Pagina 1 di 2
perdita olio
Inviato: 4 febbraio 2011, 0:04
da Klaus
Ciao ragazzi,vi disturbo per una info meccanica.
Ho fatto la distribuzione e un super tagliando al mio Pajero GL del 1991 sostituiti tutti gli oli,motore cambio,differenziale,ridutore e freni.
Ho notato una perdita di olio che prima non aveva,il meccanico mi dice che è normale di camminarci un po e andrà a diminuire, ma è possibile???
S tratta di piccola perdita che pero' con macchina ferma dalle 13 alla 18 forma una chiazza a terra di olio nero.
Di meccanica non ne capisco una mazza.
Potete aiutarmi???
Ciao
Klaus
Inviato: 4 febbraio 2011, 7:22
da carlo gr
andra a diminuire? non penso proprio
fai qualche foto e vediamo se riusciamo a capire di piu..
Inviato: 4 febbraio 2011, 9:43
da carbys
x esperienza......dato che a motore acceso li dentro si crea l'uragano katrina dovuto alla ventola, e non si capisce un granchè da dove proviene la perdita, lava tutta la zona imbrattata con pistola/compressore e benzina, fatti un giro e controlla da dv proviene la perdita. p.s. se hai le piastre paracolpi ti conviene toglierle prima di lavare.....ciao.
Inviato: 4 febbraio 2011, 9:49
da mac
carlo gr ha scritto:
andra a diminuire? non penso proprio
fai qualche foto e vediamo se riusciamo a capire di piu..
Ma certo che andrà a diminuire!!
Non appena l'olio finirà del tutto non troverai neanche una goccia a terra!

Inviato: 4 febbraio 2011, 11:35
da NonnoCarlo 4x4
Potresti avere il filtro olio lento oppure, come spesso accade, hanno fatto con i piedi il lavoro di scarico ed hai olio (cambio o motore) accumulato nelle piastre.
In questo caso la "perdita" va a diminuire. Forse il meccanico nè è cosciente e per questo ti ha detto in quel modo.
Nella mia Auris è stato sceso il cambio per una perdita (per fortuna in garanzia). Fatto il lavoro, dopo alcuni giorni, mi accorgo di gocce d'olio per terra. Primo pensiero: di nuovo il guasto e la perdita. Torno alla Toyota e mi dicono che tra poco non ci sarà più la goccia a terra, perchè era olio che si trovava nel fardellino di sotto. In effetti così è stato.
Lavare come ti è stato suggerito è comunque sempre un bene.
Inviato: 4 febbraio 2011, 21:52
da dolmen4x4
Inviato: 5 febbraio 2011, 14:48
da Klaus
Per l'olio ora vedo da dove arriva e poi agiro' di conseguenza. Altro problemino, rumorico tipo gnac gnac qunado vado sullo sconnesso o freno o giro le ruote da fermo o a bassa velocità, sull'anteriore sinistro. Il mecca dice che è la sospensione secca ma ho fatto grafitaggio e ingrasssaggio da una settimana boh,,la mettiamo sul ponte e vediamo.
Ma che potrebbe essere??
Pare che ho un catoricio ma sono piccoli acciacchi dell'età daltronde ha 20 anni è ha un motore spettacolare....(toccatina:::)
Ciao e grazie
Klaus
Piccolo O.T. ma i raduni in programma a breve sono proprio duri e puri o accessibili anche a principianti non iscritti a nessun club??
Inviato: 6 febbraio 2011, 20:35
da gazzella
Il grafitaggio per le boccole in gomma del pajero serve a poco.
Prova a controllare i due silent-block del braccetto superiore, dove si incerniera al telaio.
Quelli ad un certo punto andrebbero sostituiti.
Fai controllare anche se hanno preso gioco.
Inviato: 6 febbraio 2011, 20:45
da gazzella
NonnoCarlo 4x4 ha scritto: ... oppure, come spesso accade, hanno fatto con i piedi il lavoro di scarico...
anche a me è capitato di vedere fatto un lavoro del genere, dice bene Carlo "lavoro fatto coi piedi".
Se davvero è questa la causa, dopo tutto quel lavoro, distribuzione e cambio di tutti gli olii,
francamente mi girerebbero non poco le sfere a ritovarmi il motore sporco al punto da scaricare ancora pozze d'olio nero in garage,
io tornerei di corsa in officina e esigerei la pulizia accurata dell'olio vecchio dal motore, altro che camminarci un po'...
Inviato: 6 febbraio 2011, 21:37
da gilgil
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Potresti avere il filtro olio lento oppure, come spesso accade, hanno fatto con i piedi il lavoro di scarico ed hai olio (cambio o motore) accumulato nelle piastre.
In questo caso la "perdita" va a diminuire. Forse il meccanico nè è cosciente e per questo ti ha detto in quel modo.
Nella mia Auris è stato sceso il cambio per una perdita (per fortuna in garanzia). Fatto il lavoro, dopo alcuni giorni, mi accorgo di gocce d'olio per terra. Primo pensiero: di nuovo il guasto e la perdita. Torno alla Toyota e mi dicono che tra poco non ci sarà più la goccia a terra, perchè era olio che si trovava nel fardellino di sotto. In effetti così è stato.
Lavare come ti è stato suggerito è comunque sempre un bene.
Opto piu per l'espressione ironica di Mac

lui dice che prima la perdita non c'era, quindi non è olio residuo di una perdita precedente
Inviato: 6 febbraio 2011, 21:51
da NonnoCarlo 4x4
Io mi riferisco all'olio che magari cade nelle piastre inferiori quando si svita il filtro olio o si scarica proprio l'olio..............
Inviato: 6 febbraio 2011, 21:56
da Klaus
Grazie a tutti per le risposte dubito siano i silent block boh io non ne capisco molto,il rumore si sente anche quanto giro lo sterzo a ruote ferme.
Ma mi sapete consigliare un buon meccanico che se ne intende di fuoristrada su Messina!!
Grazie ancora, ciao
Klaus
Inviato: 14 novembre 2011, 14:37
da gmerulla
gazzella ha scritto:Il grafitaggio per le boccole in gomma del pajero serve a poco.
Prova a controllare i due silent-block del braccetto superiore, dove si incerniera al telaio.
Quelli ad un certo punto andrebbero sostituiti.
Fai controllare anche se hanno preso gioco.
Ciao la mia domanda è fuori argomento ma non sapendo come contattarti volevo chiederti monti delle 33x12,5? che modifiche hai fatto? Assetto, barre, body etc etc?
vorrei montarle però voglio prima informarmi sulle modifiche da fare, oltretutto hai notato una grossa perdita di potenza?
Grazie mille
Inviato: 16 novembre 2011, 13:03
da Melone89
boh...io per esempio una macchia di olio nero la fa velocemente a motore spento,ed è il paraolio dell'albero motore,dal lato del volano...anche la mia non perdeva,faccio il tagliando e comincia a perdere,per cui...spero per te non sia quella,perchè per esempio io devo far smontare il cambio e ora farò la frezione nuova...
