Body-lift

Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Domanda: posso creare il mio body-lift? Traction mi ha detto che per il Terry non ne vendono 8-) ma potrei fare da me :roll: . La bulloneria la si può smontare solo da sotto o ci sono dadi nel pavimento interno all'abitacolo :? ? Smontando uno dei bulloni originali e prendendo la sua misura posso montarne altri di misura + lunga equivalente alla misura di quanto voglio alzarmi? Ovviamente devo tenere conto del materiale di qui saranno i body in questione :smile: ......................sono stato chiaro?? :? :?
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

:) :) Come un libro chiuso!! :D :D

A parte gli scherzi, creare un body lift artigianale è sufficientemente facile, ma da attenzionare nel contempo.

I bulloni devono per forza stare anche dentro l'abitacolo, in quanto servono a tenere la carrozzeria solidale al telaio. Verifica esternamente quanti supporti ci sono (in genere tra gli 8 ed i 10). Cerca le rispettive teste dei bulloni all'interno dell'abitacolo, nel frontale vicino al radiatore, posteriormente nell'ultima traversa. Possono essercene anche all'altezza del passaruota posteriore, poco visibili.

Giusto il discorso di prendere la misura degli originali e cercarne altri della misura giusta in funzione del body che si vuole fare. Se alzi di 5 cm de vi cercare bulloni 5 cm più lunghi.

Il problema però non si ferma a questo. Già alzare la carrozzeria per togliere gli originali ed inserire gli spessori più alti non è così facile. Anche perchè ci sono diverse cose che collegano la carrozzeria al telaio: fili elettrici, tubi gasolio, tubi freni, etc. Molta accortezza quindi e cric al posto giusto per non rovinare la carrozzeria.

Bisogna anche verificare che il rialzo non comporti alcuni inconvenienti, come la leva del 4x4 che sbatte nella carrozzeria (o quella del cambio), tubi freni troppo corti, la ventola del radiatore che tocca nel convogliatore, la canna dell sterzo che lavora male, etc etc.

Come materiale per i supporti maggiorati puoi usare il teflon. Attenzione alle orlature delle rondelle originali: servono per tenere fermo il bullone nei movimenti laterali.
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Io l'ho fatto artigianale nel nel mio GR. Il teflon è molto costoso. Ho utilizzato un tubo di plastica duro. L'ho portato da un torniere il quale me lo ha affettato della lunghezza che volevo e poi me lo ha forato al centro. Ho comprato tutta la bulloneria necessaria di adeguata resistenza e poi l'ho montato.
Giusto il discorso di vedere cosa va ad interferire il rialzo della carrozzeria. Convogliatore della ventola del radiatore, tubi freno, fili e soprattutto leve del cambio. In ogni caso basta porre molta attenzione e tutto fila liscio. Costo dell'operazione acquisto, torniere, montaggio, molto meno di 100 euro.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
sandrix89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 458
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 21:20
Località: Barcellona P.G.

come materiale cerca il nylon, è simile al teflon e per un body con 10 euro sei apposto. ovviamente va tagliato e bucato al tornio, vendono dei cilindri di qualsiasi diametro e di lunghezza desiderata ad esempio se devi fare il body di 5 e gli spessori sono 8 una bacchetta di 40 cm va bene costa intorno a 6 euro al chilo e 40 cm di diametro 60 pesa 1 kilo e mezzo quasi.poi acquisti i bulloni + lunghi ed il gioco è fatto. gli accorgimenti te li hanno già suggeriti se ha un po di manualità è un gioco.saluti
4X4 I LUPI DEL PATRì
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

grazie ragazzi 8) la mia idea era di alzare di 3 cm poi un domani le molle +4 di TRACTION che non dovrebbero dare troppo fastidio agli ammortizzatori................credo! :?
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

:smile: :smile: Bravo!!!!!!!! Perfetto compra il nylon, costa due lire, il teflon costa na cifra e non serve a nulla per quel tipo di lavoro. Il terry lungo ha 10 bulloni, di cui 6 nell'abitacolo. Di questi 10 bulloni totali, 6 bulloni li puoi fare con una barra filettata passante (quindi con dado sopra e sotto) ma 4 hanno il dado saldato dentro la carrozzeria e qui cominciano i c... Probabilmente dal ferramenta i bulloni più lunghi non li trovi (a me è successo così) e ti conviene farli fare da un tornitore, oppure saldi un dado in testa alla barra e te ne esci alla grande. Ricordo fu il mio primo grande lavoro. Mamma di panico quando vidi il cassone che si spostava e non andava in linea........Mamma mia non sapevo più dove andare a prendere crick e martinetti per allieare e alzare il cassone (o cabina).....Poi cambiai solo i tubi gasolio, quelli dei freni li ho stirati (avevano le spirali) e poi perfezionato i cavi del freno a mano. Gli spessori li ho in acciaio Asi 316. :D :D
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Altro dubbio :? saranno tutti lunghi uguali??
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

scusate ma il terrano non è a scocca portante?
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

gabrijeky ha scritto:scusate ma il terrano non è a scocca portante?
:-no :-no :-no :-no
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

sawo ha scritto:Altro dubbio :? saranno tutti lunghi uguali??
Nel GR si, credo sia lo stesso anche nel Terry ma aspettiamo enzino che sicuramente è più aggiornato in materia!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
enzino
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 336
Iscritto il: 11 agosto 2008, 14:40

Vattelo a ricordare..................Per i fori passanti non è un problema, tagli la barra filettata (n° sei (6) pezzi) della lunghezza che ti serve e vai di bella. Per i bulloni con dado saldato all'interno del telaio (che sono in tutto quattro (4)) arriva il fastidio che scrivevo prima. Se poi sia i bulloni fissi che quelli passanti siano di uguale lunghezza non ricordo, no ho neppure più gli originali............Ma il vero problema non è questo, si tratta solo di volontà!!!!!!!!!
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

io sono contrario ai body lift a lungo andare fanno buchi nella cabina.....
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
modsim
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 giugno 2010, 16:34
Località: pistoia

Defender88 ha scritto:io sono contrario ai body lift a lungo andare fanno buchi nella cabina.....

E come fai se vuoi montare ruote piu' grandi?
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Io ho sempre preferito lavorare di sospensioni... se devi fare il body va fatto bene, ma veramente bene. Una volta vidi proprio un GR che aveva delle barre trasversali dove possiava la cabina, oltre ai tamponi sul telaio, così da evitare di sollecitare troppo la cabina. Lavoro molto bello e secondo me l'unico che ti garantisca un risultato duraturo nel tempo. Un mio amico ha fatto smontare il suo LJ per rifarlo interamente, quando è stata sollevata la cabina a causa del body lift si erano creati dei veri e propri avallamenti in prossimità dei tamponi.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2054
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ma gli spessori non si fanno dello stesso diametro di quelli originali già esistenti?se si non docrebbe succedere nulla.
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”