semiassi rinforzati

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ciao a tutti, alcune aziende distribuiscono semiassi uguali a quelli di serie di dimensione, ma di materiale più robusto, fino al 300% qualcuno sa quacosa di più in merito? sono consigliabili o si sposta solamente l'anello più debole dell'insieme ponte differenziale?
Grazie, Giuliano.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Vedi giuliano, ricordo di averlo scritto in qualche altro tread, i semiassi rinforzati vanno bene, ma sta a vedere se poi invece di rompere un semiasse non si rompe il differenziale. Esistono nuove leghe composite che hanno eccellenti proprietà e si prestano per l'uso estremo, ma credo che con un pò di accortezza e senza montare ruote da bigfoot anche con i semiassi originali si può far del buon fuoristrada. Se però vuoi qualcosa di più performante vanno bene, ma non si deve mai dimenticare il fatto che pur essendo rinforzati non vuol dire che non si possano rompere o non si possa rompere qualcos'altro. Un mio amico con un range, debolissimi nella catena cinematica, ha montato semiassi e flange rinforzate ottenendo moltisima affidabilità; durante un raduno di quest'anno, complice anche una distrazione, ha girato leggermente le ruote con il blocco ant. inserito, morale della favola invece di rompere giunto e semiasse ha tagliato, manco fosse un laser, il differenziale ARB.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Bandit4x4 ha scritto:Vedi giuliano, ricordo di averlo scritto in qualche altro tread, i semiassi rinforzati vanno bene, ma sta a vedere se poi invece di rompere un semiasse non si rompe il differenziale. Esistono nuove leghe composite che hanno eccellenti proprietà e si prestano per l'uso estremo, ma credo che con un pò di accortezza e senza montare ruote da bigfoot anche con i semiassi originali si può far del buon fuoristrada. Se però vuoi qualcosa di più performante vanno bene, ma non si deve mai dimenticare il fatto che pur essendo rinforzati non vuol dire che non si possano rompere o non si possa rompere qualcos'altro. Un mio amico con un range, debolissimi nella catena cinematica, ha montato semiassi e flange rinforzate ottenendo moltisima affidabilità; durante un raduno di quest'anno, complice anche una distrazione, ha girato leggermente le ruote con il blocco ant. inserito, morale della favola invece di rompere giunto e semiasse ha tagliato, manco fosse un laser, il differenziale ARB.
Condivido pienamente!!! :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Bandit4x4 ha scritto:Vedi giuliano, ricordo di averlo scritto in qualche altro tread, i semiassi rinforzati vanno bene, ma sta a vedere se poi invece di rompere un semiasse non si rompe il differenziale. Esistono nuove leghe composite che hanno eccellenti proprietà e si prestano per l'uso estremo, ma credo che con un pò di accortezza e senza montare ruote da bigfoot anche con i semiassi originali si può far del buon fuoristrada. Se però vuoi qualcosa di più performante vanno bene, ma non si deve mai dimenticare il fatto che pur essendo rinforzati non vuol dire che non si possano rompere o non si possa rompere qualcos'altro. Un mio amico con un range, debolissimi nella catena cinematica, ha montato semiassi e flange rinforzate ottenendo moltisima affidabilità; durante un raduno di quest'anno, complice anche una distrazione, ha girato leggermente le ruote con il blocco ant. inserito, morale della favola invece di rompere giunto e semiasse ha tagliato, manco fosse un laser, il differenziale ARB.
quando ha girato le ruote era su sterrato o su asfalto?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Vedi giuliano, ricordo di averlo scritto in qualche altro tread, i semiassi rinforzati vanno bene, ma sta a vedere se poi invece di rompere un semiasse non si rompe il differenziale. Esistono nuove leghe composite che hanno eccellenti proprietà e si prestano per l'uso estremo, ma credo che con un pò di accortezza e senza montare ruote da bigfoot anche con i semiassi originali si può far del buon fuoristrada. Se però vuoi qualcosa di più performante vanno bene, ma non si deve mai dimenticare il fatto che pur essendo rinforzati non vuol dire che non si possano rompere o non si possa rompere qualcos'altro. Un mio amico con un range, debolissimi nella catena cinematica, ha montato semiassi e flange rinforzate ottenendo moltisima affidabilità; durante un raduno di quest'anno, complice anche una distrazione, ha girato leggermente le ruote con il blocco ant. inserito, morale della favola invece di rompere giunto e semiasse ha tagliato, manco fosse un laser, il differenziale ARB.
quando ha girato le ruote era su sterrato o su asfalto?

sicuramente su sterrato
in qualsiasi terreno sia con il blocco anteriore inserito e ruote sterzare si rompe tutto 8-) 8-)
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Vedi giuliano, ricordo di averlo scritto in qualche altro tread, i semiassi rinforzati vanno bene, ma sta a vedere se poi invece di rompere un semiasse non si rompe il differenziale. Esistono nuove leghe composite che hanno eccellenti proprietà e si prestano per l'uso estremo, ma credo che con un pò di accortezza e senza montare ruote da bigfoot anche con i semiassi originali si può far del buon fuoristrada. Se però vuoi qualcosa di più performante vanno bene, ma non si deve mai dimenticare il fatto che pur essendo rinforzati non vuol dire che non si possano rompere o non si possa rompere qualcos'altro. Un mio amico con un range, debolissimi nella catena cinematica, ha montato semiassi e flange rinforzate ottenendo moltisima affidabilità; durante un raduno di quest'anno, complice anche una distrazione, ha girato leggermente le ruote con il blocco ant. inserito, morale della favola invece di rompere giunto e semiasse ha tagliato, manco fosse un laser, il differenziale ARB.
quando ha girato le ruote era su sterrato o su asfalto?

sicuramente su sterrato
in qualsiasi terreno sia con il blocco anteriore inserito e ruote sterzare si rompe tutto 8-) 8-)
Ma io corro lo stesso rischio girando le ruote su sterrato e centrale bloccato??
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto: quando ha girato le ruote era su sterrato o su asfalto?

sicuramente su sterrato
in qualsiasi terreno sia con il blocco anteriore inserito e ruote sterzare si rompe tutto 8-) 8-)
Ma io corro lo stesso rischio girando le ruote su sterrato e centrale bloccato??
no giuliano il differenziale centrale non a nulla a che vedere con quello anteriore e posteriore
tutte le auto 4x4 permanenti lo anno il differenziale centrale
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
sicuramente su sterrato
in qualsiasi terreno sia con il blocco anteriore inserito e ruote sterzare si rompe tutto 8-) 8-)
Ma io corro lo stesso rischio girando le ruote su sterrato e centrale bloccato??
no giuliano il differenziale centrale non a nulla a che vedere con quello anteriore e posteriore
tutte le auto 4x4 permanenti lo anno il differenziale centrale
Si, ma sulla mia quando metto le ridotte mi blocca contemporaneamente il diff. centrale
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto: Ma io corro lo stesso rischio girando le ruote su sterrato e centrale bloccato??
no giuliano il differenziale centrale non a nulla a che vedere con quello anteriore e posteriore
tutte le auto 4x4 permanenti lo anno il differenziale centrale
Si, ma sulla mia quando metto le ridotte mi blocca contemporaneamente il diff. centrale
la tua non e 4x4 permanente
ed e normale che si inserisce il blocco centrale quando inserisci le ridotte
a un sistema particolare che celicas a spiegato in un altro post se lo trovo lo inserisco :)

trovato :D :D
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... 82&start=0
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto: no giuliano il differenziale centrale non a nulla a che vedere con quello anteriore e posteriore
tutte le auto 4x4 permanenti lo anno il differenziale centrale
Si, ma sulla mia quando metto le ridotte mi blocca contemporaneamente il diff. centrale
la tua non e 4x4 permanente
ed e normale che si inserisce il blocco centrale quando inserisci le ridotte
a un sistema particolare che celicas a spiegato in un altro post se lo trovo lo inserisco :)

trovato :D :D
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... 82&start=0
La mia è 4x4 permanente a gestione elettronica, ovvero viaggia in 4x2 ma quando ha bisogno va in 4x4, quando inserisco le ridotte mi blocca anche il differenziale centrale, quando l'ho presa non sapendo ho inserito il riduttore e girato lo sterzo su asfalto, l'auto è avanzata squotendosi verso dx e verso sx, è allora che ho capito che; non si fà :NO((NO Ma ho capito che anche su sterrato è meglio evitare...
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto: Si, ma sulla mia quando metto le ridotte mi blocca contemporaneamente il diff. centrale
la tua non e 4x4 permanente
ed e normale che si inserisce il blocco centrale quando inserisci le ridotte
a un sistema particolare che celicas a spiegato in un altro post se lo trovo lo inserisco :)

trovato :D :D
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... 82&start=0
La mia è 4x4 permanente a gestione elettronica, ovvero viaggia in 4x2 ma quando ha bisogno va in 4x4, quando inserisco le ridotte mi blocca anche il differenziale centrale, quando l'ho presa non sapendo ho inserito il riduttore e girato lo sterzo su asfalto, l'auto è avanzata squotendosi verso dx e verso sx, è allora che ho capito che; non si fà :NO((NO Ma ho capito che anche su sterrato è meglio evitare...
giuliano su sterrato lo puoi fare
non lo puoi fare su asfalto :) :)
cmq e strano con il differenziale centrale bloccato non dovrebbe avere poblemi anche se sterzi su asfalto :-?
meglio il mio mulo senza elettronica meno rogne :D :D
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Come no, in curva la ruota posteriore chiude di più di quella anteriore e quindi gira di piu di quella antriore, se il differnziale centrale è bloccato ci sarà uno sforzo sugli assi ant e post
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:Come no, in curva la ruota posteriore chiude di più di quella anteriore e quindi gira di piu di quella antriore, se il differnziale centrale è bloccato ci sarà uno sforzo sugli assi ant e post
giuliano secondo te il differenziale centrale a cosa serve :-?
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:Come no, in curva la ruota posteriore chiude di più di quella anteriore e quindi gira di piu di quella antriore, se il differnziale centrale è bloccato ci sarà uno sforzo sugli assi ant e post
giuliano secondo te il differenziale centrale a cosa serve :-?
A ripartire la giusta rotazione tra albero anteriore e posteriore, che varia in curva
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

gilgil ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
gilgil ha scritto:Come no, in curva la ruota posteriore chiude di più di quella anteriore e quindi gira di piu di quella antriore, se il differnziale centrale è bloccato ci sarà uno sforzo sugli assi ant e post
giuliano secondo te il differenziale centrale a cosa serve :-?
A ripartire la giusta rotazione tra albero anteriore e posteriore, che varia in curva
:smile: :smile: allora non avrai nessun poblema e sforzo di nessun genere :) :)
Rispondi

Torna a “Area 4x4”