IIa batteria su Y61 ZD30D quale montare ?

Rispondi
Avatar utente
Pedar
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 53
Iscritto il: 5 agosto 2011, 11:17
Località: Castano Primo ( MI )
Contatta:

Sono intenzionato ad installare una seconda batteria.
Ho ordinato i componenti per costruirmi il ripartitore di carica ( un paio di diodi ad alta potenza da 160A con la variante del "ponte" 2x100A ) spesa totale 34,75E.
Che batteria avete montato ?
Misure ?
Potenza ?
Marca/modello ?
ex Land Rover Discovery II My03 ora Nissan Patrol GR Y61 3.0D Lungo.
IZ2TGL, Icom IC-2800H, Midland Alan 48 Excel Multi, Midland Alan Hp 43 Plus, Midland Alan 42, Midland CT-790, Intek Mt-5050Ex.
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Mi era sfuggito questo topic...:sad: Allora io ho montato la 2° batteria sul Gr ed ho scelto una Optima anche se presto cambierò quella principale con un'altra Optima. Quello che posso dirti è che normalmente si dovrebbero montare due batterie identiche sia come marca sia come potenza. Quindi, se riesci, monta una batteria uguale a quella che già monti.Se hai altre domande chiedi pure. Ciao
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
Pedar
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 53
Iscritto il: 5 agosto 2011, 11:17
Località: Castano Primo ( MI )
Contatta:

Con il ripartitore di carica le due batterie possono benissimo essere diverse sia per potenza che per marca, e' fatto apposta per ripartire la carica su carichi diversi ed impedire che la piu' grossa si succhi la piu' piccola ( corrente inversa ).

Stando al manuale d' officina il mio monta un alternatore Hitachi LR190-752 a 12V-90Ah, la batteria di serie e' una 115D31L a 12V-80Ah, altrimenti si possono montare due batterie 110D26L da 12V-75Ah in parallelo senza ripartitore di carica.

Tornando alla tua Optima ho visto sul loro sito che ce ne sono tre : quale monti ?

Blu ( Avviamento e servizi ) da 50 a 75 Ah
Red ( Avviamento ) da 44 a 50 Ah
Gialla ( Doppia potenza ) da 38 a 75 Ah

Gli amperaggi non mi sembrano il massimo ... forse la tengono di piu' la carica rispetto ad una "normale" ed impiegano piu' tempo per scaricarsi ?

Devo prendere bene le misure del vano della seconda batteria ( anche se dai codici delle batterie originali si puo' risalire alle dimensioni ) e poi in base alle dimensioni volevo provare inizialmente con una batteria normale da 100-120A perche' le Optima hanno prezzi assurdi.

La Optima che si avvicina di piu' a quella di serie come potenza, 80Ah, e' la gialla mod. YT S 5.5 da 75Ah e come spesa siamo intorno ai 250E e spiccioli confronto ai 120E di una normale Bosh da 100Ah.

Bho ...
ex Land Rover Discovery II My03 ora Nissan Patrol GR Y61 3.0D Lungo.
IZ2TGL, Icom IC-2800H, Midland Alan 48 Excel Multi, Midland Alan Hp 43 Plus, Midland Alan 42, Midland CT-790, Intek Mt-5050Ex.
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

Pedar ti posso dire che anche io monto un optima blu come alias quella da 80 Ah e devo dire che sono batterie eccezionali la differenza di prezzo è giustificata dalla tecnologia dalla resa e dalla durata si possono montare in qualsiasi posizione anche rovesciate non hanno assolutamente nessuna manutenzione sono assolutamente stagne non hanno perdite e una 80 Ah equivale come spunto ad una 100 Ah e forse anche oltre io ho un discovery 2 e la batteria originale è una 100 Ah ma con la optima mi trovo benissimo anche nell'usare il verricello sotto carico il prezzo è alto ma ci valgono quei soldi spesi
dimenticavo sono molto più resistenti alle vibrazioni cosa non da poco per i fuoristrada
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Allora con il ripartitore di carica è vero che si possono montare batterie con diversi amperag. cmq io ho montato la nuova Optima blu e posso dirti che mi trovo benissimo. Per quanto riguarda le dimensioni puoi tranquillamente metterla nel vano motore dovè c'è il posto proprio per la 2 batteria... 8) 8) 8)


Immagine
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
Lorazio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 632
Iscritto il: 14 aprile 2010, 23:27
Località: Misterbianco

Pedar ha scritto:Sono intenzionato ad installare una seconda batteria.
Ho ordinato i componenti per costruirmi il ripartitore di carica ( un paio di diodi ad alta potenza da 160A con la variante del "ponte" 2x100A ) spesa totale 34,75E.
Che batteria avete montato ?
Misure ?
Potenza ?
Marca/modello ?
Ciao Pedar...
Sarebbe troppo chiederti le sigle commerciali dei diodi???
Anche se credo basti indicare la potenza...
Cosa vuoi dire variante del ponte 2x100A... metti due diodi in parallelo???
A Grazie...
Orazio Lucà

Audaces fortuna iuvat
ma è anche vero che
Ad impossibilia nemo tenetur

Già
Suzuki Grand Vitara
Adesso
:N1 Patrol GR Y61 3.0
Avatar utente
Pedar
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 53
Iscritto il: 5 agosto 2011, 11:17
Località: Castano Primo ( MI )
Contatta:

Leggo solo ora.
Sui diodi la sigla e' 45LR60 da 150A - 600V.
Verranno montati a "mezzo ponte" cioe' con l' anodo in comune ai due diodi all' uscita dall' alternatore ( oppure sul "-" del raddrizzatore ) ed i due catodi al polo postivo di ognuna delle due batterie.
ex Land Rover Discovery II My03 ora Nissan Patrol GR Y61 3.0D Lungo.
IZ2TGL, Icom IC-2800H, Midland Alan 48 Excel Multi, Midland Alan Hp 43 Plus, Midland Alan 42, Midland CT-790, Intek Mt-5050Ex.
Rispondi

Torna a “Nissan”