PATROL 3300 ASPIRATO BALESTRE

Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Non essendo esperto di balestre chiedo a voi. Un mio amico ha un Patrol 3300 aspirato le cui balestre sono oramai stanche tant'è che quando lo carico diventa intrattabile. Un balestraio gli ha detto di procurarsi altre balestre per il 3300 usate. Lui, con queste, ne avrebbe aggiunto qualche foglio in quelle vecchie per ripristinare il tutto. Vi torna? Sapete dove trovare delle balestre usate per il 3300 aspirato? Sono uguali al turbo? Dite, dite.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

cusilino ha scritto:Non essendo esperto di balestre chiedo a voi. Un mio amico ha un Patrol 3300 aspirato le cui balestre sono oramai stanche tant'è che quando lo carico diventa intrattabile. Un balestraio gli ha detto di procurarsi altre balestre per il 3300 usate. Lui, con queste, ne avrebbe aggiunto qualche foglio in quelle vecchie per ripristinare il tutto. Vi torna? Sapete dove trovare delle balestre usate per il 3300 aspirato? Sono uguali al turbo? Dite, dite.
Perche' non le fa' centinare, io al tempo del Suzuki le ho centinate, con il fuoco fanno di nuovo la tempra e ritornano nuove !!!!

Non so' se sto dicendo frottole :? :? :? ma ad Acireale mi hanno ripristinato come nuove !!!! :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Per sentito dire so che centinarle serve a ben poco. Dopo un pò ritornano come prima. Vi risulta?
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
Black Rover
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5097
Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
Località: Bronte (CT)
Contatta:

cusilino ha scritto:Per sentito dire so che centinarle serve a ben poco. Dopo un pò ritornano come prima. Vi risulta?

confermo nel pajero che avevamo prima con Toroblue!!!! dopo un paio di uscite ritornano come prima, perchè si va a temperare delle balestre già temperate in precedenza perdendo la sua durezza iniziale!!!
ps esperienza personale,
che mondo sarebbe senza il mio DEFENDER

Immagine12345678910Immagine 12310 Immagine 12345678910 Immagine12345 Immagine 12345679899Immagine145 Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Ho visto che i prezzi dei kit di rialzo delle balestre sono molto alti. Circa 1400 euro....
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

di solito un buon fabbro quando le centina mette il famoso balestrino
x fa si che il lavoro viene fatto bene e duri nel tempo e con spesa non assurda
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

michele4x4 ha scritto:di solito un buon fabbro quando le centina mette il famoso balestrino
x fa si che il lavoro viene fatto bene e duri nel tempo e con spesa non assurda
Quoto Michele4x4!!!
Io nel Suzuki le ho fatto centinare, su consiglio di un Camionista, mi ha mandato ad
Acireale da uno che diceva era il Re delle balestre !!!!
Io ho circolato facendo fuoristrada per tre anni, e son rimaste tali e quali a come me li aveva consegnate!!!!
e ricordo che ho speso poco !!!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

jacoterrano ha scritto:
michele4x4 ha scritto:di solito un buon fabbro quando le centina mette il famoso balestrino
x fa si che il lavoro viene fatto bene e duri nel tempo e con spesa non assurda
Quoto Michele4x4!!!
Io nel Suzuki le ho fatto centinare, su consiglio di un Camionista, mi ha mandato ad
Acireale da uno che diceva era il Re delle balestre !!!!
Io ho circolato facendo fuoristrada per tre anni, e son rimaste tali e quali a come me li aveva consegnate!!!!
e ricordo che ho speso poco !!!!
Mi dici chi è? Numero di telefono, indirizzo, numero di fax, indirizzo mail, cellulare, coordinate gps???
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Questo era il Mio Suzuki !!!!

Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Quando l'acciaio si è sfibrato non credo ci sia nulla da fare, per lo meno che sia duraturo.
Se non si vuole comprare un kit rialzo, l'unica cosa da fare - a parer mio - è centinare i fogli maestri al meglio che si può e poi fare aggiungere altri fogli nuovi che abbiano la stessa larghezza e curvatura.
Il balestrino non è altro che una sorta di tampone di fondo corsa, che diventa necessario per evitare che i fogli invertano la loro curvatura specialmente se si trasportano carichi eccessivi.
L'armonicità degli acciai non è uguale per tutte le balestre, al pari delle molle elicoidali, e dipende dall'uso cui il mezzo è destinato. Anche il numero di fogli è variabile.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

cusilino ha scritto: Mi dici chi è? Numero di telefono, indirizzo, numero di fax, indirizzo mail, cellulare, coordinate gps???
Intanto stiamo parlando di Preistoria !!!
Ricordo la strada che facevo !!!!
Poi a quei tempi non c'erano fax, tantomeno E-mail e figurati i cellulari !!!!

ma ti posto il Luogo di Acireale dove andavo !!!!


Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

jacoterrano ha scritto:
cusilino ha scritto: Mi dici chi è? Numero di telefono, indirizzo, numero di fax, indirizzo mail, cellulare, coordinate gps???
Intanto stiamo parlando di Preistoria !!!
Ricordo la strada che facevo !!!!
Poi a quei tempi non c'erano fax, tantomeno E-mail e figurati i cellulari !!!!

ma ti posto il Luogo di Acireale dove andavo !!!!


Immagine
Non ricordi il nome? Magari lo cerco e gli chiamo prima.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

cusilino ha scritto:
Non ricordi il nome? Magari lo cerco e gli chiamo prima.
No onestamente no, ma domani parlo con quello che mi aveva informato,
un camionista che ancora è in circolazione e mi faccio dire tutto e poi ti telefono !!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

jacoterrano ha scritto:
cusilino ha scritto:
Non ricordi il nome? Magari lo cerco e gli chiamo prima.
No onestamente no, ma domani parlo con quello che mi aveva informato,
un camionista che ancora è in circolazione e mi faccio dire tutto e poi ti telefono !!!
Ti ringrazio!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

cusilino ha scritto:
jacoterrano ha scritto:
cusilino ha scritto:
Non ricordi il nome? Magari lo cerco e gli chiamo prima.
No onestamente no, ma domani parlo con quello che mi aveva informato,
un camionista che ancora è in circolazione e mi faccio dire tutto e poi ti telefono !!!
Ti ringrazio!
Sempre Sperando che ancora esiste questa officina !!! pensando son passati moltissimi anni
esattamente 20 anni !!!! :sad: :sad: :sad:
Rispondi

Torna a “Nissan”