Pagina 1 di 3
Consiglio Y61
Inviato: 4 novembre 2011, 18:51
da IL KAMIKAZE
Inviato: 4 novembre 2011, 18:58
da the Saw
Dove sta la fregatura????

Inviato: 4 novembre 2011, 19:16
da roberto94100
bisogna vedere cosa ne intendi fare, se serve a te per qualche scopo o utilizzo particolare, io penso che commercialmente lo scambio non è conveniente a te
Inviato: 4 novembre 2011, 19:19
da carlo gr
il 61 lungho e bellissimo
secondo me e un operaziona da fare....certo non puoi fare or impegnativo ma x il resto ........................
cmq verifica se e autocarro
l'assicurazione costa un botto
Inviato: 4 novembre 2011, 19:20
da martini racing
ma quello in foto non mi sembra
del 2004...
la mascherina dovrebbe essere questa

Inviato: 4 novembre 2011, 19:37
da Binho
No, la foto da te postata è versione 2005 in poi, praticamente ultima serie... quello che ha perso la denominazione GR. L'annuncio della macchina l'ho visto anche io, il colore è uguale al mio (e a mio parere molto bello), sono due auto diverse... sicuramente il 3.0 passo lungo per un uso più automobilistico è da preferire... un 2.8 cambio manuale però commercialmente è molto più facile di vendere di un 3.0 passo lungo automatico.
Inviato: 4 novembre 2011, 19:42
da martini racing
scusate,pensavo fosse del 2004....
ma comunque c'è un valore diverso tra le 2 vetture,
Inviato: 4 novembre 2011, 21:09
da IL KAMIKAZE
Macchina vista di presenza e provata....è perfetta! Il proprietario vuole fare l'operazione perchè ha avuto un 2.8 e ha nostalgia! P.S: è autocarro 5 posti!
Inviato: 4 novembre 2011, 21:35
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:Macchina vista di presenza e provata....è perfetta! Il proprietario vuole fare l'operazione perchè ha avuto un 2.8 e ha nostalgia! P.S: è autocarro 5 posti!
Se tra l'altro è la versione elegance il cambio è vantaggioso per te.
Come già detto, però, non è facile da rivendere un passo lungo con cambio automatico.
Occhio che come autocarro non puoi passare l'assicurazione del 2800 se autovettura. Partiresti da una classe alta.
Inoltre, mi sembra che paga il bollo come se fosse autovettura.................bisogna fare un calcolo.
Inviato: 4 novembre 2011, 21:44
da sawo
Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Inviato: 4 novembre 2011, 21:48
da gilgil
IL KAMIKAZE ha scritto:Macchina vista di presenza e provata....è perfetta! Il proprietario vuole fare l'operazione perchè ha avuto un 2.8 e ha nostalgia! P.S: è autocarro 5 posti!
Ho visto un GR Y61 5P come questo addobbato per il deserto rialzatissimo con gomme da 35" non ti dico che spettacolo che era, ma vuole fare cambio col tuo quale quello viola?
Inviato: 4 novembre 2011, 22:12
da NonnoCarlo 4x4
sawo ha scritto:Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Mi sembra dal 2007, il calcolo del bollo dei veicoli immatricolati come autocarro sotto i 35 quintali va fatto in funzione di una formula:
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) uguale o superiore a 180 l'autocarro paga come se fosse autovettura;
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) inferiore a 180 l'autocarro paga il bollo autocarro.
Per questo motivo ci sono veicoli immatricolati come autocarro ai quali, per restare dentro il valore assoluto di 180, viene tolto un posto a sedere (ad esempio fuoristrada autocarri 4 posti pur avendo il sedile normale dietro) a vantaggio della portata.
Come questo:
http://www.subito.it/auto/nissan-patrol ... htm?last=1
Inviato: 4 novembre 2011, 22:21
da sawo
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:sawo ha scritto:Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Mi sembra dal 2007, il calcolo del bollo dei veicoli immatricolati come autocarro sotto i 35 quintali va fatto in funzione di una formula:
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) uguale o superiore a 180 l'autocarro paga come se fosse autovettura;
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) inferiore a 180 l'autocarro paga il bollo autocarro.
Per questo motivo ci sono veicoli immatricolati come autocarro ai quali, per restare dentro il valore assoluto di 180, viene tolto un posto a sedere (ad esempio fuoristrada autocarri 4 posti pur avendo il sedile normale dietro) a vantaggio della portata.
Come questo:
http://www.subito.it/auto/nissan-patrol ... htm?last=1
Bellissimo! Ma che cavolata i 4 posti! Anche a livello assicurativo se porti 5 persone e capita un incidente la quinta persona non è assicurata! Con il pick-up lo era e una portata utile di quasi 9ql
Inviato: 4 novembre 2011, 23:58
da Alias24
Sinceramente ti hanno già detto tutto...secondo me devi vedere cosa ci devi fare, se lo vuoi tenere per te allora Cambia...altrimenti tirni il 2800....
Inviato: 5 novembre 2011, 10:00
da cabbaruso
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:sawo ha scritto:Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Mi sembra dal 2007, il calcolo del bollo dei veicoli immatricolati come autocarro sotto i 35 quintali va fatto in funzione di una formula:
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) uguale o superiore a 180 l'autocarro paga come se fosse autovettura;
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) inferiore a 180 l'autocarro paga il bollo autocarro.
Per questo motivo ci sono veicoli immatricolati come autocarro ai quali, per restare dentro il valore assoluto di 180, viene tolto un posto a sedere (ad esempio fuoristrada autocarri 4 posti pur avendo il sedile normale dietro) a vantaggio della portata.
Come questo:
http://www.subito.it/auto/nissan-patrol ... htm?last=1
Nonno spiegami una cosa il rapporto fra potenza (KW) e portata si devono sommare ed eventualmente arrivino a 180 la macchina paga il bollo come un autovettura normale?