Pagina 1 di 1

y60 albero posteriore

Inviato: 21 settembre 2010, 10:16
da AuroCut
Buongiorno a tutti!
Ho montato le crociere nuove all'albero posteriore....visto il gran rumore di ferraglia che faceva ilpatrol, quando lasciavo l'accelleratore.
Ora siccome l'albero me l'ha smontato un amico (che mi ha anche cambiato le crociere) ma in questo momento è fuori e non posso contattarlo....e visto che io sono un emerito rincoglionito e non me lo ricordo...
...lo sorrevole (il maschio) và lato riduttore o lato ponte??? 8-)
Come se non bastasse a confondermi le idee... su questo sito dice così:
http://nissan4u.com/parts/patrol_gr/el_ ... ler_shaft/
mentre sul manuale si vede il contrario!
http://img72.imageshack.us/img72/5127/alberitrgr.jpg

Finora anche le testimonianze di varie persone sono state contrastanti!

Chi ha l'assoluta certezza di come si monta questo c___o di albero?

Grazie infinite!

Inviato: 21 settembre 2010, 11:05
da carlo gr
:rap! due immagini di come e montato in originale

Immagine


Immagine

Inviato: 21 settembre 2010, 12:18
da AuroCut
Grazie millle Carlo!...sempre disponibile!
Ero convinto si montasse al contrario e cioè scorrevole lato ponte...bello che ieri ho visto un gr e lo aveva montato proprio così....avranno sbagliato!:sad:
Cmq se mi assicuri che quello è il verso giusto io mi fido! :)

Inviato: 21 settembre 2010, 22:55
da jacoterrano
AuroCut ma che fine avete fatto ????

Sono mesi che non Vi fate più sentire insieme a tutto il Tauromenium Off Road !!!!!



Vi Ricordo che il 17 Ottobre c'è il Grande raduno di Nicosia 4x4

Inviato: 21 settembre 2010, 23:08
da cicciosr
carlo gr ha scritto::rap! due immagini di come e montato in originale

Immagine


Immagine
eppure quando l'ho visto montato da originale mi sono un po' stranito perche' secondo me cosi' potrebbe entrare l'acqua e rimanere dentro,tanto che al proprietario ho chiesto se avesse smontato l'albero e magari sbagliando l'avesse montato al contrario...............

Inviato: 21 settembre 2010, 23:17
da carlo gr
:rap! questa e fisica
e il maschio che entra nella femmina

da sopra verso il basso
:D :D :D :D

Inviato: 21 settembre 2010, 23:38
da cicciosr
carlo gr ha scritto::rap! questa e fisica
e il maschio che entra nella femmina

da sopra verso il basso
:D :D :D :D
e lupuuuu.........vacci lisciuuuuu.........hahahahahahahaha......................

Inviato: 22 settembre 2010, 0:00
da roberto94100
carlo gr ha scritto::rap! questa e fisica
e il maschio che entra nella femmina

da sopra verso il basso
:D :D :D :D
il ragionamento...non fa una grinza

Inviato: 22 settembre 2010, 10:09
da vitara95
carlo gr ha scritto::rap! questa e fisica
e il maschio che entra nella femmina

da sopra verso il basso
:D :D :D :D
Troppo tradizionalista e a corto di fantasia!!!!
:) :)

Inviato: 22 settembre 2010, 10:39
da AuroCut
Effettivamente questa cosa dell'acqua me l'ha detta più di una persona.
In ogni caso montarlo in un verso o nell'altro non ha grosse differenze funzionali o sbaglio?
Jaco personalmente io ho lavorato tutta l'estate (e anche tutto l'anno) e quando finisco di lavorare vado a sistemare la casetta dove presto andrò a vivere.... lavoro come gli egiziani... :pal
In compenso io e il gr siamo quasi pronti al rituffarci nel fango...fatti sentire per il raduno a Nicosia! :jeep!

Inviato: 5 ottobre 2010, 9:48
da IL KAMIKAZE
E' un po' difficile trovare un GR il cui albero non sia stato smontato..... cmq posso dirvi che monta al contrario delle foto, cioè con lo scorrevole lato differenziale, idem l'anteriore, questo proprio per evitare ristagno d'acqua.... Ai fini funzionali, non cambia nulla, infatti io giro da anni con l'anteriore montato al contrario per evitare che mi urtasse contro la traversa del cambio in estensione....

Inviato: 5 ottobre 2010, 15:45
da AuroCut
Infatto alla fine l'ho montato anch'io così...scorrevole lato ponte!
:tank