Pagina 1 di 3

stacca balestra

Inviato: 23 dicembre 2010, 20:41
da mac
lo "staccamolla" è ormai cosa conosciuta, ma lo "staccabalestra" lo conoscevate? :o



Immagine

Inviato: 23 dicembre 2010, 20:48
da cinesinoARB
:o :o :o :o :? :?

Inviato: 23 dicembre 2010, 21:35
da PackmanL040
Ah però....certo che se le inventano tutte :o ....anche se alla fine sia stacca molla che il nuovo"stacca balestra" sono delle trovate ingegneristiche che servono a ben poco a parte al spettacolarità di vedere un mezzo tutto scomposto....

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:11
da jacoterrano
PackmanL040 ha scritto:Ah però....certo che se le inventano tutte :o ....anche se alla fine sia stacca molla che il nuovo"stacca balestra" sono delle trovate ingegneristiche che servono a ben poco a parte al spettacolarità di vedere un mezzo tutto scomposto....
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:22
da NonnoCarlo 4x4
Anche a me sembra che faccia soltanto chic.
Intanto stacca soltanto da un lato, quindi la maggiore escursione è relativa solo ad un lato.
Ovviamente hanno dovuto installare una sorta di Barra Panhard per ripristinare il punto fermo della balestra (che deve tenere fermo il ponte).
:-? :-?

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:25
da PackmanL040
Thank Jaco....eccone un'altro che almeno non monterebbe una cosa del genere se vuole far trazione!!!

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:34
da PackmanL040
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Anche a me sembra che faccia soltanto chic.
Intanto stacca soltanto da un lato, quindi la maggiore escursione è relativa solo ad un lato.
Ovviamente hanno dovuto installare una sorta di Barra Panhard per ripristinare il punto fermo della balestra (che deve tenere fermo il ponte).
:-? :-?
Ma non è soltanto un fattore di escursione, il problema è che se si stacca l'elemento elastico, molla o balestra che sia, significa che sulla ruota in questione non c'è + peso e quindi la trazione diventa quasi pari a 0 xkè la trazione è data dalla superficie d'appoggio per il peso che grava su di essa....e in quel caso di peso ce n'è bel poco...a meno che la soluzione tecnica c'è, montare gomme da 39 pollici e riempirle d'acqua!!!ma chi ha quelle gomme ha ben pochi problemi per uscire dai passaggi hard...quindi :evil: :evil: :evil: meglio un paio di scarpe + pesanti e affondare tutto il pedale!!
Se ci avete fatto caso infatti in molti fuoristrada che competono nell'xtc hanno delle cinghie di fine corsa nei ponti anche se hanno assetti predisposti per lo stacca molla

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:36
da CelicaS
Una sorta di mega biscottino dinamico..... Ma cmq non capisco perché sia installato solo dal lato sx .....per essere efficiente dovrebbe essercene un altro ad incrociare che stacchi il lato dx....

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:53
da jacoterrano
Ho fatto delle prove con delle penne per verificare la funzionalità !!!

ma credo che non abbia nessuna funzione!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Inviato: 23 dicembre 2010, 22:54
da PackmanL040
CelicaS ha scritto:Una sorta di mega biscottino dinamico..... Ma cmq non capisco perché sia installato solo dal lato sx .....per essere efficiente dovrebbe essercene un altro ad incrociare che stacchi il lato dx....
No celicas ti sbagli funziona esattamente come una panhard, cioè è una panhard per tenere allineate le balestre al mezzo, se ce ne fosse un'altra a destra come dici tu farebbe tipo una forbice se dovesse capitare che si alzano entrambe le ruote dietro, stringendo le balestre...ad esempio nel caso fosse alzata su un ponte...

Inviato: 23 dicembre 2010, 23:00
da mac
Credo che il sistema permetta lo "stacco" da entrambe le balestre. se guardate attentamente si vede quella specie di "cuscinetto bianco" tra la parte solidale al telaio e quella "mobile" anche nell'altra, solo che essendo "schiacciata" è rimasta ovviamente attaccata all'altro componente
Immagine

Su quanto dice Packman non sono molto d'accordo: è vero che staccando la molla o la balestra viene a mancare il carico di tale elemento elastico, ma è anche vero che la ruota viene comunque spinta verso terra dalla leva (ovviamente parlando di ponti rigidi) esercitata dalla ruota opposta che viene compressa e che quindi subisce una spinta contraria .........no so se sono stato chiaro :-?

Inviato: 23 dicembre 2010, 23:07
da CelicaS
Si .....concordo si vede la placchetta chiara.....di sicuro stacca anche il dx

Inviato: 23 dicembre 2010, 23:12
da PackmanL040
mac ha scritto:Credo che il sistema permetta lo "stacco" da entrambe le balestre. se guardate attentamente si vede quella specie di "cuscinetto bianco" tra la parte solidale al telaio e quella "mobile" anche nell'altra, solo che essendo "schiacciata" è rimasta ovviamente attaccata all'altro componente
Immagine

Su quanto dice Packman non sono molto d'accordo: è vero che staccando la molla o la balestra viene a mancare il carico di tale elemento elastico, ma è anche vero che la ruota viene comunque spinta verso terra dalla leva (ovviamente parlando di ponti rigidi) esercitata dalla ruota opposta che viene compressa e che quindi subisce una spinta contraria .........no so se sono stato chiaro :-?
In pratica quando c'è staccata la ruota dx la panhard resta parallela al telaio del fuoristrada e si piega solo la barra azzurra che collega le balestre...
Quello che dici tu Mac è giustissimo però devi considerare che la leva tra ruota e molla(sto parlando dal lato in cui la molla è compressa)è molto corta e quindi la forza esercitata sull'altra ruota, che è data da forza per braccio, con la molla staccata a mio avviso è irrisoria x via del braccio molto corto...e ho anche avuto un riscontro pratico una volta di un samurai che aveva un sistema analogo allo stacca molla, e quando è in escursione non avendo blocchi la ruota senza carico girava a vuoto mentre l'altra era ferma....non se neanche io se sono stato chiaro...

Inviato: 23 dicembre 2010, 23:56
da carlo gr
:rap! bella idea
cmq a mio avviso stacca da ambe due le parti
ed il ponte rimane in asse tramite quel rinforfo fatto nella pera diff tramite dei puntoni colleati al telaio

ripeto che per me e un lavoro che funziona abbastanza bene
anche se su un mezzo a belestre lo vedo meglio con delle paraboliche con biscottini dinamici

Inviato: 24 dicembre 2010, 7:36
da NonnoCarlo 4x4
mac ha scritto:Credo che il sistema permetta lo "stacco" da entrambe le balestre. se guardate attentamente si vede quella specie di "cuscinetto bianco" tra la parte solidale al telaio e quella "mobile" anche nell'altra, solo che essendo "schiacciata" è rimasta ovviamente attaccata all'altro componente
Immagine

Eh, si, si......non avevo guardato bene. Si stacca da tutte e due i lati, altrimenti sarebbe stata na strunz...............!! La panhard è solo la barra superiore, quella sopra fa da puntone tra le due balestre..........
:sad: