Compito in classe: In caso di guado e in caso di coricamento

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ho bisogno di capire; per il guado parliamo del diesel che tanto il benza si spegne, e tralasciamo il discorso snorkel che lo sappiamo tutti, ma l'elettronica presente a bordo, quanto resiste? quanto permette un attraversamento senza friggere i componenti? inoltre; e lo shock termico?
per il coricamento; da molti ho sentito dire che è meglio spegnere il motore e togliere le candele, perchè se entra olio nei pistoni si sfonda il banco, ma vedo che molti insistono anche da sdraiati perchè a volte ti raddrizzi da solo, cosa è meglio fare in questo caso?

Ciao, Giuliano.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

Tanto il benzina si spegne..........
Anche il diesel si spegne o meglio pieghi le bielle se bevi.....quindi forse è meglio se si spegne prima???

Chiarito questo piccolo particolare, posso dirti che se ben coibentato il benzina non si spegne basta fare dei piccoli
accorgimenti, come detto sopra il problema dei guadi e far si che il motore non beve spostando + alto possibile
l'aspirazione diesel o benzina.
Purtroppo i motori moderni soffrono molto i guadi per l'eccessiva elettronica li c'è poco da fare.

Per quanto riguarda il coricamento laterale tutto dipende quanto tempo stai di fianco se hai già staccato le ruote
da terra hai pochi secondi per raddrizzarti o metterti di fianco completamente e a quel punto spegni il motore subito
tanto se accelleri non ti rigiri e rischi di fondere il motore non hai peschaggio e l'olio ti sale nella testa.

Su alcune macchine da gara nella coppa dell'olio fanno delle paratie con aumento anche della capienza per far si che la pompa peschi anche su percorrenze in laterale più lunghe.
Il metodo giusto è come nei motori a scoppio degli aerei il circuito è a pressione anche se il motore va sotto sopra non succede nulla
ma pochissimi usano questa tecnica è costosa e alla fine non è che si ha tutta questa esigenza di far girare il motore da cappottati.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ma che orari scegli per fare le domande? :D
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

GN71 ha scritto:Ma che orari scegli per fare le domande? :D
Ho avuto gli incubi da ribaltamento! :D :D :D
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Diciamo che fino ad un certo punto puoi restare acceso
e tentare di addrizzare la vettura, in altri casi No!!


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cYUGspvepY8[/youtube]
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

nel video si può notare che non si raddrizza in tempi rapidi, è sufficente questo tempo per una rottura?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:
GN71 ha scritto:Ma che orari scegli per fare le domande? :D
Ho avuto gli incubi da ribaltamento! :D :D :D
Capisco! :)
A me, una volta, è successo di mettere la macchina sul fianco. Per distrazione, ma a passo d'uomo (come sono solito andare). La macchina non s'è fatta nulla, a parte una ammaccatura sul parafango.
Sul momento venne trainata, poi smontati gli iniettori (non avevo con me le chiavi adatte, ma adesso ce l'ho) e messa in moto.

Il vero problema è rappresentato dalle contropendenze su argilla, con burrone sotto. In questi casi, alcune volte, diventa impossibile procedere...se si è sani di mente! Dipende molto dalla macchina che si possiede, dall'altezza, dalle gomme....e da tanti altri fattori.

Per quanto riguarda i guadi, è vero che lo shock termico può provocare danni, ma anche qui dipende da dove ti trovi e non solo. Se sei in Islanda è un conto, se sei a Catania nel mese di luglio è probabile che la macchina ti ringrazi.
Indubbiamente la prima cosa è fare in modo che il motore non "beva", la seconda che la macchina non si fermi e/o che non si spenga per motivi elettrici. Anche in questi ultimi casi, per quanto riguarda la pericolosità, dipende dalle situazioni più disparate in cui ci si potrebbe trovare: tipo di fondo, entità della corrente che potrebbe trascinare la vettura nonché la direzione della corrente stessa, profondità di guado quasi mai omogenea nei vari tratti.

La verità è che la prudenza è d'obbligo, partendo dall'attrezzare la macchina nel modo più opportuno.
A tal proposito vige un detto nell'ambito dei fuoristradisti, cioè che tutto ciò che non c'è non si può guastare. Ecco perché la maggior parte di noi preferisce le macchine diesel di vecchia generazione.
Chi, invece, volesse a tutti i costi una vettura a benzina dovrà usare maggiori attenzioni alla preparazione del mezzo, in particolare per rendere il più stagno possibile tutto l'impianto. Per chi ha vetture del genere, specialmente se sono dotate di tanta elettronica, che vengono usate specificatamente per Off Road, conviene spostare le centraline mettendole al tetto dell'auto.

Col tuo GC conviene non avventurarsi in guadi sconosciuti, a meno che non siano visibilmente bassi.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:nel video si può notare che non si raddrizza in tempi rapidi, è sufficente questo tempo per una rottura?
Alur......
riferendoci al Toy bianco: nelle foto, dove si vede chiaramente con tutte le ruote chiaramente staccate dal terreno, bisogna spegnere il motore immeditamente. Nel video in cui si è appoggiato sul fianco destro, ma col terreno accanto abbastanza alto da non permettere il ribaltamento, la vettura può rimanere in moto per il tempo che serve a raddrizzarla. Di sicuro, se avesse "immediatamente" ruotato il volante tutto a destra (magari dando una leggera accelerata) probabilmente non si sarebbe appoggiato. Il fatto che sia stato possibile effettuare la marcia indietro, da quella posizione, è dovuto al blocco del differenziale posteriore inserito. Diversamente sarebbe stato prudente spegnere il motore.

Il Toy grigio si è appoggiato in maniera molto più evidente e inclinata. Se ha spento subito, ed ha le fasce (in particolare le raschia olio) in buone condizioni, e lo hanno rimesso "sulle gambe" molto velocemente, non ha riportato alcun danno.....e del resto si vede che entrambe hanno continuato il loro percorso tranquillamente. Il Toy grigio, se non ha spento subito (e non si può sapere, perché il video è stato montato) ha rischiato parecchio.

Questa è la mia opinione.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano


"Col tuo GC conviene non avventurarsi in guadi sconosciuti, a meno che non siano visibilmente bassi."

No no, col mio GC me ne sto bello bello a guardare gli altri, finchè non prenderò un mezzo adeguatamente privo di fronzoli elettronici, pensavo a una UAZ! :) :) no scherzo, resto in casa Jeep.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
carlo gr
FAMILY MEMBER
Messaggi: 6714
Iscritto il: 26 dicembre 2009, 11:50
Località: nicosia
Contatta:

quando si e in OR,bisogna tenere gli occhi bene aperti ,perche una piccola distrazione puo far nascere qualche problema....Quoto anche cio che dice GN71 :smile:
ecco cosa succede se non si tengono gli occhi aperti
Immagine
e per passare un guado di un certo tipo,bisogna evere il mezzo ben preparato

Immagine
Ultima modifica di carlo gr il 1 aprile 2010, 14:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

GN71 ha scritto: Il vero problema è rappresentato dalle contropendenze su argilla, con burrone sotto. In questi casi, alcune volte, diventa impossibile procedere...
orka......!!!!!
...e chi e' che appena ha 10 minuti liberi non se ne va' in una contropendenza di argilla (bagnata naturalmente) col burrone sotto......
:D :D :D :D :D :D :D
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

CelicaS ha scritto:
GN71 ha scritto: Il vero problema è rappresentato dalle contropendenze su argilla, con burrone sotto. In questi casi, alcune volte, diventa impossibile procedere...
orka......!!!!!
...e chi e' che appena ha 10 minuti liberi non se ne va' in una contropendenza di argilla (bagnata naturalmente) col burrone sotto......
:D :D :D :D :D :D :D
:D :D ... e se sei fortunato ci trovi anche gli alligatori ... No ovvio, li è andarsela a cercare, procedere sarebbe da insani di mente, ma qualcuno di voi ha un mezzo preparato per un guado che ti bagna il retrovisore? e che l'ha fatto?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:
CelicaS ha scritto:
GN71 ha scritto: Il vero problema è rappresentato dalle contropendenze su argilla, con burrone sotto. In questi casi, alcune volte, diventa impossibile procedere...
orka......!!!!!
...e chi e' che appena ha 10 minuti liberi non se ne va' in una contropendenza di argilla (bagnata naturalmente) col burrone sotto......
:D :D :D :D :D :D :D
:D :D ... e se sei fortunato ci trovi anche gli alligatori ... No ovvio, li è andarsela a cercare, procedere sarebbe da insani di mente, ma qualcuno di voi ha un mezzo preparato per un guado che ti bagna il retrovisore? e che l'ha fatto?
Io l'ho fatto, così come tanti altri. Circa 1,40 mt e acqua sopra il cofano. Se il guado è lungo e c'è abbastanza corrente, e in un fiume c'è sempre, non ti nascondo che una certa impressione la fa.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

GN71 ha scritto:
gilgil ha scritto:nel video si può notare che non si raddrizza in tempi rapidi, è sufficente questo tempo per una rottura?
Alur......
riferendoci al Toy bianco: nelle foto, dove si vede chiaramente con tutte le ruote chiaramente staccate dal terreno, bisogna spegnere il motore immeditamente. Nel video in cui si è appoggiato sul fianco destro, ma col terreno accanto abbastanza alto da non permettere il ribaltamento, la vettura può rimanere in moto per il tempo che serve a raddrizzarla. Di sicuro, se avesse "immediatamente" ruotato il volante tutto a destra (magari dando una leggera accelerata) probabilmente non si sarebbe appoggiato. Il fatto che sia stato possibile effettuare la marcia indietro, da quella posizione, è dovuto al blocco del differenziale posteriore inserito. Diversamente sarebbe stato prudente spegnere il motore.

Il Toy grigio si è appoggiato in maniera molto più evidente e inclinata. Se ha spento subito, ed ha le fasce (in particolare le raschia olio) in buone condizioni, e lo hanno rimesso "sulle gambe" molto velocemente, non ha riportato alcun danno.....e del resto si vede che entrambe hanno continuato il loro percorso tranquillamente. Il Toy grigio, se non ha spento subito (e non si può sapere, perché il video è stato montato) ha rischiato parecchio.

Questa è la mia opinione.
Allur come dice il GN71 avendo io montato il Video!!!!!
La prima Toy Bianca appena poggiata sul fianco a spento immediatamente!!!! e smontato filtro eccetera
La seconda Toy bianca dopo addrizzata ha continuato la gara e vinto!!!
La terza Toy Nera appena poggiata sul fianco a spento immediatamente!!!! e smontato filtro eccetera
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Ma con le macchine a benzina si corrono gli stessi rischi?
In questo caso ho spento subito, e ho riacceso senza fare niente e senza alcun problema... anche perchè non avevo alcuna idea dei possibili rischi!
Immagine
Rispondi

Torna a “Area 4x4”