Pagina 1 di 3

Come Fare il Body Lift Terrano II

Inviato: 14 gennaio 2010, 18:57
da jacoterrano
METODO PER POTER FARE UN BODY LIFT AL TERRANO II:

Come ho fatto io nel mio Terrano:


Materiale: 4 diametro 10 mm più lunghe (in base a quanto lo vuoi fare) relativi dadi e rondelle 4 viti da 12 mm passo 1.25 (in commesrcio ho fatto fatica a trovarle cosi me le sono filettate da me).

Vai da un tornitore e ti fai fare 8 cilindretti di naylon dell'altezza che desideri con foro passante al cento (4 con foro da 10 e 4 con foro da 12)
Una volta che ti sei procurato il tutto, smonti i paraurti davanti e dietro e le relative staffe di dupporto (quelle che si ancorano al telaio), allenti tutte le viti della scocca e ne togli 4 solo da un lato, mentre le altre le lasci un pò avvitate, sollevi la carrozzeria usando un cric e intraponendo un pezzo di legno o di gomma dura tra la carrozzza e il cric (cosi ti si segna di meno) sollevi la carrozza quanto basta per intraporre gli spessori al disopra degli originali in gomma, riabbassi la carrozza e punti le viti più lunghe;idem dall'altro lato.

Tieni sempre d'occhio il tubo rigido dei freni quello a spirale davanti che non si stirino troppo eventualmente tirale tu piano piano a con le mani e le funi del freno a mano dietro. Una volta messi tutti gli spessori avvita tutte le viti della scocca e ripristina gli attacchi dei paraurti ant e post facendogli delle nuove staffe de fisaggio.

Giusto dimenticavo: per il piantone dello sterzo devi allentare le 2 viti che ci sono sulllo snodo che si collega alla scatola guida poi alzi la carrozza. Eventualmente controlla i tubi che vanno alla pompa del gasolio se sono sufficentemente lunghi (sulla mia l'ho fatto di 4cm e non ho avuto grossi problemi l'unica accortezza veramente importante facendo il body è quella di prestare veramente tanta attenzione mentre si svitano i bulloni.

4 sono passanti e li non ci sono problemi ma altri 4 sono avvitati ala scocca.
Rompere uno i quelli vuol dire fare un lavoraccio incredibile per togliere il moncherino sempre che si riesca e fissare un nuovo bullone alla scocca!


Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Inviato: 17 gennaio 2010, 17:21
da jacoterrano
Sistema intelligente di barra stabilizzatrice nel Terrano.

Funziona su strada, quanto si richiede + twest i braccetti (non so' il termine tecnico) si estendono!!!


Immagine

Inviato: 17 gennaio 2010, 17:34
da jacoterrano
Spessori per il ponte posteriore !!!!

Immagine

Rinforzo Rinvio Sterzo!!!! io l'ho fatto artigianale costo 10 euro!!!! risparmiando 70 euro

Modello Calmini
Immagine

Modello Artigianale
Immagine

Inviato: 17 gennaio 2010, 17:54
da NonnoCarlo 4x4
jacoterrano ha scritto:Sistema intelligente di barra stabilizzatrice nel Terrano.

Funziona su strada, quanto si richiede + twest i braccetti (non so' il termine tecnico) si estendono!!!


Immagine
Più che estensibili in modo automatico mi sembrano soltanto regolabili (sia l'attacco della barra stabilizzatrice che il puntone superiore)........ :-? :-o

Inviato: 17 gennaio 2010, 17:57
da NonnoCarlo 4x4
Forse l'attacco della barra stabilizzatrice è stata modificata per renderla sganciabile come nel GR.

Inviato: 17 gennaio 2010, 19:50
da sawo
Io vorrei farlo di 3 cm in nylion, ma per il problema del convogliatore del radiatore come hai fatto?? :? non c'è molta garanzia :roll:

Inviato: 17 gennaio 2010, 20:34
da jacoterrano
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Forse l'attacco della barra stabilizzatrice è stata modificata per renderla sganciabile come nel GR.
Credo una cosa del genere!!!! ma sai in queste cose non sono un Gran Luminare!!!! :sad: :sad:

Inviato: 17 gennaio 2010, 20:41
da jacoterrano
sawo ha scritto:Io vorrei farlo di 3 cm in nylion, ma per il problema del convogliatore del radiatore come hai fatto?? :? non c'è molta garanzia :roll:
Allora, ... molti tagliano e saldano il frontale, per risolvere il problema del convogliatore del radiatore!!!!!

Quando ho fatto il Body io nel mio, abbiamo studiato sul fatto che abbassando abbassavi il muso (Non Buono in Off Road)
allora io ho preferito lasciare tutto normale, e modificare invece solo gli attacchi del paraurti anteriore alzandoli,
e cosi' pure quelli posteriori, avendo due risultati, uno di lasciare integra la carrozzeria metallica, in più ho ottenuto
un muso più alto di 4.5 centimetri !!!!! unico svantaggio, ma è una stupidaggine, ho dovuto eliminare la parte di sotto
del convogliatore del radiatore, praticamente un pezzetto di plastica!!!!!

Inviato: 17 gennaio 2010, 21:09
da sawo
ok è quello che pensavo! per la campanatura mi dicevi che avevi tolto quei 2 pessori dietro al trapezio.................ma dietro c'è un dado saldato?

Inviato: 17 gennaio 2010, 21:12
da sawo
ma se io tagliassi il paraurti in modo da poter avere un angolo d'attacco migliore anteriormente? in revisione mi direbbero qualcosa??

Inviato: 17 gennaio 2010, 21:28
da jacoterrano
sawo ha scritto:ma se io tagliassi il paraurti in modo da poter avere un angolo d'attacco migliore anteriormente? in revisione mi direbbero qualcosa??
Io ho un po' ritagliato nel passaruota anteriore, per le sterzate, conta che monto 31x10.50r15 e distanziali di 3 cm!!!!

ma tagliare troppo non và bene perchè dietro c'è la lamiera che tiene i radiatori!!!

Inviato: 17 gennaio 2010, 21:39
da jacoterrano
Per renderti conto della differenza prima e dopo le modifiche che ho fatto!

Prima era come il verde adesso è come il rosso

Immagine

Inviato: 17 gennaio 2010, 22:01
da NonnoCarlo 4x4
jacoterrano ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Forse l'attacco della barra stabilizzatrice è stata modificata per renderla sganciabile come nel GR.
ma sai in queste cose non sono un Gran Luminare!!!! :sad: :sad:
Seeee.......mi prendi in giro!! :rap! :rap!

Inviato: 17 gennaio 2010, 22:40
da jacoterrano
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
Seeee.......mi prendi in giro!! :rap! :rap!
:occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ
Nooooooo!!!! :-D :-D :-D Tu hai molta Esperienza !!!! :) :-D :) :-D :) :-D :)
:occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ :occ

Io le Dritte le sò Grazie a quel Amico Terranista Meccanico di Bergamo (Kamikaze) qui conosciuto come
Mietitrebbia!!!! per me è il migliore in assoluto della conoscenza del Terrano,

Anzi secondo me Sawo se non vuole errare e spendere poco si deve rivolgere a lui,
e' pure vicino !!! :occ :occ Credo pure che abbia già tutto un assetto pronto :occ :occ di Body e rinforzi vari,

Visto che lui lo ha trasformato in Super Terrano a Ponti Rigidi!!!
:occ :occ

Inviato: 18 gennaio 2010, 15:12
da AnSwEr`
mi sorge una domanda.. ma facendo il body, le leve del cambio (normale e ridotte) non si abbassano dei cm che fai il body? e si riesce a mettere cmq bene le marce?