
Mi spiegate perfavore se c'e' un motivo particolare per il quale la funzione svolta da una panhard non possa essere
egregiamente svolta da una sbarrazza di ferro qualunque della lunghezza adatta??
Tempo fa durante una gita sui Nebrodi accartocciai la panhard del mio barattolo...si accartoccio talmente
tanto da "strapparsi"...molto simpatico fu l'effetto barca a vela che mi colse d'improvviso
Per risolvere la situazione quel simpatico folle di "Bill l'Americano"

sistemo' momentaneamente la cosa con una serie di saldature e con dei profilati di acciaio.
Riuscii a tornare a casa in piena tranquillita', e dopo qualche tempo decidemmo con Bill di rinforzare uteriormente
la maledetta panhard ricoprendola totalmente con i suddetti profilati e rinforzando gli "occhielli" con una piattina
di acciaio bella spessa...
il risultato e' tutt'ora sulla mia macchina...
il peso della suddetta panhard e' ovviamente almeno 5 o 6 volte l'originale ma sono sicuro che non potra' piegarsi MAI piu'...
il mio dubbio pero' e' rimasto...
non sarebbe stato piu' semplice staccare di netto i due "occhielli" e saldarli su una sbarrazza nuova senza utilizzare la
vecchia che tra l'altro era stata fatta da mamma Suzuki con un tubicino talmente sottile da poter essere utilizzato al
massimo come appendiabiti in un armadio??
