Pagina 1 di 1

Dramma a Favara (Agrigento)

Inviato: 23 gennaio 2010, 23:50
da TOROBLUE ®
UN'ALTRA TRAGEDIA,STA VOLTA VISSUTA DALLA POPOLAZIONE DI FAVARA (AG).
QUALCUNO DICE TRAGEDIA ANNUNCIATA,MA ALLORA DICO IO XKE' NON FANNO QUALCOSA PRIMA CHE SUCCEDA ????

UNA FAMIGLIA DISTRUTTA.....2 BAMBINI MORTI E UNO E' GRAVE !

NON MI RESTA CHE ESPRIMERE LE CORDOGLIANZE AI FAMIGLIARI ......

SPERIAMO CHE QUALCUNO GLI DIA UNA MANO ANCHE SE I FIGLI NON RITORNERANNO MAI PIU'

All'alba (sabato 23 gennaio) è crollata una palazzina nell'agrigentino, nel centro storico di Favara, in piazza del Carmine. Secondo i testimoni sotto le macerie sarebbero morte almeno due persone. Ci abitava la famiglia Bellavia composta da cinque persone. I genitori, Giuseppe Bellavia e Giuseppina Bello, sarebbero riusciti a mettersi in salvo. Dei tre figli (quattordici, sei e due anni) uno è stato estratto morto dalle macerie. Sotto i resti della palazzina si trovano ancora la figlia maggiore, Marianna, che è riuscita a mettersi in contatto telefonico con i soccorritori e la sorellina minore. I vigili del fuoco continuano le ricerche scavando a mani nude per raggiungerli.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=li0rPP5blgc[/youtube]

Inviato: 24 gennaio 2010, 10:10
da sawo
Una tragedia SI ma le case vanno mantenute bene se non si vuole che ci crollino addosso! Tanti cittadini (sentendo i TG) dicono: "ma il comune non fa niente?" Ma la casa di chiè dico io :? Basterebbe qualche piccola restrutturazione ogni tanto e queste cose non succederebbero. I comuni dal canto loro (come in tutta ITALIA ) devono vigilare sugli edifici del proprio territorio. Adesso vedrete che verranno fuori tanti altri edifici pericolanti. La sicurezza della e nella propria casa dipende da chi la abita. Parere personale discutibile.

Inviato: 24 gennaio 2010, 10:15
da NonnoCarlo 4x4
Anche se il dramma colpisce in pieno il cuore, non posso che essere daccordo con Sawo. Il comune può avere la colpa di non buttare per strada migliaia di persone abitanti in case a rischio crollo (vedi TUTTI i centri storici), ma la responsabilità principale ce l'hanno i proprietari che, sapendo di abitare in una tale abitazione, chiudono gli occhi e sperano che non succeda mai niente (mettendo a rischio la propria vita e quella dei propri cari).
Esistono tante tecniche per rendere sicura un'abitazione antica e di vecchia concezione, addirittura senza alterarne i profili esterni, magari storici, ma i costi sono alti per attuarli, per cui.................

Inviato: 24 gennaio 2010, 10:37
da gabrijeky
concordo pienamente con voi, il massimo che poteva fare in comune era buttarli per strada in attesa di una casa popolare che sarebbe forse arrivata chissa dopo quanto tempo, di sicuro il comune non mette soldi per ristrutturare la casa dei privati mentre la manutenzione spetta al propreotario ma purtroppo per evidenziare certe cose in italia devono sempre succedere le tragedie, che poi cambierà qualcosa per qualche mese e poi.... tutto come prima

Inviato: 24 gennaio 2010, 10:59
da jacoterrano
gabrijeky ha scritto:concordo pienamente con voi, il massimo che poteva fare in comune era buttarli per strada in attesa di una casa popolare che sarebbe forse arrivata chissa dopo quanto tempo, di sicuro il comune non mette soldi per ristrutturare la casa dei privati mentre la manutenzione spetta al propreotario ma purtroppo per evidenziare certe cose in italia devono sempre succedere le tragedie, che poi cambierà qualcosa per qualche mese e poi.... tutto come prima
Quoto 100%

Inviato: 24 gennaio 2010, 19:00
da robyland

Guardate il video !!! e INORRIDITE!!! :((triste :pianto:(
clicca su CASE POPOLARI VANDALIZZATE!!!!

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... annel=Dall Italia&vxClipId=2524_dfcbb7b6-08f7-11df-a931-00144f02aabe&vxBitrate=300

Inviato: 24 gennaio 2010, 20:05
da TOROBLUE ®
ma in certi casi quando la famiglia e povera e non puo' permettersi una "casa" agibile al 100% o non puo' rustrutturare quella che ha cosa si dovrebbe fare????

da come ho capito la famiglia BELLAVIA era in attesa di una casa popolare nuova......o no ???

Re: Dramma a Favara (Agrigento)

Inviato: 24 gennaio 2010, 20:15
da Black Rover
TOROBLUE ha scritto:UN'ALTRA TRAGEDIA,STA VOLTA VISSUTA DALLA POPOLAZIONE DI FAVARA (AG).
QUALCUNO DICE TRAGEDIA ANNUNCIATA,MA ALLORA DICO IO XKE' NON FANNO QUALCOSA PRIMA CHE SUCCEDA ????

UNA FAMIGLIA DISTRUTTA.....2 BAMBINI MORTI E UNO E' GRAVE !

NON MI RESTA CHE ESPRIMERE LE CORDOGLIANZE AI FAMIGLIARI ......

SPERIAMO CHE QUALCUNO GLI DIA UNA MANO ANCHE SE I FIGLI NON RITORNERANNO MAI PIU'

All'alba (sabato 23 gennaio) è crollata una palazzina nell'agrigentino, nel centro storico di Favara, in piazza del Carmine. Secondo i testimoni sotto le macerie sarebbero morte almeno due persone. Ci abitava la famiglia Bellavia composta da cinque persone. I genitori, Giuseppe Bellavia e Giuseppina Bello, sarebbero riusciti a mettersi in salvo. Dei tre figli (quattordici, sei e due anni) uno è stato estratto morto dalle macerie. Sotto i resti della palazzina si trovano ancora la figlia maggiore, Marianna, che è riuscita a mettersi in contatto telefonico con i soccorritori e la sorellina minore. I vigili del fuoco continuano le ricerche scavando a mani nude per raggiungerli.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=li0rPP5blgc[/youtube]

Mi associo!

Re: Dramma a Favara (Agrigento)

Inviato: 25 gennaio 2010, 9:05
da feretna
TOROBLUE ha scritto:UN'ALTRA TRAGEDIA,STA VOLTA VISSUTA DALLA POPOLAZIONE DI FAVARA (AG).
QUALCUNO DICE TRAGEDIA ANNUNCIATA,MA ALLORA DICO IO XKE' NON FANNO QUALCOSA PRIMA CHE SUCCEDA ????

UNA FAMIGLIA DISTRUTTA.....2 BAMBINI MORTI E UNO E' GRAVE !

NON MI RESTA CHE ESPRIMERE LE CORDOGLIANZE AI FAMIGLIARI ......

SPERIAMO CHE QUALCUNO GLI DIA UNA MANO ANCHE SE I FIGLI NON RITORNERANNO MAI PIU'

All'alba (sabato 23 gennaio) è crollata una palazzina nell'agrigentino, nel centro storico di Favara, in piazza del Carmine. Secondo i testimoni sotto le macerie sarebbero morte almeno due persone. Ci abitava la famiglia Bellavia composta da cinque persone. I genitori, Giuseppe Bellavia e Giuseppina Bello, sarebbero riusciti a mettersi in salvo. Dei tre figli (quattordici, sei e due anni) uno è stato estratto morto dalle macerie. Sotto i resti della palazzina si trovano ancora la figlia maggiore, Marianna, che è riuscita a mettersi in contatto telefonico con i soccorritori e la sorellina minore. I vigili del fuoco continuano le ricerche scavando a mani nude per raggiungerli.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=li0rPP5blgc[/youtube]



MI ASSOCIO !
Di una cosa mi dispiacccio, che purtroppo dico purtroppo a cose gia' accadute, bisogna trovare sempre il capo espiatorio,sempre il colpevole di turno.
Come dice l'amico Toro Blue , che tra l'altro saluto, " l'economia " famigliare , pare che non godesse di ottima florealita', per cui ........... ecco i frutti.

Inviato: 25 gennaio 2010, 9:11
da elio
traggedia :? :?
però nel mentre le case popolari costruite nel 95,ne vengono consegnate,
ma addirittura sono distrutte
8-) 8-) 8-)

Inviato: 25 gennaio 2010, 12:19
da Black Rover
il bello è che oggi stanno demolendo le strutture a rischio. e sempre così, se nn ci scappa il morto nn si fà nulla!!! (vedi al L'Aquila , Giampilieri, i cani randagi di Ragusa ecc)!! :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg?? :arrgg??

Inviato: 25 gennaio 2010, 14:51
da Pajero79
Con tanta amarezza in bocca non posso che associrmi al condoglio e fermarmi li perchè ci sarebbe tanto da discutere ma ben poco da fare.

:cry: :cry: :cry: