Importante Richiamo Toyota (impazzita)

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Rispondi
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Cosi' come è uscita la notizia!!!!!

E' proprio destino che si continui a parlare dei problemi al pedale dell'acceleratore di alcuni modelli di Toyota Prius. I principali telegiornali americani stanno infatti "aprendo" le proprie edizioni in queste ore con la disavventura capitata a Jim Sikes, un agente immobiliare di 61 anni proprietario di un'ibrida giapponese.


L'uomo, in viaggio sull'autostrada I-8 all'altezza di San Diego sì è accorto di non riuscire più a frenare né a rallentare la propria vettura. Anzi, dal suo racconto la Toyota Prius ha letteralmente accelerato fino ad arrivare alla velocità di ben 140 Km/h.


Nessuno dei comportamenti da tenere in questi casi ha sortito i vantaggi desiderati. "Il pedale del freno era duro ed immobile...", stando al racconto del povero Jim, che prosegue: "...l'auto accelerava invece di frenare...".
Compreso infine che il pedale dell'acceleratore del sistema frenante stava per divenire inutilizzabile con tanto di forte odore di bruciato nell'abitacolo il signor Sikes decide di chiedere aiuto al 911.


Immediatamente una vettura della California Highway Patrol si è mossa per andare ad assistere il povero automobilista che nel frattempo doveva anche fare i conti con il traffico, fortunatamente senza catastrofiche conseguenze.


Raggiunto ed affiancato dalla Volante, gli agenti tramite l'altoparlante hanno dispensato qualche ultimo suggerimento per provare a fermare il veicolo, ma senza ottenere alcun risultato. Da qui, la decisione estrema con il poliziotto alla guida dell'auto della Polizia che decide per una rocambolesca manovra: andarsi a mettere proprio davanti alla Toyota Prius e farsi tamponare.


In questo modo, metro dopo metro e con una serie di piccole collisioni "causate e controllate" la Polizia è riuscita a rallentare la corsa della Prius fino ad una velocità di circa 80 Km/h consentendo a Jim Sikes di poter spegnere la vettura fino al suo completo arresto.


Un'avventura che ha costretto la casa automoblisitica a svolgere indagini più approndite per capire se l'accaduto possa essere ricollegato ai precenti richiami dovuti ai problemi ai freni.
Non solo, oltre al danno sembrerebbe aggiungersi anche la beffa. Jim Sikes, infatti, come tutti i cittadini in possesso di una Toyota si era presentato un paio di settimane fa nella sua officina autorizzata per sentirsi dire di star tranquillo, in quanto la sua automobile non era nella lista di quelle "richiamate"...


Toyota ha intanto deciso di inviare una "squadra" di tecnici proprio a San Diego per analizzare la vettura protagonista di questa storia e per cercare di capire se sia trattato di un fenomeno isolato o meno.
In relazione all’Azione Speciale di Servizio relativa al pedale dell’acceleratore Toyota Italia ha messo a disposizione dei suoi clienti un servizio di assistenza online per le vetture coinvolte.

Sempre dal sito ufficiale Toyota è possibile controllare tutti i modelli soggetti a richiamo con i relativi periodi di produzione

Immagine
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

:sad:
sembra un film all'americana BooH !!

Alcuni dicono che è in atto una campagna di denigrazione dei Media verso la toyota
per "spingere" le vendite di altre marche (americane)
:?
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
TOROBLUE ®
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1956
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 22:52
Località: Bronte (CT)
Contatta:

la toyota in questi ultimi mesi ha perso tanto sul mercato automobilistico.penso che questo è un caso molto complicato per toyota,adesso bisogna ritirare tutte le auto sul mercato per modificare il pedale.ma dopo questa modifica riuscira' di nuovo a conquistare di nuovo la clientela????
Immagine 123456789 Immagine 12345678910

Nella vita non devi aspettare che finisca la tempesta ... e neanche aprire l'ombrello per far scivolare tutto... devi imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Mumble mumble... :(othink ...direbbe Paperino...

Su questa faccenda io dico "NI", e non perché sono un toyotista. Diciamo che preferisco stare a vedere come finisce la faccenda, anche se sarà necessario del tempo.

Certamente non mi farebbe piacere trovarmi in un pasticcio simile, specialmente su strade come le nostre che non sono certo delle Highway. Un 61enne americano, abituato a camminare da una vita a 55 miglia/orarie come massimo, su strade come quelle (e non capisco come facciano a non addormentarsi), e si trova di colpo a "ben" 140 Km/h dove si potrebbe camminare a 300........è un bel problema :)
Io che a 140 Kh/h vado a comprare il pane, su strade come le nostre....
....e non so se avete fatto caso, guardando qualunque film americano, come costoro riescano a fare incidenti pazzeschi camminando a passo d'uomo....forse guardano la Tv mentre vanno in macchina, non so.......oppure sono imbranati come le foche.

Comunque, tralasciando commenti del genere (su fenomeni che fin dall'infanzia mi hanno lasciato perplesso, avendo le macchine nel sangue fin dalla nscita), c'è da dire che Toyota ha il record di vendite negli USA, da sempre! Anche nel films di vedono spessissimo FJ40, FJ55, FJ60/62, e le signore bene vanno in giro con gli HDJ80/100/120, così come con Mercedes, BMW, Porsche, Audi, Ferrari, Lamborghini...e compagnia cantando.
E' anche notorio che l'America è un po' nei guai, come tutti noi. Da Chrysler a tutti gli altri, e vendono sempre meno...........e Toyota dà fastidio.
Non solo, ma molte componenti delle vetture Toyota sono di fabbricazione americana: vedasi freni e relativi pedali (CTS COPRPORATION) e alberi di trasmissione e semiassi (DANA CORPORATION), e chissà quante altre componenti elettroniche sono di fabbricazione americana.
Diverse sono le faccende sospette, e anche in America i faccenderi non mancano.
La prima è che le aziende automobilistiche americane sono in gravi difficoltà, a rischio troppi posti di lavoro. Il Governo interviene con sovvenzioni e prestiti, agevolazioni che sono negate a Toyota che negli USA ha 5 grandi industrie automobilistiche (che da secoli vendono a iosa!)..........ditemi perché!
Si fa pubblicità e si danno agevolazioni a chi VENDE una TOYOTA per comprare una "vera" macchina americana che non dà problemi (avete mai visto una marca di automobili che fabbrica vetture che mai causano problemi?). General Motors monta gli stessi pedali di Toyota, ma su GM non causano problemi e su Toyota sì?
Prima era il tappetino che su Toyota dava problemi, poi diventò il pedale del freno e poi quello dell'acceleratore.... :(othink
Gli inviti palesi di alcuni politici a non guidare più una Toyota si fanno frequenti, e questo non mi pare corretto.....ma di sicuro mi pare sospetto!

ALTRO PROBLEMA da prendere in considerazione:
come mai tutte le auto ibride, prima fra tutte la Prius (prima e più venduta al mondo) e adesso anche le altre ibride Toyota, dimostrano questi inconvenienti? e così "pericolosi" per la sicurezza?
ve lo siete chiesto?
No? beh, chiedetevelo!!!!!!!!
Perché il Giappone fa così paura?
Cosa c'è che non va, e a chi non fa comodo che si venda molto una vettura "pulita"?
Chi è nemico del Giappone? Chi rispetta il protocollo di Kyoto? Forse l'America? Forse lo fa la Cina?

Cosa sono i Media, non sono forse il "QUARTO POTERE"? E chi più dell'America rappresenta il Quarto Potere?
Cosa rappresentano tutte le TV, comprese quelle italiane, se non un mezzo di convincimento di massa?

Riflettete gente, riflettete!

Non dico che il problema non possa esserci, ma che venga ingigantito o che venga "causato".........rimane un mio dubbio!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

GN71 ha scritto:Mumble mumble... :(othink ...direbbe Paperino...

Su questa faccenda io dico "NI", e non perché sono un toyotista. Diciamo che preferisco stare a vedere come finisce la faccenda, anche se sarà necessario del tempo.

Certamente non mi farebbe piacere trovarmi in un pasticcio simile, specialmente su strade come le nostre che non sono certo delle Highway. Un 61enne americano, abituato a camminare da una vita a 55 miglia/orarie come massimo, su strade come quelle (e non capisco come facciano a non addormentarsi), e si trova di colpo a "ben" 140 Km/h dove si potrebbe camminare a 300........è un bel problema :)
Io che a 140 Kh/h vado a comprare il pane, su strade come le nostre....
....e non so se avete fatto caso, guardando qualunque film americano, come costoro riescano a fare incidenti pazzeschi camminando a passo d'uomo....forse guardano la Tv mentre vanno in macchina, non so.......oppure sono imbranati come le foche.

Comunque, tralasciando commenti del genere (su fenomeni che fin dall'infanzia mi hanno lasciato perplesso, avendo le macchine nel sangue fin dalla nscita), c'è da dire che Toyota ha il record di vendite negli USA, da sempre! Anche nel films di vedono spessissimo FJ40, FJ55, FJ60/62, e le signore bene vanno in giro con gli HDJ80/100/120, così come con Mercedes, BMW, Porsche, Audi, Ferrari, Lamborghini...e compagnia cantando.
E' anche notorio che l'America è un po' nei guai, come tutti noi. Da Chrysler a tutti gli altri, e vendono sempre meno...........e Toyota dà fastidio.
Non solo, ma molte componenti delle vetture Toyota sono di fabbricazione americana: vedasi freni e relativi pedali (CTS COPRPORATION) e alberi di trasmissione e semiassi (DANA CORPORATION), e chissà quante altre componenti elettroniche sono di fabbricazione americana.
Diverse sono le faccende sospette, e anche in America i faccenderi non mancano.
La prima è che le aziende automobilistiche americane sono in gravi difficoltà, a rischio troppi posti di lavoro. Il Governo interviene con sovvenzioni e prestiti, agevolazioni che sono negate a Toyota che negli USA ha 5 grandi industrie automobilistiche (che da secoli vendono a iosa!)..........ditemi perché!
Si fa pubblicità e si danno agevolazioni a chi VENDE una TOYOTA per comprare una "vera" macchina americana che non dà problemi (avete mai visto una marca di automobili che fabbrica vetture che mai causano problemi?). General Motors monta gli stessi pedali di Toyota, ma su GM non causano problemi e su Toyota sì?
Prima era il tappetino che su Toyota dava problemi, poi diventò il pedale del freno e poi quello dell'acceleratore.... :(othink
Gli inviti palesi di alcuni politici a non guidare più una Toyota si fanno frequenti, e questo non mi pare corretto.....ma di sicuro mi pare sospetto!

ALTRO PROBLEMA da prendere in considerazione:
come mai tutte le auto ibride, prima fra tutte la Prius (prima e più venduta al mondo) e adesso anche le altre ibride Toyota, dimostrano questi inconvenienti? e così "pericolosi" per la sicurezza?
ve lo siete chiesto?
No? beh, chiedetevelo!!!!!!!!
Perché il Giappone fa così paura?
Cosa c'è che non va, e a chi non fa comodo che si venda molto una vettura "pulita"?
Chi è nemico del Giappone? Chi rispetta il protocollo di Kyoto? Forse l'America? Forse lo fa la Cina?

Cosa sono i Media, non sono forse il "QUARTO POTERE"? E chi più dell'America rappresenta il Quarto Potere?
Cosa rappresentano tutte le TV, comprese quelle italiane, se non un mezzo di convincimento di massa?

Riflettete gente, riflettete!

Non dico che il problema non possa esserci, ma che venga ingigantito o che venga "causato".........rimane un mio dubbio!
Peppe... ti straquoto!!! inoltre riflettiamo bene anche ad una cosa, i due incidenti,la lexus che si schianta a 200 km/h e ora la prius sono avvenuti, non a caso, in america. E' stato registrato qualche altro incidnte, o prsunto tale, in altri paesi??? A questo punto, visto che ormai meravigliarsi è difficile ai giorni nostri, forse sotto c'è qualcosa che puzza di bruciato, e non credo sia l'odore dei freni... Sicuramente la toyota sta cercando di correre ai ripari richiamando i mezzi sospettati di avere questo "particolare" difetto che una volta è al freno, poi all'acceleratore. Sinceament sono molto curioso di vedere come andrà a finire questa storia.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

:pensando! :pensando! :pensando! :pensando! :pensando! Mi hai fatto riflettere GN71, incomincio a pensare ad una bufala mediatica a
scopo commerciale!!!!
:pensando! :pensando! :pensando! :pensando! :pensando! :pensando!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Ragazzi, il gioco è grosso!
Non dico che Toyota non può avere problemi, ma che per 20, o 50 o 100 persone (ma soltanto mericani, badate bene!), si possa montare un casino simile mi pare esagerato.
Personalmente, con le mie precedfenti Renault Laguna (prima la 2.2 TD e poi la 1.9dCI, finiture al top di gamma) ho sempre avuto problemi con l'acceleratore, che accelerava a seconda di come ruotavo il volante. Con la 1.9 avevo enormi problemi col tubo dell'intercooler, che si staccava all'improvviso riducendo la potenza a 5 Cv, si e no. Vi lascio immaginare durante le fasi di sorpasso..... :sad:
Con la Ranault 19 1.7 RXE, a carburatore...........lo stesso di staccava dalla sua sede. Ho rischiato la pelle almeno tre volte, la prima contro un camion in fase di sorpasso (sarebbe un po' lungo raccontarevelo), le altre due ho rischiato di prendere fuoco (la benzina cadeva direttamente sul collettore di scarico...immaginate un po' che bel botto avrei potuto fare). Nelle Fiat non funzionava mai l'impianto elettrico........e via dicendo.
Non c'è macchina che non abbia problemi, solo che non sono imbranato e credulone come gli americani (spero non siano tutti così). E' notorio come lì, basta che uno qualunque salga su un palco a dire due idiozie che si fermano cento persone e lo inneggiano come se fosse chissà chi.......e di quei finti santoni che hanno truffato una marea di imbecilli è piena la storia americana!
Anche le formula1 hanno prblemi con l'elettronica, e direi che lì i soldini si sprecano......eppure.....
Che poi il Giappone, popolo che stimo sopra ogni altro (da sempre, fin da ragazzo), voglia in qualche modo essere superiore (le fabbriche giapponesi in USA, una volta negato l'aiuto ad parte americana, si sono rivolte alle banche giapponesi poiché erano a rischio moltissimo posti di lavoto......ma i giapponesi sono veramente persone serie, e come si sono ripresi dalla seconda guerra mondiale lo dimostra) e riparare i problemi senza accusare nessuno.........è altra faccenda!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Viviamo in un'epoca dove il potere mediatico può essere messo al pari di un governo parallelo che, sotto costante controllo politico, influenza, ahimè, la popolazione. La cosa più angosciante è che questo sia diffuso in tutto il mondo, compresa l'italia. Ormai le battaglie politiche non si vincono all'interno del seggio, grazie ai programmi presentti dalle liste, ma solo grazie all'impatto che il politico ha sulla gente e, soprattutto, grazie all'immagine che i media costruiscono di lui. Riportando tutto questo al caso Toyota, vediamo come una grossa casa Nipponica, la più grande, che di certo può anche cadere in errori e in problemi, si vede denigrata in toto da tutte le televisioni Americane e da chiunque abbia in mano un microfono ed una telecamera puntata addosso. Logicamente nessuno sarebbe contento di avere dentro casa un ospite e, soprattutto, che quest'ospite produce e vende il triplo di ciò che vendi tu. Visto che in america il potere mediatico ha più volte decretato le sorti di uomini olitici, banche e industrie in genere, credo proprio che si stia tentando di far lo stesso. Non dico che i problemi alle vetture Toyota non ci siano, la casa stessa ha effettuato immediatamente un richiamo, ma che si stiano enormemente ingigantendo questo si...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

GN71 ha scritto: Personalmente, con le mie precedfenti Renault Laguna (prima la 2.2 TD e poi la 1.9dCI, finiture al top di gamma) ho sempre avuto problemi con l'acceleratore, che accelerava a seconda di come ruotavo il volante. Con la 1.9 avevo enormi problemi col tubo dell'intercooler, che si staccava all'improvviso riducendo la potenza a 5 Cv, si e no. Vi lascio immaginare durante le fasi di sorpasso..... :sad:
Con la Ranault 19 1.7 RXE, a carburatore...........lo stesso di staccava dalla sua sede. Ho rischiato la pelle almeno tre volte, la prima contro un camion in fase di sorpasso (sarebbe un po' lungo raccontarevelo), le altre due ho rischiato di prendere fuoco (la benzina cadeva direttamente sul collettore di scarico...immaginate un po' che bel botto avrei potuto fare). Nelle Fiat non funzionava mai l'impianto elettrico........e via dicendo.


Hai mai pensato di fare lo stunt man? :D :D Scherzi a parte, io sento odore di boicottaggio, e negli States non sarebbe la prima volta... vabbè l'acceleratore che si incanta, ma i freni? no perchè a questo punto si deve pensare alla magia nera? :sad: :sad:
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

La sfiga può sempre colpire, a me è successo con la primera 2.2 tdi in sorpasso mi si è spenta completamente :impauritooo! mettendo fuori uso freni sterzo e tutto ciò che aveva a che fare con il motore in moto, premetto che il fatto è accaduto a 140kmh. Fortunatamente stringendo il sedere sono riuscito ad attraversare 3 corsie :auto_guida passando ad un paio di metri da un autotreno che mi ha strombazzato per un casino di tempo e fermarmi in una piazzola di sosta. Morale la nissan mi ha cambiato la centralina completa...........................può succedere nulla è perfetto ma ho cambiato le mutande :ride:))ride
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto: Hai mai pensato di fare lo stunt man? :D :D
Hai quasi azzeccato. Volevo fare il pilota di auto da corsa o il collaudatore, anche mio padre sapeva che ne avevo la stoffa...all'epoca (e adesso sono troppo vecchio ), ma mi disse che mi avrebbe rotto le gambe.........quindi fu "forzata" la scelta di una professione più tradizionale!
gilgil ha scritto: Scherzi a parte, io sento odore di boicottaggio, e negli States non sarebbe la prima volta... vabbè l'acceleratore che si incanta, ma i freni? no perchè a questo punto si deve pensare alla magia nera? :sad: :sad:
Mi hai letto nel pensiero, anche io avevo pensato alla magia nera...di un filmato fatto "ad hoc"! Una roba da film poliziesco, e chi meglio degli americani?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Nonostante tutto continuerei a comprare Toyota (se avessi i soldi !),
chi deve temere adesso sono i fornitori dei componenti difettosi,
e ne so qualcosa perchè tempo fà la mia azienda ha rischiato di perdere la Denso (elettronica per Toyota)
per poche unità di componenti elettronici difettosi, la politica è ZERO FAULT !!!!!
per fortuna ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo stupito e riconquistato il cliente ...

Al di là delle performances, la Toyota è sempre e comunque la n.1 al mondo per affidabilità :campione!
tutte le altre sono un gradino più in basso, lo dimostra la casistica.
Ultima modifica di dolmen4x4 il 12 marzo 2010, 0:05, modificato 1 volta in totale.
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

sawo ha scritto:La sfiga può sempre colpire, a me è successo con la primera 2.2 tdi in sorpasso mi si è spenta completamente :impauritooo! mettendo fuori uso freni sterzo e tutto ciò che aveva a che fare con il motore in moto, premetto che il fatto è accaduto a 140kmh. Fortunatamente stringendo il sedere sono riuscito ad attraversare 3 corsie :auto_guida passando ad un paio di metri da un autotreno che mi ha strombazzato per un casino di tempo e fermarmi in una piazzola di sosta. Morale la nissan mi ha cambiato la centralina completa...........................può succedere nulla è perfetto ma ho cambiato le mutande :ride:))ride
E' la cosa che è successa a me per ben due volte.
1) La prima con una Alfasud TI (di mio fratello): cambio grippato in autostrada, in fase di sorpasso. Una sonora frenata in piena corsia di sorpasso per un attimo, immediatamente schiacciata la frizione (le leva rimase cementata). Per fortuna si evitò il tamponamento a catena.
Quando fu nuovamente pronta mio fratello mi disse di andarla a provare, per constatare che il lavoro fosse stato fatto bene: mi videro due amici e vollero venire con me....
:- Non adesso, devo andare a provare la macchina..
:- ....e che problema c'è?
:- *azzi vostri....
Al rientro erano bianchi come i cadaveri, e scendendo dalla macchina sentii un paio di bestemmie dette tra i denti...... ma io ero stato molto chiaro!

2) Le seconda con la citata Renault 19 1.7: carburatore uscito di colpo dalla sua sede. Riuscii a mettere in folle prima ancora che si spegnesse il motore (alla faccia dei tempi di reazione settimanali di certi autisti della domenica che si recano all'IKEA :) ). Stavo sorpassando un camion in una statale, gli ho attravesato la strada e mi sono buttato su un terrapieno! Al meccanico gliel'ho cantata per bene!


PS: però a quanto pare non eri nuovo alla "stretta di chiappe"... :D :D
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”