info intercooler

Parà_gr
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 giugno 2010, 17:35
Località: Long Beach

ciao. avrei bisogno del vostro aiuto. sto per montare l'intercooler sotto il mio patrol e vorrei adattare quello del pajero. domanda. il radiatore intercooler del pajero 2.5td ha la ventola sotto??? grazie
NEL DUBBIO...ACCELERA!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Enzo_gr ha scritto:ciao. avrei bisogno del vostro aiuto. sto per montare l'intercooler sotto il mio patrol e vorrei adattare quello del pajero. domanda. il radiatore intercooler del pajero 2.5td ha la ventola sotto??? grazie
si enzo a la ventolina sotto
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

si, il mio ha la ventola.
Parà_gr
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 giugno 2010, 17:35
Località: Long Beach

anche i modelli piu vecchi? per intenderci quelli con i fari tondi, montano la ventola sotto il radiatore? grazie
NEL DUBBIO...ACCELERA!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Enzo_gr ha scritto:anche i modelli piu vecchi? per intenderci quelli con i fari tondi, montano la ventola sotto il radiatore? grazie
si enzo anche quelli la montano
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

quella ventolina messa sotto non è che serva ad un granchè, perciò c'è o non c'è non influisce sul rendimento dell'intercooler....non voglio mettere in dubbio le capacità ingegneristiche delle case costruttrici, ma io ai tempi mi presi la briga di infilare una sonda termica all'interno del collettore post intercooler e misurarne la temperatura dell'aria con e senza quella ventola accesa! ecco..il risultato è stato ininfluente.....
al dunque.....ho fatto questo, con abbattimento di 80° misurati, la forza d'aspirazione convogliata solo e soltanto attraverso il radiatore, è capace di succhiarsi la mano nella presa d'aria sul cofano. :rap!

Immagine
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

carbys ha scritto:quella ventolina messa sotto non è che serva ad un granchè, perciò c'è o non c'è non influisce sul rendimento dell'intercooler....non voglio mettere in dubbio le capacità ingegneristiche delle case costruttrici, ma io ai tempi mi presi la briga di infilare una sonda termica all'interno del collettore post intercooler e misurarne la temperatura dell'aria con e senza quella ventola accesa! ecco..il risultato è stato ininfluente.....
al dunque.....ho fatto questo, con abbattimento di 80° misurati, la forza d'aspirazione convogliata solo e soltanto attraverso il radiatore, è capace di succhiarsi la mano nella presa d'aria sul cofano. :rap!

Immagine

:smile: :smile: Carbys, come San Tommaso.. :D :D
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Parà_gr
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 giugno 2010, 17:35
Località: Long Beach

grazie mille a tutti per le risposte.
NEL DUBBIO...ACCELERA!!!
Avatar utente
gazzella
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 112
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:36
Località: Gravina di Catania

carbys ha scritto:quella ventolina messa sotto non è che serva ad un granchè, perciò c'è o non c'è non influisce sul rendimento dell'intercooler....non voglio mettere in dubbio le capacità ingegneristiche delle case costruttrici, ma io ai tempi mi presi la briga di infilare una sonda termica all'interno del collettore post intercooler e misurarne la temperatura dell'aria con e senza quella ventola accesa! ecco..il risultato è stato ininfluente.....
al dunque.....ho fatto questo, con abbattimento di 80° misurati, la forza d'aspirazione convogliata solo e soltanto attraverso il radiatore, è capace di succhiarsi la mano nella presa d'aria sul cofano. :rap!

Immagine
Ciao Carbys,
può essere che la ventola l'hanno messa per lavorare a regime di minimo, quando non c'è flusso di aria in entrata?
E gli 80° di salto termico a che regime li hai misurati?
salvo -- basal61
Immagine
Pajero -- V6 3.0
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

Avatar utente
gazzella
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 112
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:36
Località: Gravina di Catania

Carbys, letto tutto, ottima ricerca,
ma da quello che ho capito
la ventola sta lì proprio per favorire lo scambio termico
quando l'aria aspirata diventa troppo calda
(termostato ventola tarato a 60°).
O sbaglio?
salvo -- basal61
Immagine
Pajero -- V6 3.0
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

mi pare...... :)
sta cosa qui l'ho fatta qualche anno fà,
cmq si, attacca raggiunta la temperatura x, il termostato è piazzato sopra il collettore d'aspirazione, che molto spesso attacca per induzione del calore motore e non dell'aria.
Avatar utente
gazzella
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 112
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:36
Località: Gravina di Catania

carbys ha scritto:mi pare...... :)
sta cosa qui l'ho fatta qualche anno fà,
cmq si, attacca raggiunta la temperatura x, il termostato è piazzato sopra il collettore d'aspirazione, che molto spesso attacca per induzione del calore motore e non dell'aria.
e mi pare anche a me ... che serve,
ti avevo chiesto maggiori info proprio perché hai scritto che la ventolina non serviva a un granché,
visto la tua precisione mi sembrava un po' strano.
Comunque era solo una curiosità.
salvo -- basal61
Immagine
Pajero -- V6 3.0
Avatar utente
carbys
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 517
Iscritto il: 19 marzo 2008, 13:05

gazzella ha scritto:Carbys, letto tutto, ottima ricerca,
ma da quello che ho capito
la ventola sta lì proprio per favorire lo scambio termico
quando l'aria aspirata diventa troppo calda
(termostato ventola tarato a 60°).
O sbaglio?
gazzella, la mia risposta "mi pare" è data dalla tua domanda: termostato ventola tarato a 60°, o sbaglio?
io giustamente rispondo così e ti preciso che la cosa l ho fatta qualche anno fà, perciò non posso ricordare al 100% che il termostato sia tarato a 60°
e rinnovo la mia opinione che la ventolina originale non dà tutti sti grandi benefici di abbattimenti di temperatura dell'intercooler......l'eliccottero si.
Avatar utente
gazzella
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 112
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:36
Località: Gravina di Catania

Capisco, ma nella discussione che hai linkato confronti le temperature con e senza elicottero,
ma sulle temperature con la ventola originale non ci sono dati.
Può risultare insufficiente in un motore elaborato ma di serie
non mi pare prudente dire che o c'è o non c'è è ininfluente.
Ciao
salvo -- basal61
Immagine
Pajero -- V6 3.0
Rispondi

Torna a “Mitsubishi”