problemi nissan patrol gry61
ho un pò di problemi al mio nissan patrol :turbina che fischia in rilascio ,cosa che prima non faceva ,olio sporco di trucioli di alluminio .il problema è che il meccanico nissan insiste a dire che la turbina non è rovinata ,mentre il pompista mi ha detto che va sostituita !boh non ci capisco più niente !vi è mai capitato niente del genere?
simox togli il manicotto lato aspirazione della turbina e vedi se la girante a gioco
togli pure un manicotto dell intercooler e vedi se e pieno d olio
cosi ti renderai conto se e la turbina
togli pure un manicotto dell intercooler e vedi se e pieno d olio
cosi ti renderai conto se e la turbina
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Ricordami se era il 2800 o il 3000................

carlo simox a il 3000ccNonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ricordami se era il 2800 o il 3000................![]()

- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
I trucioli d'alluminio nell'olio non possono avere a che fare con eventuali problemi alla turbina.
il manicotto intercooler è pieno d'olio e trucioli!!!!!michele4x4 ha scritto:simox togli il manicotto lato aspirazione della turbina e vedi se la girante a gioco
togli pure un manicotto dell intercooler e vedi se e pieno d olio
cosi ti renderai conto se e la turbina
controlla pure la girante della turbina lato aspirazione e vedi se a giocosimox ha scritto:il manicotto intercooler è pieno d'olio e trucioli!!!!!michele4x4 ha scritto:simox togli il manicotto lato aspirazione della turbina e vedi se la girante a gioco
togli pure un manicotto dell intercooler e vedi se e pieno d olio
cosi ti renderai conto se e la turbina
ma sicuramente sara il turbo
se ti serve io ne o una usata in perfetto stato
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Sarà il misuratore massa aria (debimetro)....la turbina l'hai messa nuova???
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
Se hai montato la turbina nuova allora può essere, come ha anche detto il Kamy, il misuratore massa aria....spiega che sintomi ha e vediamo se riusciamo ad aiutarti......IL KAMIKAZE ha scritto:Sarà il misuratore massa aria (debimetro)....la turbina l'hai messa nuova???


Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








tuebina rigenerata ,la macchina parte bene ma fatica a prendere i giri ,come se affogasse e ha una velocità massima di 140 km orari a differenza di prima che era di 160 km orari !!ma se fosse il debimetro lo devo sostituire?grazie per ora
Allora se quando premi l'acceleratore la macchina invece di accelerare frena e soffoca come se manca di gasolio allora è proprio il debimetro....puoi fare la prova a smontarlo e pulirlo ma con molta attenzione perchè se si rompe il filo metallico che c'è puoi sostituirlo senza dubbi....usa il pulitore a secco per contatti, io ho provato anche con uno stuzzicadente.....simox ha scritto:tuebina rigenerata ,la macchina parte bene ma fatica a prendere i giri ,come se affogasse e ha una velocità massima di 140 km orari a differenza di prima che era di 160 km orari !!ma se fosse il debimetro lo devo sostituire?grazie per ora

PS: facci sapere......



Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera








- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Quando è sporco o difettoso il sensore del debimetro può dare diversi sintomi.
Se è proprio andato si accende la spia "avaria generica" arancione sul cruscotto ed il motore non va oltre i 3000 giri (la centralina lo mette in protezione).
Oppure, in casi meno gravi ma cmq "seccanti", il motore sembra andare bene, ma rende molto meno. La spia non si accende se non occasionalmente, per poi rispegnersi quando si riaccende il motore.
Da me, ad esempio, il motore andava oltre i 3000 giri, ma si sentiva un "vuoto" di potenza fino ai 2600 giri; oltre si sentiva l'accellerazione ed era perfetto. Però non andava quando dovevo fare un sorpasso, ad esempio, anche a velocità.
Se è proprio andato si accende la spia "avaria generica" arancione sul cruscotto ed il motore non va oltre i 3000 giri (la centralina lo mette in protezione).
Oppure, in casi meno gravi ma cmq "seccanti", il motore sembra andare bene, ma rende molto meno. La spia non si accende se non occasionalmente, per poi rispegnersi quando si riaccende il motore.
Da me, ad esempio, il motore andava oltre i 3000 giri, ma si sentiva un "vuoto" di potenza fino ai 2600 giri; oltre si sentiva l'accellerazione ed era perfetto. Però non andava quando dovevo fare un sorpasso, ad esempio, anche a velocità.