Porta taniche....

Rispondi
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

Scusatemi ragazzi copio pari pari ad un altro post che ho messo su di un altro forum perchè non mi va di riscrivere tutto il "papiello"... :)


L'altra sera purtroppo mentre stavo facendo retromarcia a causa di una distrazione ho urtato in retromarcia in maniera decisa un muretto.

A prima vista sembrava che la ruota di scorta avesse attutito l'urto invece camminando si è cominciato a sentire un forte rumore di lamiera che flette.

Alla luce del sole ho smontato tutto e ho visto che a tutti i lamierati interni che fanno da rinforzo al porta ruota di scorta sono saltate le punzonature...

Allora visto che domani sarei dovuto partire per le vacanze,ho deciso di riaccoppiare le lamiere,forare le punzonature e risaldare con la saldatrice a filo continuo le lamiere che si erano staccate.

Una volta riprese tutte le saldature ho rimontato la ruota di scorta ma il rumore di lamiera che flette ancora c'era...

Guardando meglio ho notato che praticamente il portellone si era deformato e facendo leva con un paletto sul porta ruota di scorta l'ho ritirato fuori facendogli riprendere all'incirca la stessa forma ma la lamiera ha perso di "nervo" ed ora flette continuando a far rumore quando prendo dei fossi anche lievi sopratutto a causa del peso della ruota di scorta...

Allora ho deciso di togliere la ruota di scorta dal posteriore per alleggerire il portellone e di spostarla sul tetto ma,visto che il posteriore del Terrano a mio parere e gusto senza la ruota di scorta è vomitevole,avrei pensato di montare un porta taniche utilizzando i fori filettati già presenti del porta ruota di scorta per non lasciarlo spoglio che sinceramente fa davvero la sua figura e mi sarebbe anche comodo per liberare spazio nel bagagliaio che oramai sembra un deposito di un officina.

C'è qualcuno che ha realizzato un porta taniche o ne esistono già in vendita per poterne trarre spunto?

Scusate il lungo post...
Ultima modifica di StuntmanNicola il 29 agosto 2010, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
Red Stigna
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4596
Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
Località: Bronte Catania e provincia...

per me a togliere la ruota sul portellone fai bene, perchè ora che tutto nn ha la sua "forma"il peso della ruota incide in maniera eccessiva!!
certo un fuoristrada (per me), è molto piu' affascinante con la ruota di scorta nel portellone posteriore,pero' essendo pesante lo inclinerai ancora di piu'!!


per la tanica nn so che consigliarti!!!
ciao e buon lavoro
12345678910 Immagine 12345678910



''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''

http://www.brontenolimits.com
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Ma le taniche le dovresti tenere sempre vuote altrimenti torna il problema del peso :?
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

Sawo a conti fatti una tanica da 20lt piena di gasolio pesa la metà della ruota di scorta.

Alla fin fine sarà sempre vuota in quanto a tenerla piena di gasolio non ha senso visto che le taniche si usano solo in caso di necessità tipo quando resti a secco di gasolio la togli,la riempi dal distributore,la svuoti nel serbatoio e la riposizioni vuota.

Purtroppo non ho altra scelta la lamiera si è snervata...Sinceramente non lo facevo così debole il Terrano visto che le lamiere le ho risistemate con molta facilità.... :-?
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

salda un rinforzo all'interno dove flette la lamiera, una bacchettina di ferro può andare
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

tenete comunque presente che, per il nostro Codice della Strada,è assolutamente VIETATO tenere taniche piene (di combustibile di qualunque genere) "appese" fuori ........ però in mezzo al deserto è difficile che qualcuno vi fermi e controlli :)
Ultima modifica di mac il 29 agosto 2010, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

mac ha scritto:tenete comunque presente che, per il nostro Codice della Strada,è assolutamente VIETATO tenere taniche piene (di combustibile di qualunque genere) "appese" fuori ........ però in mezzo al deserto è difficile che qualcuno vi fermi e controlli :)
Quoto!! :smile:
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

mac ha scritto:tenete comunque presente che, per il nostro Codice della Strada,è assolutamente VIETATO tenere taniche piene (di combustibile di qualunque genere) "appese" fuori ........ però in mezzo al deserto è difficile che qualcuno vi fermi e controlli :)
Motivo in più per tenerle vuote ed usarle solo all'occorrenza ;)

Volevo farlo il rinforzo ma se saldo vicino alla lamiera mi tocca poi riverniciare tutto il portellone... :(
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
StuntmanNicola
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 novembre 2009, 15:39
Località: Molise
Contatta:

Vabbeh visto che purtroppo nessuno ne ha mai visto uno,tra un pò vedrete il primo che sto per realizzare.

Di fattura semplice ma funzionale è composto da due barre rigide e tre cinghie.

Purtroppo fino ad ora ho "perso" un sacco di tempo per modificare e rinforzare la bagagliera sul tetto per alloggiarvi la ruota di scorta in sicurezza.

Vi posto le foto non appena finisco il lavoro. :-D
Tu vai veloce,io vado ovunque....

https://www.facebook.com/StuntmanNicola
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

StuntmanNicola ha scritto:Vabbeh visto che purtroppo nessuno ne ha mai visto uno,tra un pò vedrete il primo che sto per realizzare.

Di fattura semplice ma funzionale è composto da due barre rigide e tre cinghie.

Purtroppo fino ad ora ho "perso" un sacco di tempo per modificare e rinforzare la bagagliera sul tetto per alloggiarvi la ruota di scorta in sicurezza.

Vi posto le foto non appena finisco il lavoro. :-D
OK!! aspettiamo la tua modifica!! :smile:
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Comunque smontando il portaruota ho isto che è ben saldo!!!!!

nel mio caso che ho sempre portato la ruota dietro, non dà segni di cedimento!!!!
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”