PackmanL040 ha scritto:
Kami sai xkè ci siamo orientati per il + 15, che alla fine abbiamo già dentro, appunto per non mettere il body che non ci sta molto simpatico per il fatto che un +10 e body il rialzo reale del telaio è solo di 10 cm, cosi invece ci sono 15 cm effettivi di rialzo(+ legomme ovviamente), alla fine la distanza ruota - passaruota è uguale nella configurazione +15 senza body e +10 con body +5 quindi tanto vale prenderli tutti sti 15 cm di rialzo io ho fatto questo ragionamento....poi correggimi se c'è qualcosa che mi sfugge tipo qualche problema a livello di geometria
Comunque pen non far toccare le ruote avevo pensato a dei tamponi di fine corsa che mi blocchino il ponte in compressione
x l'intercooler tu dici quindi messo proprio come il 61 sopra l'aspirazione giusto?
I tamponi ci vogliono a priori, anche con il body; senza body devi mettere dei tamponi notevoli, roba da più di 10cm, li ha dovuti mettere pure Alias e il passaruota del 61 è molto più ampio......
Riguardo il problema delle geometrie con il +15 ti spiego subito:
-oltre alle panhard regolabili ci vogliono anche i puntoni posteriori inferiori regolabili perchè il passo accorcia molto; tali puntoni ti servono anche per correggere la ruotazione del ponte posteriore in modo da mantenere il parallelismo tra flangia differenziale e flangia ridutttore, indispensabile per far lavorare bene l'albero doppia/doppia crociera che naturalmente è obbligatorio; sappi che quest'ultimo è comunque molto sollecitato dal rialzo eccessivo....io ne cambiavo mediamente uno ogni 10mila km, nonostante tutti gli accorgimenti sopra descritti e ingrassaggi ad ogni uscita
-problema caster: le boccole eccentriche non bastano, devi andare di piastre; per il massimo risultato ti consiglio i puntoni Superflex come quelli che avevo io che oltre a correggere il caster danno al ponte anteriore una mobilità impressionante, impossibile da raggiungere con i puntoni originali, tale da poter sfruttare ammortizzatori anteriori da oltre 70cm...... Dimenticavo, i puntoni sono leggermente più lunghi il che ti permettono, insieme ai posteriori, di allungare il passo. Con il +15 se non ricordo male ero sceso dai 96" originali a circa 91"......sono 5", cioè quasi 13cm......troppi!
-problema vibrazioni: con il +15 la barra di sterzo lavora troppo inclinata; tale inclinazione può generare, come succedeva a me, fastidiose vibrazioni sullo sconnesso e pure il death wobble.... per risolvere il problema si deve ripristinare l'orizzontalità della barra di sterzo ma contemporaneamente mantenere il parallelismo con la panhard: per fare ciò devi in primis abbassare l'attacco della panhard al telaio, oppure alzare quello al ponte, poi devi o cambiare/modificare il pitman oppure costruire una Z-link per la barra di sterzo.....
Spero di essere stato chiaro!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it