




IL KAMIKAZE ha scritto:Macchina vista di presenza e provata....è perfetta! Il proprietario vuole fare l'operazione perchè ha avuto un 2.8 e ha nostalgia! P.S: è autocarro 5 posti!
Ho visto un GR Y61 5P come questo addobbato per il deserto rialzatissimo con gomme da 35" non ti dico che spettacolo che era, ma vuole fare cambio col tuo quale quello viola?IL KAMIKAZE ha scritto:Macchina vista di presenza e provata....è perfetta! Il proprietario vuole fare l'operazione perchè ha avuto un 2.8 e ha nostalgia! P.S: è autocarro 5 posti!
sawo ha scritto:Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Bellissimo! Ma che cavolata i 4 posti! Anche a livello assicurativo se porti 5 persone e capita un incidente la quinta persona non è assicurata! Con il pick-up lo era e una portata utile di quasi 9qlNonnoCarlo 4x4 ha scritto:sawo ha scritto:Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Mi sembra dal 2007, il calcolo del bollo dei veicoli immatricolati come autocarro sotto i 35 quintali va fatto in funzione di una formula:
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) uguale o superiore a 180 l'autocarro paga come se fosse autovettura;
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) inferiore a 180 l'autocarro paga il bollo autocarro.
Per questo motivo ci sono veicoli immatricolati come autocarro ai quali, per restare dentro il valore assoluto di 180, viene tolto un posto a sedere (ad esempio fuoristrada autocarri 4 posti pur avendo il sedile normale dietro) a vantaggio della portata.
Come questo:
http://www.subito.it/auto/nissan-patrol ... htm?last=1
Nonno spiegami una cosa il rapporto fra potenza (KW) e portata si devono sommare ed eventualmente arrivino a 180 la macchina paga il bollo come un autovettura normale?NonnoCarlo 4x4 ha scritto:sawo ha scritto:Ma se è autocarro non paga il bollo a seconda della portata? Io con il pick-up pagavo 33€ l'anno!
Mi sembra dal 2007, il calcolo del bollo dei veicoli immatricolati come autocarro sotto i 35 quintali va fatto in funzione di una formula:
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) uguale o superiore a 180 l'autocarro paga come se fosse autovettura;
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) inferiore a 180 l'autocarro paga il bollo autocarro.
Per questo motivo ci sono veicoli immatricolati come autocarro ai quali, per restare dentro il valore assoluto di 180, viene tolto un posto a sedere (ad esempio fuoristrada autocarri 4 posti pur avendo il sedile normale dietro) a vantaggio della portata.
Come questo:
http://www.subito.it/auto/nissan-patrol ... htm?last=1