Pagina 1 di 2
batteria per patrol gr y60
Inviato: 7 febbraio 2011, 14:25
da ROCCIA
ciao volevo un consiglio su quale batteria montare sul gr y60
premetto che o un verro come up 9000
non ne posso piu appena scade la garanzia si guasta la batteria
o usato sempre batterie bosch 100ah
grazie x i consigli
Inviato: 7 febbraio 2011, 21:12
da IL KAMIKAZE
L'unica soluzione è una Optima.......ma costa!

Inviato: 7 febbraio 2011, 22:02
da carlo gr
strano che una bosch ti dura cosi poco!!
cmq ascolta il consiglio di Kami
e verifica l'impianto di ricarica o se ci siano dispersioni
Inviato: 7 febbraio 2011, 22:27
da AnToNiO
ho già sentito di bosh che non durano tantissimo, io ho una magneti marelli 100ah da 5 anni e ancora va anche a temperature molto rigide..
Inviato: 8 febbraio 2011, 15:09
da dolmen4x4
scusate la domanda da incompetente
ma queste batterie Optima che sono
da 50Ah vanno bene per i nostri motorazzzi ?

Inviato: 8 febbraio 2011, 16:07
da suzuki413
dolmen ha scritto:scusate la domanda da incompetente
ma queste batterie Optima che sono
da 50Ah vanno bene per i nostri motorazzzi ?

hanno 50 Ah, ma 760 A di spunto.
Inviato: 8 febbraio 2011, 16:19
da Lorazio
Ne esiste una da 75 A per quanto si vede dal sito della traction... il vantaggio principale credo sia lo spunto che è molto altro rispetto alle batterie tradizionali che per quanto ne so è notevolmente inferiore...
cmq penso ci siano anche altri vantaggi altrimento non sarebbe giustificabile il prezzo...
Inviato: 8 febbraio 2011, 20:16
da ROCCIA
IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa!

dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato

Inviato: 8 febbraio 2011, 21:31
da gilgil
michele4x4 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa!

dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato

Michele lo usi spesso il verro? se si è normale che la batteria si distrugga precocemente, se no la Optima è molto buona ma ha dei prezzi proibitivi, io devo confessare che ho sempre preso le batterie nei centri commerciali è non ho mai avuto problemi, non ho il verro ma quando ero sbarbatello avevo un impiantio hi fi da 1050 watt RMS in macchina e vi assicuro che ciucciava più di un verro

hai pensato alla soluzione di due batterie?
Inviato: 8 febbraio 2011, 21:36
da ROCCIA
gilgil ha scritto:michele4x4 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa!

dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato

Michele lo usi spesso il verro? se si è normale che la batteria si distrugga precocemente, se no la Optima è molto buona ma ha dei prezzi proibitivi, io devo confessare che ho sempre preso le batterie nei centri commerciali è non ho mai avuto problemi, non ho il verro ma quando ero sbarbatello avevo un impiantio hi fi da 1050 watt RMS in macchina e vi assicuro che ciucciava più di un verro

hai pensato alla soluzione di due batterie?
caro giuliano non lo uso spesso
ma quella volta che si usa il verro vuole corrente
x cui la batteria non regge
e la soluzione che adottero con la seconda batteria dedicata solo x il verro
ed aggiungero un altro accessorio utilissimo

Inviato: 8 febbraio 2011, 21:48
da jacoterrano
AnToNiO ha scritto:ho già sentito di bosh che non durano tantissimo, io ho una magneti marelli 100ah da 5 anni e ancora va anche a temperature molto rigide..
Pure io avevo questa batteria, mi è durata 8 anni, sostituita con altre marche durata Max 1.5 - 2 anni
Inviato: 8 febbraio 2011, 22:23
da mac
Io non ho capito bene una cosa

:
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia "

di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000"

di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€

Inviato: 8 febbraio 2011, 22:27
da suzuki413
gilgil ha scritto:michele4x4 ha scritto:IL KAMIKAZE ha scritto:L'unica soluzione è una Optima.......ma costa!

dany con il costo della optima faro un lavoro piu funzionale e duraturo e mi rimarra pure qualche euro
cmq grazie x chi mi a risposto e consigliato

Michele lo usi spesso il verro? se si è normale che la batteria si distrugga precocemente, se no la Optima è molto buona ma ha dei prezzi proibitivi, io devo confessare che ho sempre preso le batterie nei centri commerciali è non ho mai avuto problemi, non ho il verro ma quando ero sbarbatello avevo un impiantio hi fi da 1050 watt RMS in macchina e vi assicuro che ciucciava più di un verro

hai pensato alla soluzione di due batterie?
per montare 2 batterie sarebbe più opportuno montare un alternatore più grosso, perchè andrebbe sotto sforzo ricaricando due batterie da 100 Ah.
Inviato: 8 febbraio 2011, 22:36
da jacoterrano
mac ha scritto:Io non ho capito bene una cosa

:
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia "

di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000"

di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€

Secondo me ! .... E' Come dici Tu! 
Inviato: 8 febbraio 2011, 22:47
da ROCCIA
mac ha scritto:Io non ho capito bene una cosa

:
secondo me, ciò che serve a "noi", se utilizziamo un winch, non è tanto lo "spunto" della batteria, quanto gli amperes "continui" che questa è in grado di dare più a lungo possibile.
Il winch "ciuccia "

di continuo per un certo lasso di tempo, il fatto che all'inizio gli arrivino "1.000.000"

di amperes e dopo 1 secondo l'impianto si stabilizzi a 50amp credo non dia alcun vantaggio: il winch partirà a 3000 e dopo un secondo "girerà" a 1 e, visto che gli amperes "continui" saranno pochi, 50 o 75 ad es., avrà in ogni caso "poca autonomia" se non c'è un mega alternatore in grado di alimentarlo e ripristinare velocemente l'energia assorbita (300amp, almeno....).
Quindi mi chiedo:
non sarebbe preferibile una batteria con molti amperes continui e con uno "spunto nella media" , rispetto una con molti di spunto, ma pochi continui ............
Le optima hano sicuramente 2 aspetti positivi:
- 1 > sono "al gel" quindi si possono mettere più o meno come si vuole e non perdono liquido (ma non sono le sole)
- 2 > per quanto ne so, sono in grado di sopportare molti cicli di carica/scarica al contrario di molte altre, e secondo me questo è il loro VERO UNICO VANTAGGIO: dureranno di più, nel caso di uso intensivo del winch, rispetto ad un altra.
Però penso che se si mette una batteria "grossa" con molti ampers "continui" (tipo quelle dei trattori, oltre i 120 amp) è meglio di qualunque optima (se singola);
certo, se si montano 3 optima, il discorso cambia............ ma anche gli €€€

caro mario io montero un altra batteria ed un altro alternatore solo x alimentare il verro
