Pagina 1 di 2
cavo winch
Inviato: 27 dicembre 2011, 15:59
da mac
A qualcuno "avanza" un cavo (in acciaio) da 10mm x 25/30 metri?
Purchè in perfette condizioni e con radancia (se non c'è il gancio non mi interessa)
Contattatemi qui o con Pm o come preferite
GRAZIE
PS.: Oggi ho "giocato"

un pò con il winch dopo essermi impantanato come si deve

e ho "semisbrindellato" il cavo ................... però sono uscito

Re: cavo winch
Inviato: 27 dicembre 2011, 16:54
da sawo
mac ha scritto:A qualcuno "avanza" un cavo (in acciaio) da 10mm x 25/30 metri?
Purchè in perfette condizioni e con radancia (se non c'è il gancio non mi interessa)
Contattami qui o con Pm o come preferite
GRAZIE
PS.: Oggi ho "giocato"

un pò con il winch dopo essermi impantanato come si deve

e ho "semisbrindellato" il cavo ................... però sono uscito

Passa al cavo tessile!!!

Re: cavo winch
Inviato: 27 dicembre 2011, 18:48
da WILD BULL
mac ha scritto:A qualcuno "avanza" un cavo (in acciaio) da 10mm x 25/30 metri?
Purchè in perfette condizioni e con radancia (se non c'è il gancio non mi interessa)
Contattami qui o con Pm o come preferite
GRAZIE
PS.: Oggi ho "giocato"

un pò con il winch dopo essermi impantanato come si deve

e ho "semisbrindellato" il cavo ................... però sono uscito

hai un pm..
Re: cavo winch
Inviato: 27 dicembre 2011, 19:37
da mac
sawo ha scritto:Passa al cavo tessile!!!

Si lo so, teoricamente sarebbe meglio..... il fatto è che per alcune cose sono alquanto "retrogrado e talebano

" ed il cavo del verricello rientra in "quelle cose"
WILD BULL ha scritto:hai un pm..

Inviato: 27 dicembre 2011, 20:56
da IL KAMIKAZE
Inviato: 27 dicembre 2011, 21:21
da cusilino
Anche io ero per il tessile ma, vedendo come quello di Gianky ieri si è spezzato ed era nuovo ed era a corredo del Tmax...
L'indecisione aumenta.
Inviato: 27 dicembre 2011, 21:32
da ROCCIA
cusilino ha scritto:Anche io ero per il tessile ma, vedendo come quello di Gianky ieri si è spezzato ed era nuovo ed era a corredo del Tmax...
L'indecisione aumenta.
io o rimesso quello d acciaio poca spesa tanta resa

Inviato: 27 dicembre 2011, 21:45
da carlo gr
Inviato: 27 dicembre 2011, 22:01
da mac
Ah!
E io che pensavo di essere l'unico talebano

Inviato: 27 dicembre 2011, 22:19
da ROCCIA
mac ha scritto:Ah!
E io che pensavo di essere l'unico talebano

caro mario l acciaio e acciaio
e con i tempi che ci sono meglio essere talebani

Inviato: 27 dicembre 2011, 23:01
da cabbaruso
Ragazzi io per lavoro uso i cavi d'acciaio tutti i giorni e devo dirvi che il cavo d'acciaio è solo una nostra impressione che sia più solido del cavo in fibra oltre al fatto che se si rompe un cavo in fibra cade a terra senza nessuna frusta se si rompe il cavo in acciaio facciamo le corna ma ci si può fare davvero molto male e anche rischiare la vita. Poi a limite se non vi fidate prendete una fibra un po più grossa di una normale 10 mm magari una 12 mm con costi naturalmente più alti e altra cosa da non sottovalutare il peso
Inviato: 27 dicembre 2011, 23:13
da ROCCIA
santino
io mi tiro con il mio cavo d acciaio che striscia su roccia
e te ti tiri con il tuo cavo sintetico sempre che striscia su roccia e poi vediamo come va a finire
ci sono pro e contro sia x il cavo sintetico e sia x il cavo d acciaio
Inviato: 27 dicembre 2011, 23:16
da cabbaruso
Inviato: 27 dicembre 2011, 23:27
da ROCCIA
se si a la giusta accortezza di cambiarlo il cavo d acciaio quando e rovinato come o fatto io dubito che si possa rompere e poi di sti tempi che fa freddo io li butto su la coperta di lana e se si rompe sta al caldo sia il cavo che io

Inviato: 28 dicembre 2011, 0:03
da mac
cabbaruso ha scritto:Ragazzi io per lavoro uso i cavi d'acciaio tutti i giorni e devo dirvi che il cavo d'acciaio è solo una nostra impressione che sia più solido del cavo in fibra oltre al fatto che se si rompe un cavo in fibra cade a terra senza nessuna frusta se si rompe il cavo in acciaio facciamo le corna ma ci si può fare davvero molto male e anche rischiare la vita. Poi a limite se non vi fidate prendete una fibra un po più grossa di una normale 10 mm magari una 12 mm con costi naturalmente più alti e altra cosa da non sottovalutare il peso
Sicuramente hai ragione, ma, almeno da quanto ho sentito in giro, il Dyneema o gli altri materiali dei "tessili", tendono a deteriorarsi con il passare del tempo;
nel caso del tessile quindi sarebbe il caso di sostituirlo ogni "tot" di tempo (che non so quantificare).
Lo vedo sicuramente idispensabile nel caso di uso agonistico, ma per un uso "tranquillo", non lo so,
sicuramente quello d'acciaio è molto pericoloso, ma credo più "duraturo" nel tempo; inoltre, se si prendono le dovute precauzioni (significa che NESSUNO deve stare nei paraggi mentre si tira), credo che i danni si possano evitare e/o quantomeno limitare.
Ovviamente il cavo d'acciaio deve essere maneggiato con i guanti nonchè controllato e pulito con regolarità, specie dopo l'uso, in modo da evitare l'utilizzo nel caso di danneggiamenti che ne compromettono la resistenza (quello che mi è successo oggi: ho dovuto tirare inevitabilmente molto angolato, per cui il cavo avvolgendosi tutto da una parte del tamburo si è schiacciato, danneggiandosi)