Come ho fatto io nel mio Terrano:
Materiale: 4 diametro 10 mm più lunghe (in base a quanto lo vuoi fare) relativi dadi e rondelle 4 viti da 12 mm passo 1.25 (in commesrcio ho fatto fatica a trovarle cosi me le sono filettate da me).
Vai da un tornitore e ti fai fare 8 cilindretti di naylon dell'altezza che desideri con foro passante al cento (4 con foro da 10 e 4 con foro da 12)
Una volta che ti sei procurato il tutto, smonti i paraurti davanti e dietro e le relative staffe di dupporto (quelle che si ancorano al telaio), allenti tutte le viti della scocca e ne togli 4 solo da un lato, mentre le altre le lasci un pò avvitate, sollevi la carrozzeria usando un cric e intraponendo un pezzo di legno o di gomma dura tra la carrozzza e il cric (cosi ti si segna di meno) sollevi la carrozza quanto basta per intraporre gli spessori al disopra degli originali in gomma, riabbassi la carrozza e punti le viti più lunghe;idem dall'altro lato.
Tieni sempre d'occhio il tubo rigido dei freni quello a spirale davanti che non si stirino troppo eventualmente tirale tu piano piano a con le mani e le funi del freno a mano dietro. Una volta messi tutti gli spessori avvita tutte le viti della scocca e ripristina gli attacchi dei paraurti ant e post facendogli delle nuove staffe de fisaggio.
Giusto dimenticavo: per il piantone dello sterzo devi allentare le 2 viti che ci sono sulllo snodo che si collega alla scatola guida poi alzi la carrozza. Eventualmente controlla i tubi che vanno alla pompa del gasolio se sono sufficentemente lunghi (sulla mia l'ho fatto di 4cm e non ho avuto grossi problemi l'unica accortezza veramente importante facendo il body è quella di prestare veramente tanta attenzione mentre si svitano i bulloni.
4 sono passanti e li non ci sono problemi ma altri 4 sono avvitati ala scocca.
Rompere uno i quelli vuol dire fare un lavoraccio incredibile per togliere il moncherino sempre che si riesca e fissare un nuovo bullone alla scocca!





