tranquillo per me e' un piacere poter essere di aiuto, nei limiti delle mie conoscenze o esperienze.
quando due anni fa comprai il modulo lo producevano solo 2 aziende, il primo aveva solo una mappatura che non si poteva modificare quello che ho scelto io ne aveva 7 gia' impostate e non modificabili, perche' il sistema di gestione del motore che hai e' vecchio.... non lo sipuo paragonare ai moduli aggiuntivi delle macchine odierne dove vengono gestiti numerosi dati rievati dai tanti sensori del motore... e nei casi dei moduli piu' raffinati si possono gestire tramite software molti parametri a piacimento,
mentre nel patrol nostro gestiva solo la mandata del gasolio... queste sono cose che mi riferi' il produttore del modulo.
quindi le mappe quelle erano e quelle dovevo usare solo che 4 di queste facevano andare il motore in recovery. le altre le dovevi accettare cosi' come erano.. adesso non so se ci sono sistemi nuovi per questo motore.
per quanto riguarda l'affidabilita' della conversione a pompa meccanica credo che sia massima perche' di fatto elimini in toto la gestione elettronica del motore.
non ho idea se si puo' modificare la pompa elettronica originale non saprei aiutarti.
per quanto riguarda i costi bheee..... il costo della pompa e' variabile ho visto prezzi ( dell'usato ) che vanno da qualche centinaia di euro ad anche 700- 800 euro... c'e' una precisazione da fare: come mi disse il buon KAMIKAZE quando compri una pompa la compri a scatola chiusa, non sai come e dentro. detto questo ti servono pedale con accelleratore a filo, sensore giri e lamierino retropompa che lo prendi da un altro motore del y60.
ti porto la mia esperienza... ho preso la pompa 250 euro lho fatta montare e ovviamente non andava bene perche' era stata ferma tanto.... il pompista per revisionarla e ....
mi ha onestamente chiesto 600 euro; e dopo il lavoro mi ha detto che la pompa era malconcia dentro.
