salve a tutti, vorrei sapere se per sostituire le guarnizioni degli sportelli e dei vetri anteriori devo andare per forza in nissan o esistono altre soluzioni. grazie a tutti
LIVIO
Guarnizioni sportelli gr y61
Se è per eliminare il fatto che vibra tutto quando prendi le buche...abbandona l'idea! Troppo dispendioso e scarsa resa. Avevo lo stesso problema nel pajero V20, cambiai le guarnizioni ma risolvetti ben poco. Oggi con l'y61 ho lo stesso problema...ma l'ha sempre fatto da nuovo...quindi ho lasciato star tutto.
Comunque se proprio devi cambiarle, prendi le originali; altrimenti dovresti prendere quelle universali e tagliarle.
Comunque se proprio devi cambiarle, prendi le originali; altrimenti dovresti prendere quelle universali e tagliarle.


- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ddevil ha scritto:Se è per eliminare il fatto che vibra tutto quando prendi le buche...abbandona l'idea! Troppo dispendioso e scarsa resa. Avevo lo stesso problema nel pajero V20, cambiai le guarnizioni ma risolvetti ben poco. Oggi con l'y61 ho lo stesso problema...ma l'ha sempre fatto da nuovo...quindi ho lasciato star tutto.
Comunque se proprio devi cambiarle, prendi le originali; altrimenti dovresti prendere quelle universali e tagliarle.
Quoto! Un pò tutti hanno questo problema, anche il mio.
mi avete scoperto
; volevo sostituire principalmente le guarnizioni dello sportello perche' mi manca un pezzo di circa 10 cm, e poi visto che c'ero volevo sostituire le guarnizioni dei vetri anteriori perche' credevo "erronemente" che fossero usurate e mi causavano quelle fastidiosissime vibrazione.... per tanto abbandono l'idea visto che non risolverei il problema.
pero' se dovessi sostituire quelli delle portiere ( visto che sono rovinate) cosa mi consigliate....
grazie delle dritte

pero' se dovessi sostituire quelli delle portiere ( visto che sono rovinate) cosa mi consigliate....
grazie delle dritte

- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Se il problema è la vibrazione dei vetri quando sono abbassati, la causa è nei canaletti che si rompono nella parte all'interno della portiera, quindi non visibile a pannello montato; io sul mio 3.0 li ho incollati e ho risolto il problema....
Altra causa puo' essere la guida in cui è montato il canaletto, sempre all'interno della portiera: si dissalda causando il rumore!
Sempre per la rumorosità delle portiere, provate a regolare il riscontro in modo da dare più pressione alla portiera sulla guarnizione vano porta.
Al n° 1 e 2 il canaletto in questione, si rompe nella parte lunga:

Il n° 15 è il riscontro da regolare (spostandolo verso l'interno del veicolo) per dare maggiore pressione alla portiera:

Altra causa puo' essere la guida in cui è montato il canaletto, sempre all'interno della portiera: si dissalda causando il rumore!
Sempre per la rumorosità delle portiere, provate a regolare il riscontro in modo da dare più pressione alla portiera sulla guarnizione vano porta.
Al n° 1 e 2 il canaletto in questione, si rompe nella parte lunga:

Il n° 15 è il riscontro da regolare (spostandolo verso l'interno del veicolo) per dare maggiore pressione alla portiera:

ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
pure io le vibrazioni le sento a vetro alzato, ma non tutto, diciamo che se lo lascio alzato da meta' senza arrivare al fine corsa superiore avverto un rumore che assomiglia a quello di un cristallo che vibra su parti metalliche. se tengo il vetro o tutto giu' o tutto su va tutto ok 

- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Si, lo fa anche a metà corsa, controllate sempre quello che ho scritto!!!!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Quoto quanto detto da Danilo anche io ho lo stesso problema di vibrazione del finestrino, ho risolto per un pò incollando la guarnizione ma dopo un pò è tornato tutto come prima quindi ho lasciato perdere...

Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








Io ho risolto il problema, per ora....
Le guarnizioni laterali, per capirci, tendono a scendere dalla guida fino ad arrivare a fondo sportello, cosa che non si può evitare, poichè non vi è un fine corsa per queste.
Io ho risolto, riposizionando le guarnizioni nella loro sede originale, per poi forare la parte bassa della guida bloccando la guarnizione contro questa, tramite una piccola vite autofilettante.
Nella parte superiore della guida, lato serratura, vi è un pezzetto di guida in feltro. Anche questa tende a sfilarsi lasciando scoperto il ferro e causando le vibrazioni.
Come ho risolto? Ho preso una strisciolina di materiale filtrante, (quello della cappa da cucina), per capirci, e l'ho tagliato largo tre dita, poi l'ho fissato all'interno della guida con del bostik, dandogli la forma della stessa.
Risultato? Vibrazioni eliminate anche col finestrino a metà !!!
Le guarnizioni laterali, per capirci, tendono a scendere dalla guida fino ad arrivare a fondo sportello, cosa che non si può evitare, poichè non vi è un fine corsa per queste.
Io ho risolto, riposizionando le guarnizioni nella loro sede originale, per poi forare la parte bassa della guida bloccando la guarnizione contro questa, tramite una piccola vite autofilettante.
Nella parte superiore della guida, lato serratura, vi è un pezzetto di guida in feltro. Anche questa tende a sfilarsi lasciando scoperto il ferro e causando le vibrazioni.
Come ho risolto? Ho preso una strisciolina di materiale filtrante, (quello della cappa da cucina), per capirci, e l'ho tagliato largo tre dita, poi l'ho fissato all'interno della guida con del bostik, dandogli la forma della stessa.
Risultato? Vibrazioni eliminate anche col finestrino a metà !!!
