 265/75 r16 è già una bella gomma visto che non hai l'ingombro delle balestre...

Inviato: 16 gennaio 2012, 14:20
da Red Stigna
:smile: :smile: :smile: :smile: complimenti e buon divertimento!!

Inviato: 16 gennaio 2012, 16:31
da dolmen4x4
Leare ha scritto:si si .. è solo l'inizio!!

Oggi porto l'auto per il tagliando completo (è stato fatto l'ultima volta 30.000 km fa :sad: :-( :sad: :-( )

nei prossimi giorni:
- snorkel con prefiltro cyclone
- cb Alan Midland
- barre sottoporta
- luci esterne e fari profondità

in attesa di capire cosa fare con le gomme, quale misura scegliere .. quando si consumano le Yokoama Geolandar 012 che ho su per ora, vorrei prendere delle gomme nuove sicuramente, probabilmente montate nel suo stesso cerchio in lega ....per "accomodare" e venire a qualche raduno, proverò a cercare 4 cerchi e gomme "da battaglia" ricostruite, nella speranza di non fare danni alla trasmissione !!

prossimamente .. quando ci saranno gli €uri disgraziati a disposizione:

- verricello
- body lift +3 cm (se possibile, per risolvere il problema gomme senza tagliare e rifilare niente)
- piccole cure al motore (pompa, turbina .. leggermente "toccati" per non compromettere l'affidabilità Toy)
- protezioni sotto ... (motore, riduttore etc etc)
- binda
il tagliando dopo 30000Km ? :sad: :sad: :sad:

non faccio più di 8/9000km fra un tagliando e l'altro ...spesso anche meno
considera che percorro circa 12000km l'anno e almeno 2 volte la porto dal meccanico
se segui questa regola il Toyota 90 non avrà mai problemi...
proprio come il mio che in 207mila ha visto sostituiti SOLO i materiali di consumo !

fai bene a montare tubi sottoporta e protezioni varie, lo devo fare anche io appena gli euri me lo permetteranno

anche lo snorkel è un mio desiderio ma ho rimandato per cose più serie ed indispensabili
almeno fino a quando non riuscirò ad andare nel deserto e quindi... sarà una scusa per montarlo :) :)

il verricello... bello utile e costoso ma come per tutto il resto ho già i nulla-osta e prima o poi...

il body-lift non è necessario se pensi di montare delle gomme "legali", comprometti inutilmente la stabilità

nel motore ho solo chiuso l'egr con grande giovamento nel "respiro" del 90,
non ho mai avuto l'esigenza ed il bisogno di maggiore potenza perchè questo motore è generoso e
supera gli ostacoli in aderenza con un filo di gas, non c'è bisogno di prendere rincorse e se lo faresti
potresti rompere qualcosa nella trasmissione, specie quella anteriore

la binda è utile ma difficile da piazzare sul 90, dovresti fare saldare degli attacchi apposta sul telaio
c'è poi il problema di dove metterla a riposo durante il trasporto

le gomme facilmente omologabili sono le 235/85r16 e le 265/75r16 che hanno praticamente uguale diametro
se le vuoi montare devi solo togliere i paraspruzzi anteriori e vai tranquillo... senza body-lift
per l'estate monto le bfg all-terrain (ottime!) sui cerchi originali in lega con distanziali da 30mm
altrimenti con il rialzo e le ruote dentro la sagoma sembra un carrello della spesa :D

per quanto riguarda le gomme mud montate su un treno di cerchi in acciaio ET-20
ho avuto con molta soddisfazione di prestazioni le ricostruite ecodaytona 265/70r16
ma purtroppo sono molto pesanti e la macchina ne risente in sollecitazioni e consumi

quindi ho montato delle gomme nuove di fabbrica
prima le bfg km2 ed è stata tutta un'altra storia, la macchina è risultata molto più agile e meno assetata di carburante
certo il costo è quasi il doppio ma li risparmi in altro modo fidati...

adesso le bfg sono in vendita perchè da pochi giorni ho montato delle gomme un poco più aggressive,
su consiglio del mio meccanico ho preso delle Kumho kl71 265/75r16
sono più larghe e meno alte (?) a parità di misura delle km2 ma ancora non le ho testate per bene.

Resto a disposizione per altre info.

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 16 gennaio 2012, 18:13
da DesertExperience
Bella complimenti.....
:shock:

Inviato: 16 gennaio 2012, 19:24
da the Saw
Bel 4x4...complimenti 8)

Inviato: 16 gennaio 2012, 19:38
da Teo93
veramente bella, e poi è un :toyota

Inviato: 16 gennaio 2012, 19:49
da ULTIMO
complimenti per il toy!!! buon lavoro per le tue modifiche!!

Inviato: 16 gennaio 2012, 21:30
da Tak-21
finalmente è nelle tue maniiii!!! :rap!

Inviato: 17 gennaio 2012, 7:34
da Lucky Explorer
.... mi sembra di conoscerla questa macchina :o
:evil:

Inviato: 17 gennaio 2012, 9:34
da Leare
WILD BULL ha scritto:
Leare ha scritto:si si .. è solo l'inizio!!

Oggi porto l'auto per il tagliando completo (è stato fatto l'ultima volta 30.000 km fa :sad: :-( :sad: :-( )

nei prossimi giorni:
- snorkel con prefiltro cyclone
- cb Alan Midland
- barre sottoporta
- luci esterne e fari profondità

in attesa di capire cosa fare con le gomme, quale misura scegliere .. quando si consumano le Yokoama Geolandar 012 che ho su per ora, vorrei prendere delle gomme nuove sicuramente, probabilmente montate nel suo stesso cerchio in lega ....per "accomodare" e venire a qualche raduno, proverò a cercare 4 cerchi e gomme "da battaglia" ricostruite, nella speranza di non fare danni alla trasmissione !!

prossimamente .. quando ci saranno gli €uri disgraziati a disposizione:

- verricello
- body lift +3 cm (se possibile, per risolvere il problema gomme senza tagliare e rifilare niente)
- piccole cure al motore (pompa, turbina .. leggermente "toccati" per non compromettere l'affidabilità Toy)
- protezioni sotto ... (motore, riduttore etc etc)
- binda
ciao! intanto complimenti x la macchina...
per le gomme è un po' un problemino perche' strisciano nei passauota anteriori...
potresti mettere le 265 75 16 della bf,oppure un paio di 31 10 15 da fango,e se nn mi ricordo male un mio amico monta le 235 85 16,ma ti ripeto nn sono sicuro se strisciano...
cmq arriveranno altri consigli dagli altri utenti...
aspetta soprattutto DOLMEN che ha la tua stessa macchina...ciao!!!!!

Ehi Paolo ...noi ci conosciamo gia .. salutami tuo fratello "piccolo" Angelo .. ahahah ..

Immagine


:) :)

Inviato: 17 gennaio 2012, 9:47
da Leare
Dolmen ha scritto:non faccio più di 8/9000km fra un tagliando e l'altro ...spesso anche meno
considera che percorro circa 12000km l'anno e almeno 2 volte la porto dal meccanico
se segui questa regola il Toyota 90 non avrà mai problemi...
proprio come il mio che in 207mila ha visto sostituiti SOLO i materiali di consumo !

:-( :-( purtroppo la macchina non era mia, a parere detta di qualche fruttaiolo-meccanico si posso fare almeno 25.000 km :-( :-(

fai bene a montare tubi sottoporta e protezioni varie, lo devo fare anche io appena gli euri me lo permetteranno

anche lo snorkel è un mio desiderio ma ho rimandato per cose più serie ed indispensabili
almeno fino a quando non riuscirò ad andare nel deserto e quindi... sarà una scusa per montarlo :) :)

il verricello... bello utile e costoso ma come per tutto il resto ho già i nulla-osta e prima o poi...

il body-lift non è necessario se pensi di montare delle gomme "legali", comprometti inutilmente la stabilità

per evitare di togliere plastiche, tagliare etc etc, ho pensato a questa soluzione per risolvere il problema alloggio gomme, anche perche desidero gomme che abbiano presa sul fango in quanto prediligo una guida in totale aderenza .. ove possibile ..

nel motore ho solo chiuso l'egr con grande giovamento nel "respiro" del 90,
non ho mai avuto l'esigenza ed il bisogno di maggiore potenza perchè questo motore è generoso e
supera gli ostacoli in aderenza con un filo di gas, non c'è bisogno di prendere rincorse e se lo faresti
potresti rompere qualcosa nella trasmissione, specie quella anteriore

immaginavo di non dover toccare niente grazie alla sua paurosa coppia, ma (forse sarà stata l'incuria) la macchina non spinge piu per niente come una volta, la trovo molto lenta, boh .. speriamo che il tagliando completo aiuti .. non oso immaginare i filtri dopo 30.000 km!! :-( :-(

la binda è utile ma difficile da piazzare sul 90, dovresti fare saldare degli attacchi apposta sul telaio
c'è poi il problema di dove metterla a riposo durante il trasporto

le gomme facilmente omologabili sono le 235/85r16 e le 265/75r16 che hanno praticamente uguale diametro
se le vuoi montare devi solo togliere i paraspruzzi anteriori e vai tranquillo... senza body-lift
per l'estate monto le bfg all-terrain (ottime!) sui cerchi originali in lega con distanziali da 30mm
altrimenti con il rialzo e le ruote dentro la sagoma sembra un carrello della spesa :D

la mia sembra un carrello della spesa!!! :-( 8-) ho parecchi dubbi sui distanziali, non vorrei far danno, mi sembra "non mi tuccari ca mi scozzulu" questa macchina, i distanziali li lasci anche con i cerchi in accaio? conviene un secondo treno gomme se si ha intenzione di montare gomme mud nuove??

per quanto riguarda le gomme mud montate su un treno di cerchi in acciaio ET-20
ho avuto con molta soddisfazione di prestazioni le ricostruite ecodaytona 265/70r16
ma purtroppo sono molto pesanti e la macchina ne risente in sollecitazioni e consumi

quindi ho montato delle gomme nuove di fabbrica
prima le bfg km2 ed è stata tutta un'altra storia, la macchina è risultata molto più agile e meno assetata di carburante
certo il costo è quasi il doppio ma li risparmi in altro modo fidati...

adesso le bfg sono in vendita perchè da pochi giorni ho montato delle gomme un poco più aggressive,
su consiglio del mio meccanico ho preso delle Kumho kl71 265/75r16
sono più larghe e meno alte (?) a parità di misura delle km2 ma ancora non le ho testate per bene.

Resto a disposizione per altre info.

:evil: :evil: :evil:
davvero grazie per le info !! 8) :lol: :lol: