possibile che il mio motore a 171.000 mi abbia salutato???

tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

ciao a tutti ragazzi...ma è possibile che un motore come il nostro gr y60 2.8 6 cilindri tutto originale a 171.000 finiscano le fascie?? e spero solo quelle...praticamente dallo sfiato del motore esce olio a quantità industriale...tutto è cominciato quando per capriccio monto la geometria variabile e appena metto in moto vedo che dal lato dello scarico della turbina si forma come una lacrima di olio...preciso che la turbina è stata revisionata in tutto. equilibrata e provata a banco senza nessun minimo problema...praticamente dopo aver pensato a tutto e di più faccio una chiamata ad una persona che ne capisce moooolto e di cui mi fido e gli racconto il problema e subito lui mi dice che il problema non è nella turbina ma nel motore che non sta sfogando bene e che quindi essendo la turbina la cosa più nuova e praticamente pulita il motore trova sfogo in essa che oviamente non è ancora intartarata...mi dice di provare a togliere la valvola di sfiato dei vapori olio quella nera che cè nel coperchio delle punterie che tramite un tubo si collega al filtro...appena la tolgo mi accorgo che il problema sparisce e di conseguenza però vedo che dal lì esce moltissimo vapore mischiato ad olio ed imbracchia da pertutto...pensate che se sostituisco solo le fasce risolvo il problema??? a 171.000 ci possono essere altre componenti usurate in maniera spropositata? ovviamente lascio per scontato che oltre le fasce cambio le bronzine....intendo di più problemi alle canne e ai pistoni....
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

I sintomi sono quelli tipici di un motore con le fasce lente. Probabilmente il motore già era sofferente ed il montaggio della turbina nuova o rigenerata ha dato il colpo di grazia.

Una volta che smonti i pistoni, ovviamente, bisogna anche guardare se i cilindri sono ovalizzati. In questo caso sarebbe un bel problema.

Giusto il discorso delle bronzine, ma escono anche altri lavori, come guarnizione testata, cuscinetti tendicinghia, cinghia di distribuzione..........
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

si quelle le do per scontate le cinghie dovrebbero essere nuove neanche 5000km quindi...la mia paura sono le canne dei cilindri..ma ho sentito dire da alcune rettifiche che testate ne hanno fatte tante ma canne cilindri mai...quindi deduco che non si deformino così facilmente...ovviamente se ci sarà usura come penso sia normale cercherò fasce maggiorate...ma quello che mi incuriosisce è il fatto che secondo me motori come questi potrebbero fare 400.000 senza problemi....come mai si usurano così presto???
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Purtroppo se, facendo corna, ci fossero i cilindri ovalizzati, mettere solo le fasce maggiorate non risolverebbe il problema.

Tra l'altro, se ricordo bene, questo motore non ha le canne. Quindi, sempre nella predetta malaugurata ipotesi, bisognerebbe alesare i cilindri e mettere pistoni nuovi maggiorati.
:sad: :sad: :sad:
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Con la turbina a geometria variabile chissà a che pressione giravi.... troppa pressione, in un motore non proprio in salute, fa passare la compressione dai cilindri e salire l'olio all'aspirazione.....a un amico e successa la stessa identica cosa poi ha rimontato la turbina originale e il problema è sparito, anche se ormai il danno era fatto!

Anzi, ti è andata bene che l'olio non è andato nell'aspirazione e non ti è rimasto il motore accellerato.................a fondo!!!!!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Purtroppo se, facendo corna, ci fossero i cilindri ovalizzati, mettere solo le fasce maggiorate non risolverebbe il problema.

Tra l'altro, se ricordo bene, questo motore non ha le canne. Quindi, sempre nella predetta malaugurata ipotesi, bisognerebbe alesare i cilindri e mettere pistoni nuovi maggiorati.
:sad: :sad: :sad:
quoto, non ha le canne ed è molto facile che si ovalizzino i cilindri.......
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

una volta che apri il motore ti consiglio di controllare anche le guide valvole(in primis)

da quello che dici i sintomi sembrano di fasche consumate
cmq il problema se cosi si puo chiamare e che x una maggiore percorenza si dovrebbe usare un ottimo olio

nel patrol che avevo qualche hanno fa..l'ho venduto con soli 370000 km e ancora viaggia alla grande

x le fascie,prendi materiale di qualita
!
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

kami io la turbina l'ho montata da un paio di giorni gli ho potuto fare 100km quindi non penso possa essere successo gran che...cmq giravo a 1.2 bar ovviamente rispetto ai 0.8 originale sono tanti..ora riprovo a rimettere la turbina originale e girare a parametri normali..vediamo cosa succede...ma quindi mi state dicendo che non ha le canne???? perchè se non ho visto male come ricambi ci sono...
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

carlo allora come olio quale mi consigli??? quale usavi tu?
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

tsunami86 ha scritto:kami io la turbina l'ho montata da un paio di giorni gli ho potuto fare 100km quindi non penso possa essere successo gran che...cmq giravo a 1.2 bar ovviamente rispetto ai 0.8 originale sono tanti..ora riprovo a rimettere la turbina originale e girare a parametri normali..vediamo cosa succede...ma quindi mi state dicendo che non ha le canne???? perchè se non ho visto male come ricambi ci sono...
Le canne come ricambio esistono perchè se vuoi mantenere l'alesaggio originale vanno tornite le sedi del monoblocco per poter rincamiciarlo con le nuove canne.

Comunque in bocca al lupo...
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

StuntmanNicola ha scritto:
tsunami86 ha scritto:kami io la turbina l'ho montata da un paio di giorni gli ho potuto fare 100km quindi non penso possa essere successo gran che...cmq giravo a 1.2 bar ovviamente rispetto ai 0.8 originale sono tanti..ora riprovo a rimettere la turbina originale e girare a parametri normali..vediamo cosa succede...ma quindi mi state dicendo che non ha le canne???? perchè se non ho visto male come ricambi ci sono...
Le canne come ricambio esistono perchè se vuoi mantenere l'alesaggio originale vanno tornite le sedi del monoblocco per poter rincamiciarlo con le nuove canne.

Comunque in bocca al lupo...
Non come ricambio originale Nissan; in ogni caso è un lavoro superfluo e costoso; che senso ha alesare il monoblocco, metterci 6 canne nuove e 6 pistoni nuovi alesaggio 85mm??? Meglio rettificare i cilindri e mettere i pistoni nuovi 1a maggiorazione o addirittura 2a maggiorazione se i cilindri sono distrutti, come ho fatto io.........
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

tsunami86 ha scritto:carlo allora come olio quale mi consigli??? quale usavi tu?
Il manuale d'officina cita il 15W40 o il 15W50; sono oli molto densi, ideali per le tolleranze del tuo motore; personalmente usavo il Castrol GTX 15W50 ma se non sbaglio non è più in produzione......

Successivamente ho usato Mobil 1 5W50........
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

tsunami86 ha scritto:carlo allora come olio quale mi consigli??? quale usavi tu?
:rap! io uso castol 10w40

Immagine
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Anchio ora come lo cambio metto quello!! per curiotià quanti litri ce ne vogliono sul TR 3.3??
Immagine RD28ti POWER!! :)
tsunami86
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 415
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 18:24
Località: catania

grazie a tutti ragazzi....siete unici...allora mi devo informare in rettifica quanto costa, casomai ce ne fosse bisogno, rettificare i cilindri..kami a te quanto è costato?

un altra cosa volevo chiedervi...ma perchè al minivo avevo il problema che si formava la lacrima di olio dal lato scarico della turbina??? in quella condizione la turbina non dovrebbe influire sul motore giusto? e appena ho tolto lo sfiato vapori olio gli è passato tutto? con la turbina originale non lo faceva...se era otturato lo sfiato vapori olio non lo doveva fare anche sulla turbina originale questo problema?

mi sembra una cosa così strana... cmq ho sottomano un motore da mettere al posto di questo, così lo comincio a smontare e vediamo cosa è successo...ovviamente lo riporto a nuovo così trattandolo bene dovrebbe farmi almeno altri 200.000...

che ne dite lo monto sempre con la geometria variabile però con pressione massima 1 bar? che mi consigliate? la differenza è enorme con la variabile...poi ovviamente ho anche la pompa fatta e l'intercooler aria acqua penso che sia una bella vitaminizzata
Rispondi

Torna a “Nissan”