
il suono da (gazzosaro


grazie a tutti
-se sposti il silenziatore non concludi niente; per abbassare la coppia occorrono i 2 silenziatorilivio ha scritto:e si hai ragione, poi sicuramente tu hai potuto valutare la differenza,a livello di prontezza ai bassi, sia dell' y60 che dell y61, ho parlato con Carlo(nicosia 4x4) quando ho portato la macchina da lui, e mi disse che questa modifica( della pompa meccanica) lui l ha fatta sun un gr come il mio e che si e' trasformato dal giorno alla notte.... sono intenzionato pure io come te a fare una modifica del genere, ma non riesco a trovare una pompa meccanica, o meglio non ho idea dei componenti che mi occorrono e cosa dovrei controllare su una pompa usata. serve tutto il sistema di iniezione oppure solo la pompa?
secondo te se per problemi di ingombro spostassi il silenziatore terminale sotto lo sportello guidatore e se facessi continuare la linea di scarico cosi' come e' da originale potrei peggiorare qualcosa?
ti chiedo questo solo perche' non ho un'ottima altezza da terra e lo scarico troppo basso ho paura che lo sradico non avendo molta esperienza nella guida
ciao e grazie
dany manca ancora qualcosinaIL KAMIKAZE ha scritto:-se sposti il silenziatore non concludi niente; per abbassare la coppia occorrono i 2 silenziatorilivio ha scritto:e si hai ragione, poi sicuramente tu hai potuto valutare la differenza,a livello di prontezza ai bassi, sia dell' y60 che dell y61, ho parlato con Carlo(nicosia 4x4) quando ho portato la macchina da lui, e mi disse che questa modifica( della pompa meccanica) lui l ha fatta sun un gr come il mio e che si e' trasformato dal giorno alla notte.... sono intenzionato pure io come te a fare una modifica del genere, ma non riesco a trovare una pompa meccanica, o meglio non ho idea dei componenti che mi occorrono e cosa dovrei controllare su una pompa usata. serve tutto il sistema di iniezione oppure solo la pompa?
secondo te se per problemi di ingombro spostassi il silenziatore terminale sotto lo sportello guidatore e se facessi continuare la linea di scarico cosi' come e' da originale potrei peggiorare qualcosa?
ti chiedo questo solo perche' non ho un'ottima altezza da terra e lo scarico troppo basso ho paura che lo sradico non avendo molta esperienza nella guida
ciao e grazie
-purtroppo una pompa meccanica usata è a scatola chiusa; la prendi, la porti dal pompista e la fai revisionare
-oltre alla pompa ti serve pure il pedale dell'accelleratore e relativo cavo dell' Y60; eventualmente, se proprio vuoi essere pignolo, anche il cavo e relativo comando dell'accelleratore a mano.... Per essere pignolissimo, ci vuole qualche altro pezzo per il recupero del minimo con l'A/C accesa, ma sto lavoro non lo fa nessuno!!!
Occhio che non tutte le pompe d'iniezione vanno bene: quelle dell'Y60 sono ok, quelle del TR alcune si e altre no perchè hanno la testina più piccola e una fasatura diversa!
In bocca al lupo!!!
e si kami,manca ancora qualcosa................michele4x4 ha scritto:dany manca ancora qualcosinaIL KAMIKAZE ha scritto:-se sposti il silenziatore non concludi niente; per abbassare la coppia occorrono i 2 silenziatorilivio ha scritto:e si hai ragione, poi sicuramente tu hai potuto valutare la differenza,a livello di prontezza ai bassi, sia dell' y60 che dell y61, ho parlato con Carlo(nicosia 4x4) quando ho portato la macchina da lui, e mi disse che questa modifica( della pompa meccanica) lui l ha fatta sun un gr come il mio e che si e' trasformato dal giorno alla notte.... sono intenzionato pure io come te a fare una modifica del genere, ma non riesco a trovare una pompa meccanica, o meglio non ho idea dei componenti che mi occorrono e cosa dovrei controllare su una pompa usata. serve tutto il sistema di iniezione oppure solo la pompa?
secondo te se per problemi di ingombro spostassi il silenziatore terminale sotto lo sportello guidatore e se facessi continuare la linea di scarico cosi' come e' da originale potrei peggiorare qualcosa?
ti chiedo questo solo perche' non ho un'ottima altezza da terra e lo scarico troppo basso ho paura che lo sradico non avendo molta esperienza nella guida
ciao e grazie
-purtroppo una pompa meccanica usata è a scatola chiusa; la prendi, la porti dal pompista e la fai revisionare
-oltre alla pompa ti serve pure il pedale dell'accelleratore e relativo cavo dell' Y60; eventualmente, se proprio vuoi essere pignolo, anche il cavo e relativo comando dell'accelleratore a mano.... Per essere pignolissimo, ci vuole qualche altro pezzo per il recupero del minimo con l'A/C accesa, ma sto lavoro non lo fa nessuno!!!
Occhio che non tutte le pompe d'iniezione vanno bene: quelle dell'Y60 sono ok, quelle del TR alcune si e altre no perchè hanno la testina più piccola e una fasatura diversa!
In bocca al lupo!!!![]()
Vero, il lamierino dietro le pulegge e il sensore di giri per far funzionare il contagiri!!!michele4x4 ha scritto:dany manca ancora qualcosina![]()
2 anni fa spesi, preso un rinomato pompista di Gela, per revisione totale pompa, taratura al banco e taratura sulla macchina, 600 euri; esclusi iniettori che li avevo già cambiati io.....livio ha scritto:grazie KAMI, ok quindi se dovessi cercare una pompa opterei di sicuro per quella del Y60( c'e' qualche sigla per riconoscerla?), immaginavo il fatto di non poter valutare ad occhio la bonta' dell'acquisto, a meno che non la trovassi da qualcuno di fiducia( ipotesi piu' rara) ma per revisionarla che cifre si posso spendere nella peggiore delle ipotesi, quanto un'altro Gr?![]()
![]()
per quanto riguarda i silenziatori quindi diciamo che la configurazione originale (relativamente ai bassi) non la frega nessuno!
per mia sfortuna sono un amante del suono del 6 cilindri "libero" mi sa che le due cose non sono compatibili vero??
Parli di Y61???AuroCut ha scritto:Anch'io ho tolto il barilotto centrale...che nella mia era un catalizzatore.
Bè ai bassi perdeva molto...quindi ho deciso di mettere al suo posto un silenziatore (delle stesse dimensioni del finale). Fà un rumore meno "spacchio" ma và meglio e ai bassi non ho perso quasi nulla.