Problema Servofreno Terrano 2 e Modifiche Tecniche

Rispondi
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Oggi mi sono accorto di aver perso il 50% di liquido dei Freni
Dopo aver notato un rumorino e una frenata un po' lunga!!!
Apro il cofano e trovo la vaschetta del liquido con solo il 50% tutto scolato nel vano motore
e non capisco da dove fuoriesce!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad:



Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Ultima modifica di jacoterrano il 30 maggio 2010, 14:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

armando se la pompa all esterno non e unta
il poblema sara all interno
prova a smontarla e vedi se all interno del servofreno ce olio
oppure controlla se qualche tubo dei freni perde
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Intanto occhio all'olio dei freni che è molto corrosivo. Potresti verificare che non ci sia una perdita fra la pompa dell'olio e la vaschetta. Questa, infatti, è incastrata all'interno della pompa tramite dei gommini. Controlla che non si siano usurati.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Intanto ho fatto le prove di Tenuta del Servofreno e credo risponda !!!!

Praticamente queste prove !!!!


Immagine

Immagine

Adesso intanto vado a dare una lavata alla zona della macchina piena di liquido !!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Grazie Cusilino e Grazie Michele 4x4!!! :smile: :smile: :smile:

Intanto ho lavato il motore !!!!! :) :) :) :)

Poi Controllando bene sembra che perda Liquido dei Freni (DOT4) da dove dice
Cusilino nell'incastro fra la vaschetta e la Pompa!!!!!


Michele Onestamente Non me la fido a smontarla, ho paura di combinare danno !!!! :oops: :oops: :oops:

Ormai Lunedi' la controllo con un mio Amico Meccanico
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

l importante che ai trovato di dove perde :smile: :smile: :)
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

armando quasi sicuramente e la pompa
fai come ha detto michele,leva i due dadi da 8 con chiave 13 e verifica se dentro il servofreno ce traccia d'olio
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

cmq dalle foto sembra che suda olio dalle gommine tra la vaschetta e la pompa,come dici cusilino
hai fatto bene a lavare il dot4 e corrosivo
puo anche sudare dal sensore di livello
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Jaco, pulisci molto bene l'olio. Meglio se con nafta o sapone neutro. L'olio dei freni fa male. Moooooooooooooolto male.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Meno male che mi avete avvertito :smile: :smile: che è corrosivo credevo di no !!!! :sad: :sad:

Oggi ho dato una lavata abbondante, ma lunedi' faccio lavare bene il Motore al lavaggio come si deve!
Poi smontiamo!!!!!


Michele 4x4 & CarloGr una domanda:

Avete detto di smontare per vedere se c'e' olio dentro il servofreno !

Se c'e' Olio è Buono ???? Oppure è un disastro ???? :? :? :?

Scusate la mia incompetenza !!!!


CarloGr sono arrivato a 145.000 Km ora di fare il Tagliando !!! e sistemare ste cose, e probabilmente anche due
Testine le uniche originali che erano rimaste (del 1998), poi in questi giorni mi capita che accendendo la macchina
per uscire dal parcheggio certe volte diventa durissimo lo sterzo, come se non avesse servosterzo,
per qualche secondo, e solo su strada
da fermo !!!! :? :? :?
Ero tentato di portare la macchina nella tua officina per il Tagliando e altro, considerato che sei molto bravo
e un ex Terranista, quindi conosci bene il Terrano II !!!! certo è un po' lontano !!!!! tu che dici ?????
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

jacoterrano ha scritto:Meno male che mi avete avvertito :smile: :smile: che è corrosivo credevo di no !!!! :sad: :sad:

Oggi ho dato una lavata abbondante, ma lunedi' faccio lavare bene il Motore al lavaggio come si deve!
Poi smontiamo!!!!!


Michele 4x4 & CarloGr una domanda:

Avete detto di smontare per vedere se c'e' olio dentro il servofreno !

Se c'e' Olio è Buono ???? Oppure è un disastro ???? :? :? :?

Scusate la mia incompetenza !!!!


CarloGr sono arrivato a 145.000 Km ora di fare il Tagliando !!! e sistemare ste cose, e probabilmente anche due
Testine le uniche originali che erano rimaste (del 1998), poi in questi giorni mi capita che accendendo la macchina
per uscire dal parcheggio certe volte diventa durissimo lo sterzo, come se non avesse servosterzo,
per qualche secondo, e solo su strada
da fermo !!!! :? :? :?
Ero tentato di portare la macchina nella tua officina per il Tagliando e altro, considerato che sei molto bravo
e un ex Terranista, quindi conosci bene il Terrano II !!!! certo è un po' lontano !!!!! tu che dici ?????

se ti organizzi per tagliandare a Nicosia...fatti sentire che mi faccio una passeggiata anche io e ci vediamo......
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Jaco hai controllato il livello olio servo? deve essere al max, anche a metà livello può dare problemi.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

armando se ce olio dentro il servofreno e la pompa che perde dall interno
pulisci e monti la pompa nuova :)
x il servosterzo e come dice gilgil controlla il livello dell olio oppure la cinghia
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

michele4x4 ha scritto:armando se ce olio dentro il servofreno e la pompa che perde dall interno
pulisci e monti la pompa nuova :)
x il servosterzo e come dice gilgil controlla il livello dell olio oppure la cinghia
Speriamo che non è la Pompa !!!! ma solo qualche gommino !!!!!

Della BBF Ricambi non originale costa 531 euro + IVA !!!!!! :cry: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

Comunque avendo fatto tutte le prove di manuale sembrerebbe che la pompa non dovrebbe essere!!!

Immagine
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

:rap! Jaco sono a tua completa disposizione
se vieni mi puo fare solo piacere
8-) 8-) il prezzo della pompa e troppo esagerato si trovano a meta prezzo iva compr
e di buona qualita
Rispondi

Torna a “Nissan”