Pagina 1 di 1
Progetto cassettiera Y61 lungo :
Inviato: 10 agosto 2011, 10:32
da Pedar
Questo e' il mio progetto per una cassettiera nel bagagliaio del Y61 lungo ( dopo aver rimosso i sedili supplementari ).
Verrebbe esternamente di 1100(L) x 800(P) x 340(H) e due cassetti estraibili con misure interne di 464 x 750 x 265.
Il "coperchio" si aprira' a libro per accedere al contenuto dei cassetti senza aprire il bagagliaio ( e sempre che non ci sia altro sopra ).
Cosa ne pensate ?
Elenco materiale previsto :
Struttura pannelli di compensato da 20mm :
2 ) 1100 x 800 x 20
1 ) 1060 x 300 x 20
2 ) 800 x 300 x 20
1 ) 780 x 300 x 20
2 ) 520 x 300 x 20 ( sono i due sportelli a cui attaccare le maniglie, anche 15mm va bene ).
Cassetti pannelli compensato 15mm :
2 ) 494 x 750 x 15
4 ) 750 x 265 x 15
2 ) 464 x 265 x 15
Guide scorrevoli :
4 ) 750 x 200 x 13 ( 30Kg )
Varie :
Colla vinilica
Viti da legno
...
Re: Progetto cassettiera Y61 lungo :
Inviato: 10 agosto 2011, 11:46
da Trevis23
Pedar ha scritto:Questo e' il mio progetto per una cassettiera nel bagagliaio del Y61 lungo ( dopo aver rimosso i sedili supplementari ).
Verrebbe esternamente di 1100(L) x 800(P) x 340(H) e due cassetti estraibili con misure interne di 464 x 750 x 265.
Il "coperchio" si aprira' a libro per accedere al contenuto dei cassetti senza aprire il bagagliaio ( e sempre che non ci sia altro sopra ).
Cosa ne pensate ?
Elenco materiale previsto :
Struttura pannelli di compensato da 20mm :
2 ) 1100 x 800 x 20
1 ) 1060 x 300 x 20
2 ) 800 x 300 x 20
1 ) 780 x 300 x 20
2 ) 520 x 300 x 20 ( sono i due sportelli a cui attaccare le maniglie, anche 15mm va bene ).
Cassetti pannelli compensato 15mm :
2 ) 494 x 750 x 15
4 ) 750 x 265 x 15
2 ) 464 x 265 x 15
Guide scorrevoli :
4 ) 750 x 200 x 13 ( 30Kg )
Varie :
Colla vinilica
Viti da legno
...
ehm da figlio di falegname non ti consiglierei il compensato, si è leggero ma anche se è da 20 non punterei molto su di lui, punta su un bel multistrato o sull'abete che è molto leggero anche quello ma più elastico e resistente.
per le viti e colla ti consiglio la colla poliuretanita per gli incastri del legno mentre per attaccare due pezzi di legno a 90° ti consiglio i barilotti da falegnameria, molto semplici da montare e funzionali... su internet non trovo foto che ti diano un'idea precisa però se chiedi in ferramenta loro te li fanno vedere e ti spiegano anche come si montano

Inviato: 10 agosto 2011, 11:48
da Trevis23
P.S. per la struttura dei cassetti il compensato va bene

15mm sul lato e 8mm per il fondo vanno più che bene, poi tutto dipende cosa e quanta roba ci devi mettere dentro
Inviato: 10 agosto 2011, 13:11
da NonnoCarlo 4x4
Si, infatti anche io stavo per consigliarti di usare il multistrato marino, sicuramente più robusto per caricare materiale sopra la cassettiera.
L'ho utilizzato per fare una cassapanca ed un ripiano nel mio patrol 3300 per i viaggi in Tunisia.
Inviato: 10 agosto 2011, 13:45
da Trevis23
Inviato: 12 agosto 2011, 0:07
da gilgil
Sempre in opera questi off roaders

Inviato: 30 agosto 2011, 16:53
da Lorazio
Benone....Finalmente....
Già da qualche tempo cercavo qualcosa del genere... o meglio avevo già in mente qualcosa del genee... ma adesso che è già bella e pronta non devo far altro che adattare le misure al mio GR passo corto... ibnoltre io volevo realizzare un unico cassettone 110x45x25 misure esterne... però devo considerare che poi sopra dovrò mettere altra roba per cui penso che all'interno farò due cassetti in modo da avere una struttura più rigida...
Io penso di adoperare multistrato da 8mm che ne dite???
Inviato: 7 settembre 2011, 10:52
da Pedar
Secondo me 8mm e' troppo poco.
Ieri sono stato in un negozio tipo brico ed ho visto che hanno dei pannelli in laminato da 18mm che credo siano l' ideale.
Volevo farmi dare la lista delle misure che hanno in vendita per ottimizzare i tagli ed ovviamente anche il costo del legname ma non ne hanno.
Re: Progetto cassettiera Y61 lungo :
Inviato: 7 settembre 2011, 14:20
da Dabx
4x4-Trevis23 ha scritto:Pedar ha scritto:Questo e' il mio progetto per una cassettiera nel bagagliaio del Y61 lungo ( dopo aver rimosso i sedili supplementari ).
Verrebbe esternamente di 1100(L) x 800(P) x 340(H) e due cassetti estraibili con misure interne di 464 x 750 x 265.
Il "coperchio" si aprira' a libro per accedere al contenuto dei cassetti senza aprire il bagagliaio ( e sempre che non ci sia altro sopra ).
Cosa ne pensate ?
Elenco materiale previsto :
Struttura pannelli di compensato da 20mm :
2 ) 1100 x 800 x 20
1 ) 1060 x 300 x 20
2 ) 800 x 300 x 20
1 ) 780 x 300 x 20
2 ) 520 x 300 x 20 ( sono i due sportelli a cui attaccare le maniglie, anche 15mm va bene ).
Cassetti pannelli compensato 15mm :
2 ) 494 x 750 x 15
4 ) 750 x 265 x 15
2 ) 464 x 265 x 15
Guide scorrevoli :
4 ) 750 x 200 x 13 ( 30Kg )
Varie :
Colla vinilica
Viti da legno
...
ehm da figlio di falegname non ti consiglierei il compensato, si è leggero ma anche se è da 20 non punterei molto su di lui, punta su un bel multistrato o sull'abete che è molto leggero anche quello ma più elastico e resistente.
per le viti e colla ti consiglio la colla poliuretanita per gli incastri del legno mentre per attaccare due pezzi di legno a 90° ti consiglio i barilotti da falegnameria, molto semplici da montare e funzionali... su internet non trovo foto che ti diano un'idea precisa però se chiedi in ferramenta loro te li fanno vedere e ti spiegano anche come si montano

bravo trevis!!!!!!!!!!!!!!!! spiegazione eccellente!!!!!!!!!!!!!!!
cmq ottimo progetto, speriamo di poterlo vedere nella realtà!!!!!!!!!!
aggiornaci!!!!!!!!!!!!
