Patrolone Work in Progresssss....

Avatar utente
PackmanL040
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 959
Iscritto il: 30 novembre 2010, 1:35
Località: Rocca di Capri Leone(ME)

Salve a tutti Nissaniani, come già molti di voi sapete insieme al mio amico abbiamo acquistato un bel Y60 e già abbiamo dentro buona parte del materiale per partire a battagliare anche con questa nuova bestiolina dopo il Pajerone già venduto :cry: :cry:
Chiedo a voi, che meglio di me conoscete il mezzo, consigli pareri o modifiche da apportare; vi riporto la preparazione prevista...
Intanto come scarpette abbiam pensato a delle belle silverstone mt-117 extreme 35-11,50 r15 compresa ruota di scorta sta volta :) :) accolte nei passaruota da un generoso + 15 made in Italy by ORAP costituito da molle, sospensioni, panhard posteriore rinforzato e piastre del kaster kit, manca solo panhard ant.
Per la trasmissione, dato il +15, un bell alberello post doppia doppia crocera...tutto questo già al calduccio a casa insieme all'alan 48 sedili avvolgenti e verricello 12000 lb; inoltre sarà previsto a breve uno snorkel.
Successivamente abbiam pensato ad una regolata della pompa del gasolio al banco con aumento della portata e anticipata a seguito di piccolo aumento della pressione del turbocompressore e montaggio di un intercooler davanti al radiatore dell'acqua, eliminazione del silenziatore centrale e valvola egr.
Paraurti artigianali autocostruiti l'unica incognita che ho ancora è se posizionare il verrivello sotto il radiatore dell'acqua o davanti....devo vedere in quale configurazione è migliore l'angolo d'attacco....
che ne pensate tutte le critiche e consigli sono ben accetti!!!
Ultima modifica di PackmanL040 il 17 dicembre 2011, 23:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ULTIMO
Old member
Old member
Messaggi: 2230
Iscritto il: 27 marzo 2011, 0:24
Località: Adrano

bè nella preparazione non c'e nulla da dire,per il Verricello invece io lo visto montato sotto il radiatore dell'acqua.che dire incomincia a mettere qualche foto in originale e poi successivamente i lavoretti che vai apportando :music :music :music
TEAM NANSEMUNUDDU4X4 ADRANO

VIVERE LA VITA SENZA RIMPIANTI!! SENZA RIMORSI!!
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

ottimo poi con assetto ORAP!!! metti foto :D
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

PackmanL040 ha scritto:Salve a tutti Nissaniani, come già molti di voi sapete insieme al mio amico abbiamo acquistato un bel Y60 e già abbiamo dentro buona parte del materiale per partire a battagliare anche con questa nuova bestiolina dopo il Pajerone già venduto :cry: :cry:
Chiedo a voi, che meglio di me conoscete il mezzo, consigli pareri o modifiche da apportare; vi riporto la preparazione prevista...
Intanto come scarpette abbiam pensato a delle belle simex mt-117 extreme 35-11,50 r15 compresa ruota di scorta sta volta :) :) accolte nei passaruota da un generoso + 15 made in Italy by ORAP costituito da molle, sospensioni, panhard posteriore rinforzato e piastre del kaster kit, manca solo panhard ant.
Per la trasmissione, dato il +15, un bell alberello post doppia doppia crocera...tutto questo già al calduccio a casa insieme all'alan 48 sedili avvolgenti e verricello 12000 lb; inoltre sarà previsto a breve uno snorkel.
Successivamente abbiam pensato ad una regolata della pompa del gasolio al banco con aumento della portata e anticipata a seguito di piccolo aumento della pressione del turbocompressore e montaggio di un intercooler davanti al radiatore dell'acqua, eliminazione del silenziatore centrale e valvola egr.
Paraurti artigianali autocostruiti l'unica incognita che ho ancora è se posizionare il verrivello sotto il radiatore dell'acqua o davanti....devo vedere in quale configurazione è migliore l'angolo d'attacco....
che ne pensate tutte le critiche e consigli sono ben accetti!!!

x le gomme non avevi preso le silverstone
x l intercooler io ti consiglierei di metterlo sopra come era nel tuo pajero con presa d aria e relativa ventola
x non ostruire il radiatore dell acqua e x non creare i tubi troppo lunghi dell intercooler seno non serve a nulla
x la posizione del verricello devi vedere se lo vuoi mettere davanti non devi superare la lunghezza massima del veicolo altrimenti non telo omologano ce scritto nel nullaosta
oppure metterlo sotto il radiatore dell acqua tra i longheroni
Avatar utente
PackmanL040
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 959
Iscritto il: 30 novembre 2010, 1:35
Località: Rocca di Capri Leone(ME)

ULTIMO ha scritto:bè nella preparazione non c'e nulla da dire,per il Verricello invece io lo visto montato sotto il radiatore dell'acqua.che dire incomincia a mettere qualche foto in originale e poi successivamente i lavoretti che vai apportando :music :music :music
knot_man ha scritto:ottimo poi con assetto ORAP!!! metti foto :D
ehhh mi sa che lo metterò sotto perchè già mi sono architettato una piastra tra i longheroni su cui mettere verricello e far uscire 2 punti d'attacco per i grilli e sul quale poi gli costruisco sopra il paraurti...che servirà solo a coprire praticamente
qualche foto dopo che inizio i lavori la posto....com'era come sarà :) :) :) :)
Avatar utente
PackmanL040
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 959
Iscritto il: 30 novembre 2010, 1:35
Località: Rocca di Capri Leone(ME)

ROCCIA ha scritto:
PackmanL040 ha scritto:Salve a tutti Nissaniani, come già molti di voi sapete insieme al mio amico abbiamo acquistato un bel Y60 e già abbiamo dentro buona parte del materiale per partire a battagliare anche con questa nuova bestiolina dopo il Pajerone già venduto :cry: :cry:
Chiedo a voi, che meglio di me conoscete il mezzo, consigli pareri o modifiche da apportare; vi riporto la preparazione prevista...
Intanto come scarpette abbiam pensato a delle belle simex mt-117 extreme 35-11,50 r15 compresa ruota di scorta sta volta :) :) accolte nei passaruota da un generoso + 15 made in Italy by ORAP costituito da molle, sospensioni, panhard posteriore rinforzato e piastre del kaster kit, manca solo panhard ant.
Per la trasmissione, dato il +15, un bell alberello post doppia doppia crocera...tutto questo già al calduccio a casa insieme all'alan 48 sedili avvolgenti e verricello 12000 lb; inoltre sarà previsto a breve uno snorkel.
Successivamente abbiam pensato ad una regolata della pompa del gasolio al banco con aumento della portata e anticipata a seguito di piccolo aumento della pressione del turbocompressore e montaggio di un intercooler davanti al radiatore dell'acqua, eliminazione del silenziatore centrale e valvola egr.
Paraurti artigianali autocostruiti l'unica incognita che ho ancora è se posizionare il verrivello sotto il radiatore dell'acqua o davanti....devo vedere in quale configurazione è migliore l'angolo d'attacco....
che ne pensate tutte le critiche e consigli sono ben accetti!!!

x le gomme non avevi preso le silverstone
x l intercooler io ti consiglierei di metterlo sopra come era nel tuo pajero con presa d aria e relativa ventola
x non ostruire il radiatore dell acqua e x non creare i tubi troppo lunghi dell intercooler seno non serve a nulla
x la posizione del verricello devi vedere se lo vuoi mettere davanti non devi superare la lunghezza massima del veicolo altrimenti non telo omologano ce scritto nel nullaosta
oppure metterlo sotto il radiatore dell acqua tra i longheroni
Pardon Michele hai ragione sono silverstone non simex ottima osservazione!!!! non so xkè mi son fissato a chiamarle simex, provvederò a modificare!
sai perchè son orientato nel metterlo davanti perchè sotto il cofano intanto lo dovrei mettere di lato egià diventa un intralcio, perchè sopra il motore è inutile metterlo in quanto a basse velocita c'ha il motore sotto che lo riscalda quindi non ho concluso nulla...e poi se lo metto davanti metto sicuramente tubi in acciaio o rame, di diametro limitato per non esagerare con il volume da riempire e giunti in silicone
x il verricello mi sa che lo metto sotto però un ottima informazione quella della lunghezza grazie!!! L'unica mia incognita per il momento x a questione verricello è la leva della frizione troppo ingombrante e quindi dovrei metterlo troppo basso per i miei gusti.....infatti mi sa che prima di iniziare il tutto smonto il pacco ingranaggi e se riesco a levare la leva della frizione (se ce l'hanno messa in qualche modo la leverò!!) in modo da modificarla e poterla manovrare con una chiave e non a mano, così il verricello lo metto piùin alto possibile :evil: :evil:
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Complimenti per la preparazione...attendiamo le varie foto delle modifiche.... :smile: :smile: :smile:
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Sappi che anche con il +15, se hai troppa escursione perchè ad esempio hai degli ammo posteriori da 80cm, con le 35" le ruote posteriori toccano nei passaruota; se accetti un consiglio da chi c'è già passato, metti molle +10, tanto la mobilità è la stessa ma ci sono meno casini a livello di geometria delle sospensioni, e fai un body da 5cm così le gomme non toccano. Con il body, il verricello entra tranquillamente tra i longheroni sotto il radiatore, senza penalizzare l'angolo di attacco.
Io ho provato tutte le configurazioni possibili e ti garantisco che il +10 con il body e le 35" sono il miglior compromesso!

Quoto quanto detto da Michele, l'intercooler montalo sopra come nell'Y61, compresa ventola, anzi se trovi quello dell'Y61 2.8 sei a cavallo!

Buona elaborazione! :evil:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
PackmanL040
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 959
Iscritto il: 30 novembre 2010, 1:35
Località: Rocca di Capri Leone(ME)

IL KAMIKAZE ha scritto:Sappi che anche con il +15, se hai troppa escursione perchè ad esempio hai degli ammo posteriori da 80cm, con le 35" le ruote posteriori toccano nei passaruota; se accetti un consiglio da chi c'è già passato, metti molle +10, tanto la mobilità è la stessa ma ci sono meno casini a livello di geometria delle sospensioni, e fai un body da 5cm così le gomme non toccano. Con il body, il verricello entra tranquillamente tra i longheroni sotto il radiatore, senza penalizzare l'angolo di attacco.
Io ho provato tutte le configurazioni possibili e ti garantisco che il +10 con il body e le 35" sono il miglior compromesso!

Quoto quanto detto da Michele, l'intercooler montalo sopra come nell'Y61, compresa ventola, anzi se trovi quello dell'Y61 2.8 sei a cavallo!

Buona elaborazione! :evil:
Kami sai xkè ci siamo orientati per il + 15, che alla fine abbiamo già dentro, appunto per non mettere il body che non ci sta molto simpatico per il fatto che un +10 e body il rialzo reale del telaio è solo di 10 cm, cosi invece ci sono 15 cm effettivi di rialzo(+ legomme ovviamente), alla fine la distanza ruota - passaruota è uguale nella configurazione +15 senza body e +10 con body +5 quindi tanto vale prenderli tutti sti 15 cm di rialzo io ho fatto questo ragionamento....poi correggimi se c'è qualcosa che mi sfugge tipo qualche problema a livello di geometria
Comunque pen non far toccare le ruote avevo pensato a dei tamponi di fine corsa che mi blocchino il ponte in compressione
x l'intercooler tu dici quindi messo proprio come il 61 sopra l'aspirazione giusto?
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:smile: Pack...complimenti per l'allestimento che hai in testa
quoto quanto detto da Kami
il verro mettilo piu alto possibile
e se vuoi un consiglio non lo mettere l'intercooler
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

PackmanL040 ha scritto: Kami sai xkè ci siamo orientati per il + 15, che alla fine abbiamo già dentro, appunto per non mettere il body che non ci sta molto simpatico per il fatto che un +10 e body il rialzo reale del telaio è solo di 10 cm, cosi invece ci sono 15 cm effettivi di rialzo(+ legomme ovviamente), alla fine la distanza ruota - passaruota è uguale nella configurazione +15 senza body e +10 con body +5 quindi tanto vale prenderli tutti sti 15 cm di rialzo io ho fatto questo ragionamento....poi correggimi se c'è qualcosa che mi sfugge tipo qualche problema a livello di geometria
Comunque pen non far toccare le ruote avevo pensato a dei tamponi di fine corsa che mi blocchino il ponte in compressione
x l'intercooler tu dici quindi messo proprio come il 61 sopra l'aspirazione giusto?
I tamponi ci vogliono a priori, anche con il body; senza body devi mettere dei tamponi notevoli, roba da più di 10cm, li ha dovuti mettere pure Alias e il passaruota del 61 è molto più ampio......

Riguardo il problema delle geometrie con il +15 ti spiego subito:

-oltre alle panhard regolabili ci vogliono anche i puntoni posteriori inferiori regolabili perchè il passo accorcia molto; tali puntoni ti servono anche per correggere la ruotazione del ponte posteriore in modo da mantenere il parallelismo tra flangia differenziale e flangia ridutttore, indispensabile per far lavorare bene l'albero doppia/doppia crociera che naturalmente è obbligatorio; sappi che quest'ultimo è comunque molto sollecitato dal rialzo eccessivo....io ne cambiavo mediamente uno ogni 10mila km, nonostante tutti gli accorgimenti sopra descritti e ingrassaggi ad ogni uscita

-problema caster: le boccole eccentriche non bastano, devi andare di piastre; per il massimo risultato ti consiglio i puntoni Superflex come quelli che avevo io che oltre a correggere il caster danno al ponte anteriore una mobilità impressionante, impossibile da raggiungere con i puntoni originali, tale da poter sfruttare ammortizzatori anteriori da oltre 70cm...... Dimenticavo, i puntoni sono leggermente più lunghi il che ti permettono, insieme ai posteriori, di allungare il passo. Con il +15 se non ricordo male ero sceso dai 96" originali a circa 91"......sono 5", cioè quasi 13cm......troppi!

-problema vibrazioni: con il +15 la barra di sterzo lavora troppo inclinata; tale inclinazione può generare, come succedeva a me, fastidiose vibrazioni sullo sconnesso e pure il death wobble.... per risolvere il problema si deve ripristinare l'orizzontalità della barra di sterzo ma contemporaneamente mantenere il parallelismo con la panhard: per fare ciò devi in primis abbassare l'attacco della panhard al telaio, oppure alzare quello al ponte, poi devi o cambiare/modificare il pitman oppure costruire una Z-link per la barra di sterzo.....

Spero di essere stato chiaro!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
WILD BULL
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 748
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 20:43
Località: pedara ct

e bravu a packman!!!!!!!!
?E NON SPIARI CCHI E'...:) :toyota
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

IL KAMIKAZE ha scritto:
PackmanL040 ha scritto: Kami sai xkè ci siamo orientati per il + 15, che alla fine abbiamo già dentro, appunto per non mettere il body che non ci sta molto simpatico per il fatto che un +10 e body il rialzo reale del telaio è solo di 10 cm, cosi invece ci sono 15 cm effettivi di rialzo(+ legomme ovviamente), alla fine la distanza ruota - passaruota è uguale nella configurazione +15 senza body e +10 con body +5 quindi tanto vale prenderli tutti sti 15 cm di rialzo io ho fatto questo ragionamento....poi correggimi se c'è qualcosa che mi sfugge tipo qualche problema a livello di geometria
Comunque pen non far toccare le ruote avevo pensato a dei tamponi di fine corsa che mi blocchino il ponte in compressione
x l'intercooler tu dici quindi messo proprio come il 61 sopra l'aspirazione giusto?
I tamponi ci vogliono a priori, anche con il body; senza body devi mettere dei tamponi notevoli, roba da più di 10cm, li ha dovuti mettere pure Alias e il passaruota del 61 è molto più ampio......

Riguardo il problema delle geometrie con il +15 ti spiego subito:

-oltre alle panhard regolabili ci vogliono anche i puntoni posteriori inferiori regolabili perchè il passo accorcia molto; tali puntoni ti servono anche per correggere la ruotazione del ponte posteriore in modo da mantenere il parallelismo tra flangia differenziale e flangia ridutttore, indispensabile per far lavorare bene l'albero doppia/doppia crociera che naturalmente è obbligatorio; sappi che quest'ultimo è comunque molto sollecitato dal rialzo eccessivo....io ne cambiavo mediamente uno ogni 10mila km, nonostante tutti gli accorgimenti sopra descritti e ingrassaggi ad ogni uscita

-problema caster: le boccole eccentriche non bastano, devi andare di piastre; per il massimo risultato ti consiglio i puntoni Superflex come quelli che avevo io che oltre a correggere il caster danno al ponte anteriore una mobilità impressionante, impossibile da raggiungere con i puntoni originali, tale da poter sfruttare ammortizzatori anteriori da oltre 70cm...... Dimenticavo, i puntoni sono leggermente più lunghi il che ti permettono, insieme ai posteriori, di allungare il passo. Con il +15 se non ricordo male ero sceso dai 96" originali a circa 91"......sono 5", cioè quasi 13cm......troppi!

-problema vibrazioni: con il +15 la barra di sterzo lavora troppo inclinata; tale inclinazione può generare, come succedeva a me, fastidiose vibrazioni sullo sconnesso e pure il death wobble.... per risolvere il problema si deve ripristinare l'orizzontalità della barra di sterzo ma contemporaneamente mantenere il parallelismo con la panhard: per fare ciò devi in primis abbassare l'attacco della panhard al telaio, oppure alzare quello al ponte, poi devi o cambiare/modificare il pitman oppure costruire una Z-link per la barra di sterzo.....

Spero di essere stato chiaro!
miii chi duluri i testa......
Avatar utente
PackmanL040
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 959
Iscritto il: 30 novembre 2010, 1:35
Località: Rocca di Capri Leone(ME)

IL KAMIKAZE ha scritto:
PackmanL040 ha scritto: Kami sai xkè ci siamo orientati per il + 15, che alla fine abbiamo già dentro, appunto per non mettere il body che non ci sta molto simpatico per il fatto che un +10 e body il rialzo reale del telaio è solo di 10 cm, cosi invece ci sono 15 cm effettivi di rialzo(+ legomme ovviamente), alla fine la distanza ruota - passaruota è uguale nella configurazione +15 senza body e +10 con body +5 quindi tanto vale prenderli tutti sti 15 cm di rialzo io ho fatto questo ragionamento....poi correggimi se c'è qualcosa che mi sfugge tipo qualche problema a livello di geometria
Comunque pen non far toccare le ruote avevo pensato a dei tamponi di fine corsa che mi blocchino il ponte in compressione
x l'intercooler tu dici quindi messo proprio come il 61 sopra l'aspirazione giusto?
I tamponi ci vogliono a priori, anche con il body; senza body devi mettere dei tamponi notevoli, roba da più di 10cm, li ha dovuti mettere pure Alias e il passaruota del 61 è molto più ampio......

Riguardo il problema delle geometrie con il +15 ti spiego subito:

-oltre alle panhard regolabili ci vogliono anche i puntoni posteriori inferiori regolabili perchè il passo accorcia molto; tali puntoni ti servono anche per correggere la ruotazione del ponte posteriore in modo da mantenere il parallelismo tra flangia differenziale e flangia ridutttore, indispensabile per far lavorare bene l'albero doppia/doppia crociera che naturalmente è obbligatorio; sappi che quest'ultimo è comunque molto sollecitato dal rialzo eccessivo....io ne cambiavo mediamente uno ogni 10mila km, nonostante tutti gli accorgimenti sopra descritti e ingrassaggi ad ogni uscita

-problema caster: le boccole eccentriche non bastano, devi andare di piastre; per il massimo risultato ti consiglio i puntoni Superflex come quelli che avevo io che oltre a correggere il caster danno al ponte anteriore una mobilità impressionante, impossibile da raggiungere con i puntoni originali, tale da poter sfruttare ammortizzatori anteriori da oltre 70cm...... Dimenticavo, i puntoni sono leggermente più lunghi il che ti permettono, insieme ai posteriori, di allungare il passo. Con il +15 se non ricordo male ero sceso dai 96" originali a circa 91"......sono 5", cioè quasi 13cm......troppi!

-problema vibrazioni: con il +15 la barra di sterzo lavora troppo inclinata; tale inclinazione può generare, come succedeva a me, fastidiose vibrazioni sullo sconnesso e pure il death wobble.... per risolvere il problema si deve ripristinare l'orizzontalità della barra di sterzo ma contemporaneamente mantenere il parallelismo con la panhard: per fare ciò devi in primis abbassare l'attacco della panhard al telaio, oppure alzare quello al ponte, poi devi o cambiare/modificare il pitman oppure costruire una Z-link per la barra di sterzo.....

Spero di essere stato chiaro!
Grazie mille Kami adesso tutto molto più chiaro, per il posteriore avevo già preso in considerazine che con i puntoni originali avrei perso il parallelismo tra le 2 flange, però non pensavo a alle conseguenze all'anteriore che mi hai detto tu come il death wobble...anche se però sono risolvibili a quanto ho capito... per l'anteriore ho già le piastre, i puntoni ant ho visto l'escursione pazzesca del tuo patrol ma per il momento mi faccio bastare quella con i puntoni originali :) :) cmq grazie mille sei stato molto esauriente
Avatar utente
PackmanL040
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 959
Iscritto il: 30 novembre 2010, 1:35
Località: Rocca di Capri Leone(ME)

WILD BULL ha scritto:e bravu a packman!!!!!!!!
:) :) :) :) :evil:
Rispondi

Torna a “Nissan”