




domani ritiro la barra di accoppiamento

Beh non soltanto nel Terry.........è comune a tutti quelli con le indipendenti pensoDabx ha scritto:hai fatto bene sawo....... nel terry si usurano facilmente!!!!!!!!!!!!
Pensi bene Sawo cmq non solo nell'indipendente anche in altri 4x4 si usurano quindi hai fatto bene a sostituirli e a scegliere quelli ingrassabili...sawo ha scritto:Beh non soltanto nel Terry.........è comune a tutti quelli con le indipendenti pensoDabx ha scritto:hai fatto bene sawo....... nel terry si usurano facilmente!!!!!!!!!!!!
non solo sul terry..... in tutti quelli con le sospensioni indipendentisawo ha scritto:Beh non soltanto nel Terry.........è comune a tutti quelli con le indipendenti pensoDabx ha scritto:hai fatto bene sawo....... nel terry si usurano facilmente!!!!!!!!!!!!
Ma per smontare le testine della barra di accoppiamento non ci vuole l'estrattore?sawo ha scritto:Ho preso anche la barra di accoppiamento! Fra poco fotine dei lavori fai da ME!!
mi sa che ci vuole l'estrattorevitara95 ha scritto:Ma per smontare le testine della barra di accoppiamento non ci vuole l'estrattore?sawo ha scritto:Ho preso anche la barra di accoppiamento! Fra poco fotine dei lavori fai da ME!!
Io ci avevo provato a cambiare la barra da me... sembrava così facile!
Ora dovrei cambiare le testine della barra stabilizzatrice anteriore: si smontano facilmente o ci vuole l'estrattore anche per queste?
Chiedi a Carlo-GR lui mi ha cambiato tutto questo prima di venderlo!vitara95 ha scritto:Ma per smontare le testine della barra di accoppiamento non ci vuole l'estrattore?sawo ha scritto:Ho preso anche la barra di accoppiamento! Fra poco fotine dei lavori fai da ME!!
Io ci avevo provato a cambiare la barra da me... sembrava così facile!
Ora dovrei cambiare le testine della barra stabilizzatrice anteriore: si smontano facilmente o ci vuole l'estrattore anche per queste?