conversazione sul nuovo Land Cruiser

Discussioni generiche sul mondo off road
Toyota-Italia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16

Ciao ragazzi volevo parlare un po' con voi del mondo 4x4 e sapere cosa ricercate in un modello d'auto come questo. Sono qui per chiacchierare un po' tra noi appassionati di offroad e non solo, come voce ufficiale Toyota Italia e rispondere in modo trasparente alle vostre domande o critiche sul nuovo Land Cruiser in anteprima (avete già avuto modo di vederlo?). Abbiamo preferito parlarne direttamente con le persone per capire cosa ne pensano.

Che tipo di tecnologie, ad esempio, sono secondo voi indispensabili su un 4x4? :-)

Cercherò tra l'altro di coinvolgervi se ci dovessero essere futuri incontri dedicati ai voi forumisti.

P.S. ci tengo a ringraziare lo staff OFF ROAD WEB per l'accoglienza che mi hanno dato :-D
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Siamo noi che ringraziamo Te per esserti iscritto, e a tal proposito Ti invito a presentarti nell'Area dedicata, in modo da potere rendere più visibile a tutti gli utenti la Tua presenza.

L'argomento che ci proponi è decisamente interessante, e per questo Ti ringraziamo ulteriormente!
8) 8) 8)

PS: prima però "passa" dall'Area di presentazione e benvenuto, por favor..... :please!!!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

GN71 ha scritto: L'argomento che ci proponi è decisamente interessante, e per questo Ti ringraziamo ulteriormente!

!
hai intenzione di svecchiare un po' il tuo parco macchine......????
dovresti rivolgerti al museo dell'antiquariato.... :D
....ciao.....Toyota-Italia......rimandiamo il benvenuto nell'area corretta.
Il nuovo LC e' bellissimo.......
ma lo rivedremo mai un doppio ponte rigido??
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

celicas ha scritto:
GN71 ha scritto: L'argomento che ci proponi è decisamente interessante, e per questo Ti ringraziamo ulteriormente!

!
hai intenzione di svecchiare un po' il tuo parco macchine......????
dovresti rivolgerti al museo dell'antiquariato.... :D
....ciao.....Toyota-Italia......rimandiamo il benvenuto nell'area corretta.
Il nuovo LC e' bellissimo.......
ma lo rivedremo mai un doppio ponte rigido??
Il mio parco macchine sta benissimo, le appartenenti hanno appena ultimato il rodaggio ed una è dal chirurgo estetico per un lifting. Come già detto ad un altro amico, le venderei soltanto se mi trovassi sul letto di morte.
Il mio parco, che per il momento è "parco", può soltanto crescere....ma non con roba moderna e "fru fru"; diciamo che me ne servirebbero altre 3 o 4 per ritenermi adeguatamente soddisfatto.

PS: per intenderci, ho anche la tastiera del pc con un tasto importantissimo............c'è scritto <Alt Gr> ..... non so se mi sono spiegato.... :) :) :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Certo che in un forum di fuoristradisti duri e puri dove non si fa altro che elogiare, a ragione, il ponte rigido sui due assali, le nuove tendenze delle ditte a puntare sulle versioni più stradali non credo trovi il pieno consenso!
Toyota-Italia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16

Mi sono presentato nell'area dedicata :-)

Certo che il 4x4 oggi è diventato anche per persone che lo utilizzano in "città", e anche chi abita in zone di montagna e non ha la possibilità di avere più auto, è importante che l'auto sia comoda anche nella guida di tutti i gironi...mi sbaglio? Ad esempio parlando di Land Cruiser è stato dotato del Kinetic Dynamic Suspension System....non ho più fiato per dirlo tutto. Ma visto che siete appassionati vediamo chi sa dirmi cos'è !
Ultima modifica di Toyota-Italia il 18 novembre 2009, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

vitara95 ha scritto:Certo che in un forum di fuoristradisti duri e puri dove non si fa altro che elogiare, a ragione, il ponte rigido sui due assali, le nuove tendenze delle ditte a puntare sulle versioni più stradali non credo trovi il pieno consenso!
Ti dò ragione per certi aspetti. Tuttavia una Casa che produce vetture non può soltanto tenere in considerazione una stretta fascia utenza........
.............ma neppure abbandonarla a chi ha ancora un occhio di riguardo al fuoristrada puro. Una cosa importante è mantenere un contrasto alla concorrenza con una fascia di vetture che non soffrano di grosse disparità di costi di acquisto.
Toyota ha anche vetture a doppio ponte rigido, e quel che più addolora è che distribuisce soltanto in alcuni Paesi modelli che non vorremmo tanto avere.
L'HZJ71-74 c'è, ma il 4R noi non l'abbiamo più! Anche l'HJZ7 dobbiamo prcurarcelo....altrove!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Vi chiedo scusa ma devo scappare al lavoro..... :cry:
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Ciao Toyota-Italia il nuovo LC è bello ma penso che nessuno di noi del forum lo acquisterebbe mai :sad: per fare fuoristrada.
La serie 7 è l'ultima veramente adatta al fuoristrada.....,
io ho un serie 9 perchè sono costretto, per limitate risorse economiche, ad avere un unico mezzo che coniughi comfort ed attitudine all'OR ma in certe occasioni riconosco che è troppo stradale quindi figurati come la pensiamo della serie 12 e 15...Peccato che si stanno "suvvizzando" anche i Toyota :? perlomeno si dovrebbero offrire le 2 alternative, una per fare offroad ed una per fare gli sbruffoni al bar.... perchè diversamente un mezzo di questa dimensione non ha ragione di esistere dato che per l'uso quotidiano ed i viaggi in autostrada va benissimo una comune berlina.
Scusa se il mio intervento è un pò duro :roll: anche se NON sono uno che fà offroad impegnativo, ma la passione ce l'ho.
Ovviamente se potessi terrei un vecchio HZJ per l'OR e una berlina per tutto il resto...
8)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Toyota-Italia
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 novembre 2009, 11:16

Ci mancherebbe...fa piacere ascoltare questo tipo di considerazioni. Diciamo che l'estetica non deve essere per forza essere considerata come "mancanza di aggressività" nei terreni più difficili.
L'altro giorno abbiamo fatto una bella chiacchierta proprio sul sistema KDSS che vi dicevo...però così è facile se lo dico io cos'è :-). A parte gli scherzi è molto "semplice": su strada ci sono le barre antirollio che lavorano insieme con le sospensioni per dare maggiore agilità (diciamo per essere più tecnici che agiscono su una serie di valvole collegate ad accumulatori).

Nel fuoristrada invece le ruote agiscono in modo indipendente in modo da essere sempre a contatto con il terreno diaciamo (in questo caso lo stabilizzatore è disattivato).

Ma portate sempre qualcuno con voi per i percorsi più difficili?
Ultima modifica di Toyota-Italia il 18 novembre 2009, 10:22, modificato 1 volta in totale.
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

per le uscite impegante ho imparato che è meglio fare un giro di ricognizione prima anche in solitaria, indivisuare i passaggi difficili e poi il giorno seguente radunare qualche amico con altri mezzi e.. si sa una mano lava l'altra e tutte e due la faccia.

per quanto riguarda toyota non seguo molto per me gli ultimi sono rimasti le serie 7 anche perchè a parte i prezzi del nuovo in generale (per tutte le case) assurdi, toyota mi ha smeso di produrre almeno per il nostro mercato il tanto adorato doppio ponte rigido.

si, vero l'indipendente per macinare km è sicuramente meglio ma mi chiedo in toyota per vendere le auto fate un test per vedere se il cliente sa che differenza c'è tra ponte rigido e indipendenti? sono sicuro che almeno il 70% lo compra perchè è un Suv (perdonatemi toyotari sto un po estremizzando la cosa) e non un fuoristrada tantè che poi molti dicono vero fuoristrada di un RAV. in pratica a parte la nicchia dei duri e puri che sanno certe cose molte persone non hanno alba di cosa effettivamente vanno a comprare.

Qualcuno mi ha detto che la mia macchina (scoda octavia) è un suv solo perchè dietro c'è scritto 4x4 e così dico tutto.
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

In effetti se posso dire la mia,
capisco le esigenze di mercato e quindi l'interesse delle case costruttrici ad ottenere il massimo utile con il minimo sforzo.
Però oggi il fuoristrada è stato snaturalizzato.
Infatti dalla nascita dei SUV ( vetture con carattesistiche limitate di OR ), si è pian piano trasformato il mondo dei 4x4.
Prima cosa la scomparsa dei ponti rigidi nell'avantreno, poi la massiccia presenza di elettronica (al punto che quando ci si siede al volante sembra sia necessario prendere un brevetto di volo) poi il passaggio dai longheroni alla carozzeria portante ( vedi Pajero ), ecc....
A questo punto vorrei capire cosa dovremmo comprare da qui a 10 anni per poter fare sano e puro OR.
Giustamente questo è un mio pensiero con il quale non voglio accusare nessuno ma invitare a riflettere sui miei punti di vista.
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Anch'io mi sono chiesto con cosa si farà fuoristrada quando i nostri 4x4 saranno troppo vecchi per resistere ancora alle sollecitazioni dell'OR più impegnativo!!
Il fuoristrada sarà solo per chi potrà spendere tanto per stravolgere le nuove auto non più adatte ad affrontare i terreni non preparati?
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

vitara95 ha scritto: Il fuoristrada sarà solo per chi potrà spendere tanto per stravolgere le nuove auto non più adatte ad affrontare i terreni non preparati?
esattamente quello che ho pensato anche io......
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

mi inserisco anch'io in questa discussione particolarmente interessante, iniziando col dare il benvenuto a toyotaitalia nel forum. Il mondo delle 4x4 è profondamente mutato nel corso degli anni, si è passati, come ben sappiamo, da mezzi più simili a macchine agricole o veicoli leggeri a vere e proprie berline di lusso in formato "maxi". Questo, oltre che per la ricerca di comfort, per le nuove regolamntazioni del codice stradale e, soprattutto, per le nuove norme sulla sicurezza del pedone. Se prima i vecchi fuoristrada, e io ne ho un esempio a casa, erano in lamiera spessa oggi sono in materiali plastici altamete resistenti che, al tempo stesso, garantiscono la deformazione nell'impatto con il pedone. Per quel che riguarda le sospensioni indipendenti il comfort oggi la fa da padrone, come dice giustamente Toyota-Italia, le persone cercano una via di mezzo che gli consenta di affrontare differenti tipologie di terreno. Esistono ancora mezzi con ponte rigido all'anteriore, Toyota produce ancora la serie HZJ, l'unica, a mio parere a conservare ancora l'anima del vero fuoristrada. Anche i defender, da quel che leggevo, passeranno alle sospensioni indipendenti anche per questioni di sicurezza. L'unico problema, come giustamente affermava GN71 è che
in italia molti mezzi non vengono importati per questioni di mercato, così la maggior parte delle persone devono o ricorrere all'aquisto di mezzi esteri, o puntare su mezzi di nuova concezione sicuramente meno performanti e più "fragili". Per quel che riguarda il nuovo Land cruiser sono dell'idea che sia una macchina eccellente, la linea tende ad avvicinarsi al nuovo HDJ200. Un mezzo veramente interessante, a mio parere votato molto all'utilizzo africano.
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Rispondi

Torna a “Area 4x4”