Pagina 1 di 1
blocco posteriore
Inviato: 18 settembre 2011, 22:56
da the Saw
Inviato: 18 settembre 2011, 23:27
da GN71
Che tipo di consiglio vuoi? Se montarlo o quale montare? O quando usarlo?
Se montarlo: sì.
Quale montare: il più diffuso è l'ARB, che trovi anche in farmacia. E' un blocco pneumatico, quindi viene venduto con il compressorino.
Lo azioni quando serve...e solo quando serve. Di sicuro in certe occasioni aiuta, ma non pensare che ti possa risolvere tutti i problemi.
Per blocchi diversi dall'ARB è possibile che possa darti qualche consiglio CelicaS, che mi pare molto informato su quanto offre il mercato americano.
PS: il fatto che dalle tue parti nevichi non vuol dire che tu possa utilizzarlo su strada innevata, anzi...evita decisamente.
Inviato: 18 settembre 2011, 23:40
da the Saw
GN71 ha scritto:Che tipo di consiglio vuoi? Se montarlo o quale montare? O quando usarlo?
Se montarlo: sì.
Quale montare: il più diffuso è l'ARB, che trovi anche in farmacia. E' un blocco pneumatico, quindi viene venduto con il compressorino.
Lo azioni quando serve...e solo quando serve. Di sicuro in certe occasioni aiuta, ma non pensare che ti possa risolvere tutti i problemi.
Per blocchi diversi dall'ARB è possibile che possa darti qualche consiglio CelicaS, che mi pare molto informato su quanto offre il mercato americano.
PS: il fatto che dalle tue parti nevichi non vuol dire che tu possa utilizzarlo su strada innevata, anzi...evita decisamente.

GRazie mille GN...pensavo propio di montare un ARB...
preciso che il blocco nn lo utilizzerei su sfalto innevato ma su mulattiere innevate (ovviamente durante il periodo invernale)e solo su tratti rettilinei...
x qualche americanata aspetto Celicas..
Inviato: 19 settembre 2011, 11:37
da eskimo
valuta anche altri blocchi,io sul mio kzj70 ho montato un'autobloccante della transdat, è un'autobloccante all80% e all'occorrenza si può bloccare come un arb.
l'autobloccante lavora benissimo, l'ho provato sui sabbioni del po e devo dire che spinge bene.
il blocco non ho avuto ancora occasione di provarlo in twist estremi.
Inviato: 19 settembre 2011, 18:37
da gilgil
Anche io ti consiglio un blocco ad aria, meglio se americano pero' lo farei in accoppiamento ai semiassi rinforzati della Alloy, e' vero che non fai OR duro, ma l'appetito vien mangiando, se poi vedi un Toy o un GR che ci si ficca non vuoi pareggiare i conti?

Inviato: 19 settembre 2011, 19:34
da the Saw
Inviato: 19 settembre 2011, 22:45
da cabbaruso
Esistono per la tua macchina numerosi blocchi dei differenziali certo il più usato da tutti è l'ARB ma perchè per alcune macchine esiste solo quello quindi!! io direi di informarti dai numerosi rivenditori di prodotti JEEP magari meglio se a carrara e farti spiegare bene come funzionano per quello che riguarda la neve non mi sembra utile il blocco del differenziale poi oltretutto il blocco lo si deve usare per tirarsi fuori dalle situazioni scabrose e poi subito toglierlo per evitare danni e pericolose derapate o ancor meglio se non stai attento con il blocco si cappotta perchè tende sempre a farti camminare e ci devi prendere un po la mano ma comunque è d'acquistare se ti vuoi muovere bene in OR
Inviato: 19 settembre 2011, 22:59
da the Saw
cabbaruso ha scritto:Esistono per la tua macchina numerosi blocchi dei differenziali certo il più usato da tutti è l'ARB ma perchè per alcune macchine esiste solo quello quindi!! io direi di informarti dai numerosi rivenditori di prodotti JEEP magari meglio se a carrara e farti spiegare bene come funzionano per quello che riguarda la neve non mi sembra utile il blocco del differenziale poi oltretutto il blocco lo si deve usare per tirarsi fuori dalle situazioni scabrose e poi subito toglierlo per evitare danni e pericolose derapate o ancor meglio se non stai attento con il blocco si cappotta perchè tende sempre a farti camminare e ci devi prendere un po la mano ma comunque è d'acquistare se ti vuoi muovere bene in OR
Ok grazie...sabato pomeriggio sono dal mio preparatore e vedo cosa mi trova come blocco e x i semiassi rinforzati!!!!

Inviato: 20 settembre 2011, 10:32
da CelicaS
Come giustamente ti ha scritto Gil....il blocco andrebbe accoppiato al cambio dei semiassi sostituendoli con i rinforzati....relativamente al blocco....l'ARB e' lo standard....ma e' australiano.....(un po' come se Billy Kid si vestisse da Crocodile Dundee)..... ( e poi l'ARB e' impagabile quando alle 4 di notte.....nel silenzio .....quando ti vuoi godere i rumori della natura si accende per mezz'ora il compressorino)
a parte gli scherzi.....nel mercato americano c'e' l'imbarazzo della scelta... io ti consiglierei di scegliere fra meccanici tipo OX (i migliori) oppure gli autobloccanti (non autosbloccanti mi raccomando) tipo l'elettromagnetico Auburn Ected (pero' questo devono saperlo montare.....perche' e' rognosetto e se non e' montato bene.....non si riesce a bloccare al 100%)
Inviato: 20 settembre 2011, 12:48
da the Saw
CelicaS ha scritto:Come giustamente ti ha scritto Gil....il blocco andrebbe accoppiato al cambio dei semiassi sostituendoli con i rinforzati....relativamente al blocco....l'ARB e' lo standard....ma e' australiano.....(un po' come se Billy Kid si vestisse da Crocodile Dundee)..... ( e poi l'ARB e' impagabile quando alle 4 di notte.....nel silenzio .....quando ti vuoi godere i rumori della natura si accende per mezz'ora il compressorino)
a parte gli scherzi.....nel mercato americano c'e' l'imbarazzo della scelta... io ti consiglierei di scegliere fra meccanici tipo OX (i migliori) oppure gli autobloccanti (non autosbloccanti mi raccomando) tipo l'elettromagnetico Auburn Ected (pero' questo devono saperlo montare.....perche' e' rognosetto e se non e' montato bene.....non si riesce a bloccare al 100%)

Grazie Celicas!!!mancavi solo tu!!!
Inviato: 20 settembre 2011, 13:53
da GN71
the Saw ha scritto:CelicaS ha scritto:Come giustamente ti ha scritto Gil....il blocco andrebbe accoppiato al cambio dei semiassi sostituendoli con i rinforzati....relativamente al blocco....l'ARB e' lo standard....ma e' australiano.....(un po' come se Billy Kid si vestisse da Crocodile Dundee)..... ( e poi l'ARB e' impagabile quando alle 4 di notte.....nel silenzio .....quando ti vuoi godere i rumori della natura si accende per mezz'ora il compressorino)
a parte gli scherzi.....nel mercato americano c'e' l'imbarazzo della scelta... io ti consiglierei di scegliere fra meccanici tipo OX (i migliori) oppure gli autobloccanti (non autosbloccanti mi raccomando) tipo l'elettromagnetico Auburn Ected (pero' questo devono saperlo montare.....perche' e' rognosetto e se non e' montato bene.....non si riesce a bloccare al 100%)

Grazie Celicas!!!mancavi solo tu!!!
Concordo con CelicaS al 100$/$ (non al 100%, perché lui ha l'America nel sangue).
E' preferibile sempre un blocco meccanico, tipo l'OX, poiché è meno soggetto a guasti. Il punto debole dell'ARB (che rimane eccellente per la qualità dei materiali) è l'o-ring di tenuta dell'aria.
L'autobloccante lo eviterei se non si fa della macchina un uso esclusivamente fuoristradistico, perché si rischiano delle "pendolate"...però per chi ama il drifting va benissimo

Inviato: 20 settembre 2011, 14:20
da Dabx
contatta carloGr
lui si che ne capisce, lo fa di mestiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!