Pagina 1 di 2

Sotituzione turbina originale Y60

Inviato: 17 ottobre 2011, 21:30
da fargos
Ciao ragazzi,mi serve il vostro aiuto. Ho fuso la turbina originale e volevo mettere una a geometria variabile ci sono varie tesi ma vorrei il consiglio di chi lo ha già fatto. 166 e lancia K, vanno bene? so che durano poco. considerato che l'originale si raffredda ad olio e acqua insieme quali di queste altre turbine hanno le stesse caratteristiche? Grazie in anticipo

Inviato: 17 ottobre 2011, 22:09
da giorgio
io ho messo quella del lancia delta ultimo tipo, va una meraviglia e non evi fare nessuna modifica, monta che è una meraviglia, però è solo lubrificata ad olio.

Inviato: 18 ottobre 2011, 10:58
da livio
ma quella originale e' raffreddata ad olio ed acqua giusto? ma e' cosi' anche nel gr y61 2800?

Inviato: 18 ottobre 2011, 11:47
da IL KAMIKAZE
livio ha scritto:ma quella originale e' raffreddata ad olio ed acqua giusto? ma e' cosi' anche nel gr y61 2800?
Lubrificata ad olio, raffreddata ad acqua.

Inviato: 18 ottobre 2011, 12:24
da livio
si si ovviamente la funzione principale dell'olio e' quella di lubrificare ma dovrebbe anche raffreddare o sbaglio

Sostituzione turbina Y 60

Inviato: 18 ottobre 2011, 19:55
da fargos
Grazie Giorgio, quindi posso montare quella della lancia delta e devo baipassare il raffreddamento ad acqua? la delta di che anno è?

Re: Sostituzione turbina Y 60

Inviato: 20 ottobre 2011, 11:19
da giorgio
fargos ha scritto:Grazie Giorgio, quindi posso montare quella della lancia delta e devo baipassare il raffreddamento ad acqua? la delta di che anno è?


non so l'anno ma appena la vedi te ne rendi condo subito che è a geometria variabile e che l'attacco al collettore di scarico è identico.

Sotituzione turbina originale Y60

Inviato: 20 ottobre 2011, 16:04
da fargos
per quanto riguarda il collegamento del raffreddamento ad acqua è come l'originale o questa della delta non ce l'ha?

Re: Sotituzione turbina originale Y60

Inviato: 21 ottobre 2011, 20:17
da giorgio
fargos ha scritto:per quanto riguarda il collegamento del raffreddamento ad acqua è come l'originale o questa della delta non ce l'ha?
quella che ho io, quindi lancia delta, il raffreddamento ad acqua non ce la.

Inviato: 22 ottobre 2011, 12:21
da antonio76ct
anche la mia, originale ma modificata con chiocciola aspirazione maggiorata e lucidata, non ha più il raffreddamento ad acqua che è stato annullato eliminando le tubazioni sul motore e tappando i fori sul monoblocco con dei semplici bulloni.
Ciao
Antonio

Inviato: 8 novembre 2011, 19:02
da IL KAMIKAZE
antonio76ct ha scritto:anche la mia, originale ma modificata con chiocciola aspirazione maggiorata e lucidata, non ha più il raffreddamento ad acqua che è stato annullato eliminando le tubazioni sul motore e tappando i fori sul monoblocco con dei semplici bulloni.
Ciao
Antonio
Aaah monello, se non hai più il raffreddamento vuol dire che hai cambiato anche il coreassy.......è rimasto allora ben poco della turbina originale!!! :D :D :D

Inviato: 15 novembre 2011, 21:09
da MOTTAUNO
:-D una domanda per esperti e possessori sia di y60 che di y61...
la turbina dell'y61 td6 è a geometria variabile? ha la stessa flangia del collettore dell'y60?
:? insomma montereste una turbina dell'y61 sull'y60 ?

Inviato: 15 novembre 2011, 21:24
da MOTTAUNO
su un altro forum ho appena letto che quella del 2.8 è fissa mentre quella del 3.0 è variabile ma l'attacco è diverso...
l'attacco da cercare è T3 :sad:

Inviato: 15 novembre 2011, 21:48
da livio
MOTTAUNO ha scritto:su un altro forum ho appena letto che quella del 2.8 è fissa mentre quella del 3.0 è variabile ma l'attacco è diverso...
l'attacco da cercare è T3 :sad:
io ho l'y61 td6 e non ha il turbo a geometria variabile... credo anche che monti la stessa turbina del y60.... mentre come dici tu il 3000 cc monta la geometria variabile

Inviato: 16 novembre 2011, 9:51
da IL KAMIKAZE
Le turbine di Y60 e Y61 2.8 sono entrambe a geometria fissa, però sono totalmente diverse: quella del 60 è più grossa, ha la flangia di scarico rettangolare tipo T3 e tutti gli attacchi aria a manicotto; quella del 61 ha la flangia di scarico triangolare e gli attacchi aria del compressore flangiati. L'Y61 3.0 naturalmente ha la geometria variabile....