Pagina 1 di 2

Beadlock interno O esterno? By ULTIMO

Inviato: 28 marzo 2011, 18:55
da ULTIMO
ciao cari amici del Forum da un mese circa devo prendere una decisione su quale Beadlock devo montare nel mio trattorino,vengo e mi spiego!!!

Queste due foto sono INDICATIVE;

beadlock esterno a mio parere!

Immagine

Immagine

sulle due foto sopra elencate come detto,ci sono queste due foto con il cerchio completo di beadlock esterno e la fase di preparazione dell'istallazione, da una prima mia riflessione su questa modifica ho notato dei vantaggi e svantaggi :? il Vantaggio Be ovvio L'antistallonamento della gomma,ma ho riscontrato sempre a mio PARERE un svantaggio ovvero;saldatura sulla circonferenza perimetrale del cerchio con i conseguenti probblematiche, ulteriore disagio di ecquilibratura della gomma,che come si sa gia di normale la gomma artigliata e impossibile equilibrarla ,e un'ulteriore appesantimento della ruota,che va ad incidere sui Cuscinetti ,giunti e semiassi per non parlare poi sempre a mio avviso che l'antistallonamento incide solo sulla parte sterna del cerchio. :-( :-( :-( :-(

beadlock interni a mio parere!



Immagine


Immagine

E qui c'e l'altro mio probblema, beadlock interno,a prima vista semprerebbe Buono/Ottimo,per i seguenti motivi:NON incide relativamente con il peso della gomma/cerchio perche si tratta verosimilmente di una Cameradaria di 10 cm circa alta, che istallata e gofiata al suo interno va a bloccare enventuali stallonamenti sia dal lato interno che dal lato esterno del cerchio, ovvero una blindatura all'antistallonamento,inoltre l'applicazione e molto piu veloce dove nella fase del lavoro, bisogna solo effettuare un foro in parallelo alla valvola principale di Gonfiaggio del cerchio,L'unico problema sempre da Una Mio Parere e quanto il cerchio si riempie di fango dal lato delle valvole e con la forza motrice potrebbe incidere su entrambi le valvole ma amaggior ragione su quella del beadlock che una volta scassata C'E U' CIAU CIAU :money!!! :-( :-( :-( :-( :-( ...

Voi cosa ne pensate A PRESTO...... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: 28 marzo 2011, 20:41
da sandrix89
personalmente ti dirò ke in 3 anni di fuoristrada non troppo estremo ma nemmeno troppo soft nn ho mai strappato una valvola e di fango ne ho preso, la soluzione c'è sempre, prendi un tubo di diametro 20 o 30 ne tagli un pezzettino e lo saldi all'esterno della valvola e magari gli fai anke un tappetto ad incastro o ad avvitare, certo non è una soluzione esteticamente eccezzionale ma secondo me funziona, ovviamente non deve essere un tubo dell'acqua, ma un tubetto poco spesso.

Inviato: 28 marzo 2011, 21:51
da mac
L'unico svantaggio degli "interni" rispetto gli "esterni" è il costo.
per il resto, secondo me non c'è paragone: leggerezza, non si riempiono di fango, non rendono impossibile l'equilibratura, bloccano entrambi i lati e non determinano la deformazione del cerchio a causa dell'inevitabile calore conseguente la saldatura della flangia ........ anzi forse un'altro svantaggio ce l'hanno: "non si vedono" quindi non rendono l'idea del "fuoristradista duro&puro" :)

Inviato: 28 marzo 2011, 22:33
da gilgil
Io ho cerchi in lega con sistem beadlook del costruttore, nessun problema per la bilanciatura, unico problema costano ovviamente di piu di quelli in ferro.

Inviato: 28 marzo 2011, 22:56
da mac
gilgil ha scritto:Io ho cerchi in lega con sistem beadlook del costruttore, nessun problema per la bilanciatura, unico problema costano ovviamente di piu di quelli in ferro.
ovviamente ber i beadlock esterni realizzati in maniera "non artigianale" (cioè saldando le flange a dei cerchi normali) il problema della bilanciatura non si pone, ma si "annulla" (quasi) il vantaggio del costo, anche se tutti gli altri "contro" permangono: maggiore peso, tendenza ad accumulare fango e "blocco" solo da un lato (anche se c'è da dire che è quello più probabile in cui si verifichi lo stallonamento........... anche se c'è sempre in agguato la legge " di MURPHY" ed i suoi teoremi correlati :)

Inviato: 28 marzo 2011, 23:30
da ULTIMO
mac ha scritto:
gilgil ha scritto:Io ho cerchi in lega con sistem beadlook del costruttore, nessun problema per la bilanciatura, unico problema costano ovviamente di piu di quelli in ferro.
ovviamente ber i beadlock esterni realizzati in maniera "non artigianale" (cioè saldando le flange a dei cerchi normali) il problema della bilanciatura non si pone, ma si "annulla" (quasi) il vantaggio del costo, anche se tutti gli altri "contro" permangono: maggiore peso, tendenza ad accumulare fango e "blocco" solo da un lato (anche se c'è da dire che è quello più probabile in cui si verifichi lo stallonamento........... anche se c'è sempre in agguato la legge " di MURPHY" ed i suoi teoremi correlati :)

wauu,questa legge di Murphy mi affascina.Mentre per i cerchi del costruttore Costeranno un bel po'.non so, se voi siete dotati del Beadlock,ma io voglio arrivare ad una scelta,e la successiva istallazione del prodotto in maniera definitiva "Anche se la legge di Murphy" parla chiaro..... lo svantaggio che: "non si vedono" i Beadlock interni,e quindi non rendono l'idea del "fuoristradista duro&puro" e un'altra cosa che mi piace perke' do meno nell'occhio :4x4tractor

Inviato: 28 marzo 2011, 23:32
da ULTIMO
sandrix89 ha scritto:personalmente ti dirò ke in 3 anni di fuoristrada non troppo estremo ma nemmeno troppo soft nn ho mai strappato una valvola e di fango ne ho preso, la soluzione c'è sempre, prendi un tubo di diametro 20 o 30 ne tagli un pezzettino e lo saldi all'esterno della valvola e magari gli fai anke un tappetto ad incastro o ad avvitare, certo non è una soluzione esteticamente eccezzionale ma secondo me funziona, ovviamente non deve essere un tubo dell'acqua, ma un tubetto poco spesso.
ma te hai quello interno? e di che materiale stamo parlando?

Inviato: 29 marzo 2011, 15:23
da Alias24
Io sono molto convinto per quelli interni che a mio parere sono i migliori....certo come ha ben detto Mac i costi non sono proprio bassi ma del resto non si può avere tutto.... :) :) :)
Per quanto riguarda gli esterni oltre a tutti i vari problemi che ti hanno già spiegato, ho notato tramite qualche amico che li monta che quando il cerchio si riempie di fango è molto difficile pulirlo e, rientrare a casa dopo un raduno diventa quasi impossibile.
PS: una volta alla fine di un raduno ci siamo dovuti fermare per circa 2 ore per cercare di togliere il fango che era rimasto bloccato tra cerchio e beadlock perchè era impossibile proseguire...... :sad: :sad: :sad:

Inviato: 29 marzo 2011, 16:42
da PackmanL040
Ma io penso che l'esterno non è che serva così tanto perchè se si ha da stallonare non va a stallonare la parte interna??? quindi che si fa a fare il beadlock esterno che allafine risolve mezzo problema e ne crea tanti altri già manzionati in precedenza....e poi onestamente neanche a me è capitato di rompere ina valvola o vederne rotte.. e poi scusa ma anche se si rompe la valvola per il gonfiaggio del pneumatico CIAO CIAO...quindi non vedo xkè il problema lo dovrebbe creare una valvola in + che poi è un problema facilmente by passabile in quanto basta saldare una piccola protezione metallica a forma di U, non so se vi è capitato di vederle sono delle soluzioni usate nei cerchi delle trattrici...e quei mezzi di fango si che ne vedono dalla mattina alla sera :D :D :D :D

Inviato: 29 marzo 2011, 19:02
da ULTIMO
PackmanL040 ha scritto:Ma io penso che l'esterno non è che serva così tanto perchè se si ha da stallonare non va a stallonare la parte interna??? quindi che si fa a fare il beadlock esterno che allafine risolve mezzo problema e ne crea tanti altri già manzionati in precedenza....e poi onestamente neanche a me è capitato di rompere ina valvola o vederne rotte.. e poi scusa ma anche se si rompe la valvola per il gonfiaggio del pneumatico CIAO CIAO...quindi non vedo xkè il problema lo dovrebbe creare una valvola in + che poi è un problema facilmente by passabile in quanto basta saldare una piccola protezione metallica a forma di U, non so se vi è capitato di vederle sono delle soluzioni usate nei cerchi delle trattrici...e quei mezzi di fango si che ne vedono dalla mattina alla sera :D :D :D :D
MAGARI SI ROMPE LA VALVOLA di gonfiaggio della gomma,sai quanti Euri risparmio! "280 circa? o meno? BO non ricordo!!!!" di Beadlock interno A GOMMA!!invece 2 euro per la valvola semplice... :money!!! :money!!! :money!!! :money!!! A me personalmente mi sono saltate 2 valvole del cerchione per il gonfiaggio della gomma, anche valvole di piccole dimensioni.

Inviato: 29 marzo 2011, 21:19
da jacoterrano
Non son preparato dell'argomento ma ad un nostro socio

funzionavano al 100% mha !!!! :sad: :sad: :sad: si strappano dentro :sad: :sad: :sad:

Inviato: 29 marzo 2011, 22:11
da mac
jacoterrano ha scritto:Non son preparato dell'argomento ma ad un nostro socio

funzionavano al 100% mha !!!! :sad: :sad: :sad: si strappano dentro :sad: :sad: :sad:
Credo che i motivi potrebbero essere 2:
a) sono stati montati male;
b) tiene gli staun ad una pressione errata (bassa);

Inviato: 29 marzo 2011, 22:14
da jacoterrano
mac ha scritto:
jacoterrano ha scritto:Non son preparato dell'argomento ma ad un nostro socio

funzionavano al 100% mha !!!! :sad: :sad: :sad: si strappano dentro :sad: :sad: :sad:
Credo che i motivi potrebbero essere 2:
a) sono stati montati male;
b) tiene gli staun ad una pressione errata (bassa);
Puo' essere tiene moltissimo ferma per lunghi periodi in garage???

Inviato: 29 marzo 2011, 22:52
da ULTIMO
jacoterrano ha scritto:
mac ha scritto:
jacoterrano ha scritto:Non son preparato dell'argomento ma ad un nostro socio

funzionavano al 100% mha !!!! :sad: :sad: :sad: si strappano dentro :sad: :sad: :sad:
Credo che i motivi potrebbero essere 2:
a) sono stati montati male;
b) tiene gli staun ad una pressione errata (bassa);
Puo' essere tiene moltissimo ferma per lunghi periodi in garage???
EEEEEE questa mi e nuova!!!! :aiaiaiaia :impauritooo! :arrgg!! ma veramente si strappano dall'interno???? ma che marca sono i beadlock interni... Scioccaiii mi staiu sintinnu mali!!!!

Inviato: 30 marzo 2011, 11:24
da PackmanL040
ULTIMO ha scritto:
PackmanL040 ha scritto:Ma io penso che l'esterno non è che serva così tanto perchè se si ha da stallonare non va a stallonare la parte interna??? quindi che si fa a fare il beadlock esterno che allafine risolve mezzo problema e ne crea tanti altri già manzionati in precedenza....e poi onestamente neanche a me è capitato di rompere ina valvola o vederne rotte.. e poi scusa ma anche se si rompe la valvola per il gonfiaggio del pneumatico CIAO CIAO...quindi non vedo xkè il problema lo dovrebbe creare una valvola in + che poi è un problema facilmente by passabile in quanto basta saldare una piccola protezione metallica a forma di U, non so se vi è capitato di vederle sono delle soluzioni usate nei cerchi delle trattrici...e quei mezzi di fango si che ne vedono dalla mattina alla sera :D :D :D :D
MAGARI SI ROMPE LA VALVOLA di gonfiaggio della gomma,sai quanti Euri risparmio! "280 circa? o meno? BO non ricordo!!!!" di Beadlock interno A GOMMA!!invece 2 euro per la valvola semplice... :money!!! :money!!! :money!!! :money!!! A me personalmente mi sono saltate 2 valvole del cerchione per il gonfiaggio della gomma, anche valvole di piccole dimensioni.
Ma alla fine la soluzione c'è mettendo una protezione metallica dato che a te è capitato di rompere delle valvole....