jeep wrangler

Discussioni generiche sul mondo off road
isa
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 novembre 2009, 12:32

eccomi qua ad invadere anche questo forum con le mie domande da prima elementare :)
dunque, vorrei comprare la jeep wrangler che mi piace un sacco :-()
ne sto cercando su internet, ed il mio problema sarà naturalmente, quando la vado a vedere, capire come è messa in modo da non prendere una fregatura
quando ne trovo una che mi va bene vi chiederò alcuni consigli
al momento mi preoccupano innanzitutto i consumi, soprattutto se scelgo la versione 4000cc :?
vorrei quindi mettere il gpl, o comprarla con già su il gpl
poi magari quando voglio delle prestazioni uso la benzina...perchè no il gpl? potete dirmi i primi cinque motivi che vi vengono in mente? :lol:
grazie
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

ciao,
allora.....come puoi vedere il Wrangler il cui nome tecnico e' TJ e' prima di tutto molto bello

Immagine

tecnicamente e' un mezzo in grado di muoversi agilmente anche nei percorsi piu' ardui anche se paragonato ai mezzi giapponesi soffre di alcune debolezze sopratutto ai ponti.
Ma come tu hai ben evidenziato non hai intenzione di fare roba estrema quindi la configurazione standard e' piu' che sufficiente.
Si tratta di un mezzo con doppio ponte rigido (ant/post) con ponti di costruzione americana denominati Dana 30 (anteriore) e Dana 35 (posteriore) (alcuni modelli sono dotati di Dana 44 sia all'ant che al post......questi Dana44 sono dei ponti che gia' rientrano nella categoria dei ponti robusti) . Il sistema sospensivo e' composto da 4 ammortizzatori e 4 molle che sono andate a sostituire la vecchia configurazione a 4 balestre.
i motori sono due: il 2500 cc ed il 4000 cc (rispettivamente di 121 CV e 190 CV) ma cmq la versione 2500 NON e' adatta alla attivita' fuoristradistica.
Il GPL non e' consigliabile in quanto dopo qualche anno di lavoro danneggia seriamente le valvole a causa di una diversa temperatura della combustione. Tale danno comporta una bella spesa e tante lacrime per aver danneggiato un bel propulsore 4000.
Successivamente all'acquisto.....naturalmente per cimentarsi in una discreta attivita' OR e' necessario apportare alcune modifiche alla macchina (rialzo, albero a doppia crociera e slip yoke eliminator)......ma questa e' un'altra storia.....ed un altro capitolo di lavoro.
ciao

PS: i consumi sono di circa 7/8 km-litro
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Devo dire conoscendo la Jeep Tj 4000 del mio Presidente (El President) che è un veicolo inarrestabile,
In Off Road non ha ostacoli che possano fermarla, delle ridotte pazzesche, ed un accellerazione
da decollo aereo!!!
Per quanto riguarda il GAS, a parte quanto spiegato da Celicas, io personalmente da Ex Vigile del Fuoco
non ho molta fiducia, sia su strada ma soprattutto fuoristrada, Considero sempre che si ha montata una Bomba dentro l'auto!
cmq una bella macchina!!!
Questa è quella del El President!!!

Immagine
Avatar utente
El Presidente
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 267
Iscritto il: 11 maggio 2009, 16:45
Località: TAORMINA
Contatta:

Ciao Isa, quoto al 100% Celicas e Jaco :) :) Devo darti due consigli: cerca dopo il 2003 in quanto montano di seri al posteriore il Dana 44 e il cambio rinforzato per il resto se non devi fare off road hard basta poco un kit da 2" e 4 gomme 31 .Ti consiglio il cambio manuale l'automatico consuma un po troppo e devi avere molta pratica nell'uso. I consumi siamo sui 7/8 lt l'impianto a gas non è consigliabile anche se ci sono impianti all'avanguardia che montano un iniettore per cilindro...............ma che JEEP è se non è a benzina?????????????????? :) :) :)
Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Certo a parte gli scherzi che ste Jeep sono incredibili!!!!!

http://www.youtube.com/user/harleyman4x ... 40QDiLbOZY
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

Ciao se sei alla ricerca di un wrangler allora sei dei nostri,
ottima scelta come ti hanno già consigliato prendi un 4000 che oggi lo trovi a prezzi
veramente convenienti e ti darà grosse soddisfazioni, un consiglio se scegli questa macchina
non badare ai consumi non è un fuoristrada economico.
Come ti ha gia detto celicas il nome tecnico è TJ prodotta dal 96 al 2006 faro tondo e sospensioni a molle
poi c'è il wrangler yj faro quadrato e sospensioni a balestre motore 4000 con qualche cv in + del tj prodotto dal 88 fino al 95 le migliori
sono dal 92 al 95 se scegli yj.
Io le ho avute entrambi e tuttora ho un yj vettura un pò + spartana e meno comoda del tj.
Se vuoi altri chiarimenti chiedi pure.
Immagine Immagine Immagine
isa
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 novembre 2009, 12:32

cari voi gentilissimi moderatori e partecipanti a codesto forum
ma siete magici!!
cioè in quattro righe ciascuno siete riusciti a farmi conoscere un pò la jeep :smile: :smile: :smile:

vi ringrazio per le risposte interessanti e competenti 8)
solo che
mi dispiace per voi
ma così mi avete messo un sacco di altri dubbi :?

non voglio chiedere a celicas cos'è l'albero a doppia crociera o l'eliminatore di slip yoke (beh però questo incuriosiscono)
sono al momento troppo ignorante in materia e non vi voglio annoiare

ma vorrei insistere ancora un attimo intanto sul motore: ehm domanda idiota..ma le valvole non si cambiano? è molto costoso?
il fatto è che io non è che navighi nell'oro quindi avrei solo questa macchina e faccio circa 30.000 km all'anno....grazie ad internet ora ne faccio un pò meno ma...per questo insisto sul gas...certo che ora che un ex pompiere mi dice che può essere pericoloso...
voi dite allora che è proprio un'idea del cavolo? e con il 2500 quindi fuoristrada non si può fare?
e....adesso prenderò dei nomi lo sò....diesel no vero? :sad:
so che stà jeep ha un sacco di svantaggi per me....ma è talmente bella!!!


[/img]
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Isa per me non è tutto oro quello che luccica ... :) :) :)

Tra Jeep e Toy meglio un bel Toy e ti togli il pensiero ... :rap! :rap! :rap!
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

Ciao Isa...
grazie per i complimenti.... 8)

tranquilla...ti spiegheremo cosa sono gli alberi a doppia crociera e i SYE.......purtroppo ora non ho il tempo......
per adesso ti presento il mio CJ7..
:D

Immagine
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
francy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 197
Iscritto il: 3 marzo 2007, 23:29
Località: SCORDIA
Contatta:

Fare 30 mila km annui col wrangler non è il massimo o meglio non è
una macchina da lavoro ma sai se una cosa piace si può fare.
Al contrario degli altri io ti dico che col gas il 4000 va benissimo
se metti un impianto ultima generazione non noti la differenza
il vero problema è che il wrangler ha il cofano piccolo quindi devi mettere una
bombola piccolina con una scarsissima autonomia saresti sempre alla
ricerca di distributori.
Poi posso dirti miei amici hanno quasi tutti il gas sul wrangler e ci fanno anche fuoristrada
senza nessun problema, e non è vero che consumi le valvole sono tutte cavolate
prima che rifai le valvole sono passati 10 anni il motore è un 6 cilindri in linea di 4000 cc.
con 177 cv se prendi il TJ ( ti consiglio visto che la devi usare per andare a lavoro) quindi
un motore a basso numero di giri una sorta di mulo da soma quindi non ha problemi a digerire
il gas, fai un cambio di olio e filtri e cadele ogni 10.000 km e stai tranquilla che non ti lascia a piedi.
La jeep è uno stile di vita è una macchina molto appariscente non passa inosservata e questo devi metterlo
in conto.
Se devi usarla per lavoro e qualche scampagnata o uscita soft non fai nessuna modifica la lasci così originale
e non hai problemi.
Comprala senza modifiche così come esce dalla fabrica non prendere mezzi modificati con gomme grosse
e altri accessori queste sono cose che poi piano piano fai tu, la Jeep wrangker e come il LEGO te la personalizzi
a tuo piacimento e uso.
Oggi con una spesa che va dai 8.000,00 ai 10.000,00 euro ti porti a casa un bel TJ 4000 sport
e se sei fortunato trovi anche l'allestimento Sahara e molto + rifinito.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Mi sento di quotare quanto dice Francy.
Isa, 30.000 km l'anno con un 4000 a benzina fanno inevitabilmente lievitare i costi, quindi pensaci bene. Il fatto che sia bello è indiscusso, ma la tasca.... :sad:
Io credo che con l'impianto a gas, se fatto bene e di ultima generazione, non si dovrebbero correre grossi rischi. Senza dire che, ogni tanto, conviene farla andare a benzina.

Altro problemino, piccolo piccolo, è quello che non devi farti vincere dall'euforia nel momento in cui dovessi decidere di portarla in fuoristrada. Magari le prime volte sarai più cauta, ma poi l'appetito vien mangiando......specialmente a te che, mi è parso di capire, hai provato molto gusto nell'andar per valli e sentieri. Considerando che sarà una macchina che userai principalmente per lavorare...

In ogni modo, non avere premura di acquistare e cerca la giusta occasione. Le Jeep che ho visto tra l'usato hanno sempre avuto prezzi elevati.

Buona fortuna 8)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Voglio fare una considerazione Personale!!!!

Condividendo in pieno GN71, e dico:

Forse Isa presa dall'entusiasmo del Off Road si sta lanciando in un avventura senza sapere effettivamente dove andrà a sbattere!
Premesso che se avessi la possibilità economica e la possibilità di ricovero in un grande Garage anche io prenderei un bel TJ4000, ma solo a Benzina
niente GAS, e sul GAS non mi convince nessuno!!!!
Quello che penso e per l'esperienza che ho pluridecennale in fatto di fuoristrada devo dire che se fossi al posto di ISA non comprerei un TJ4000
da usare come vettura per andare in Città, in Ufficio, a far la spesa, e ogni tanto una scampagnata, mi risulterebbe costoso e pericoloso!!!!! considerata
l'inesperienza!!!!!
Io quando nel 2002, dopo aver abbandonato per qualche anno il fuoristrada a causa di un antipatico incidente, mi son reso conto che la mia grande passione di eplorare la natura aveva bisogno di ritornare a comprare un fuoristrada ho valutato bene quale tipo di fuoristrada fosse il più adatto a me considerando tanti fattori reali:
Ho impiegato 3 mesi rimanendo a piedi, avendo venduto la vettura stradale, prima di decidere quale!!!!
Mi son posto queste domande, considerato che mi potevo permettere una sola vettura per tutto:
01- Mi serve una vettura fuoristrada con cui posso girare nelle Città per il mio lavoro di libero professionista!
02- Mi serve una vettura fuoristrada dove posso trasportare i miei clienti di qualsiasi fascia di età possono salire e viaggiare comodissimi
03- Mi serve una vettura fuoristrada che puo' viaggiare in autostrada con gli stessi confort di una vettura stradale
04- Mi serve una vettura fuoristrada che si presenti bene esteticamente se sono invitato con la famiglia ad un matrimonio
05- Mi serve una vettura fuoristrada con cui posso andare a fare la spesa in 5 persone e riuscire a caricare la spesa
06- Mi serve una vettura fuoristrada che possa fare seriamente fuoristrada, quindi con 4x4 inseribile e ridotte
07- Mi serve una vettura fuoristrada potente ma che non mi faccia sudare freddo quando faccio rifornimento
E COSI' HO RITENUTO E NE SONO SODDISFATTISSIMO CHE LA MIGLIORE CHE RISPECCHIAVA PIU' O MENO
TUTTE QUESTE CARATTERISTICHE ERA IL NISSAN TERRANO 2 TDI 2700 CON 125 CAVALLI (corto)
Forse oggi se dovessi cambiare il Terrano prenderei un Nissan GR 3000 (sempre corto)!!!!!


Immagine

Comunque se proprio vuoi una jeep che personalmente prenderei come seconda lasciandomi il Terrano ho visto questa
interessante occasione
--------------------------------------------------------------------------------------------
Prezzo: 7.500 € Anno immatr.: 1998 Chilometraggio: 5.000 - 9.999 Comune dove si trova: Reggio di Calabria
Cambio: Manuale
Alimentazione: Gas
Tipologia: Fuoristrada/SUV
Classe di inquinamento: Euro 4
Scambio jeep wrangler con Fiat Panda 4*4 nuovo tipo oppure Panda nuovo tipo diseal o benzina...PARI VALORE
http://www.subito.it/scambio-wrangler-r ... 064906.htm
-------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
isa
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 novembre 2009, 12:32

mannaggia mannaggia :sad: :sad: :sad:
la jeep consuma, è piccola, nel baule non rimane niente soprattutto se metto il bombolone ma....
non abito in città, abito in montagna, sull'appennino, ed ogni tanto nevica e siccome sono in mezzo al bosco devo lasciare la macchina in fondo alla strada rimango sempre bolccata per almeno un giorno con la macchina che ho adesso...è una piccola prima scusa...
poi non ho figli quindi la mia famiglia è assai poco numerosa e non ho bisogno di grandi spazi
però visto i 30000 km mi serve il gas....

nessuno mi ha espresso opinioni sul motore diesel...domanda inutile? :lol:

poi penso che, una volta che uno si vuole togliere uno sfizio...poi si può sempre rivendere...poi con la jeep posso andare in autostrada ma con il passat del 93 che ho adesso sicuramente niente offroad!!
isa
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 novembre 2009, 12:32

Immagine

e che ne dite di andare a fare questo off road? (pizzo roseg, mt.3900 s.l.m., gruppo bernina, lombardia) :-()

chissà che fà un fuoristrada a 4000 mt! ci vorrà la benzina apposta...

ma ditemi, la jeep ha il 4x4 sempre inserito giusto? è possibile e conviene fargli una modifica tramite la quale si può inserire al bisogno? :)
Rispondi

Torna a “Area 4x4”