piastre cambio gr y61

Rispondi
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

salve a tutti,ho montato un kit ironman + 6 sul mio gr y61 2800.adesso noto delle vibrazioni (credo di trasmissione) con marce basse fino alla terza le avverto di piu' poi con quarta e quinta si notano di meno,il range di giri al quale avverto queste vibrazioni e' tra i 1500- 2000 poi vanno a diminuire.suppongo che dato che nel kit non avevo le piastre cambio le dovrei comprare e montare,una curiosita' dove vanno inserite????? per caso tra la traversa che sostiene il cambio e il longherone del telaio oppure in altro posto????potete spiegarmi??? grazie degli aiuti
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

Livio le piastre cambio vanno inserite proprio tra la traversa che sostiene il cambio e aiutano a riallineare gli alberi di trasmissione.
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

perfetto...grazie ALIAS.senti ma sai il costo di queste piastre??? e lo spessore che hanno????
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Sono degli spessori, non piastre.
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Sono degli spessori, non piastre.
Non essere pignolo...piastre,spessori......... :D :D :D

Cmq Livio devi vedere di preciso di quanto devi abbessare il cambio io nel mio ad occhio dovrebbero essere 2 cm....appena posso controllo e ti dico
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

alias24 ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Sono degli spessori, non piastre.
Non essere pignolo...piastre,spessori......... :D :D :D
:roll: :roll: 8)
alias24 ha scritto:Cmq Livio devi vedere di preciso di quanto devi abbessare il cambio io nel mio ad occhio dovrebbero essere 2 cm....appena posso controllo e ti dico


Confermo che con un rialzo di +6 i 2 cm sono più che sufficienti, anzi................
Non dimentichiamoci che ogni azione o modifica fatta su un organo si trasferisce quasi sempre ad altri parti del veicolo.
Quando abbassiamo il cambio, questo si trascina dietro anche il motore. Così facendo i supporti del motore lavorano in modo leggermente diverso dal normale e, molto importante, la ventola girerà in modo non equidistante rispetto al radiatore. Più si abbassa il cambio e più la ventola girerà vicino al radiatore nella sua parte inferiore..........
:-o :-o
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5519
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
alias24 ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Sono degli spessori, non piastre.
Non essere pignolo...piastre,spessori......... :D :D :D
:roll: :roll: 8)
alias24 ha scritto:Cmq Livio devi vedere di preciso di quanto devi abbessare il cambio io nel mio ad occhio dovrebbero essere 2 cm....appena posso controllo e ti dico


Confermo che con un rialzo di +6 i 2 cm sono più che sufficienti, anzi................
Non dimentichiamoci che ogni azione o modifica fatta su un organo si trasferisce quasi sempre ad altri parti del veicolo.
Quando abbassiamo il cambio, questo si trascina dietro anche il motore. Così facendo i supporti del motore lavorano in modo leggermente diverso dal normale e, molto importante, la ventola girerà in modo non equidistante rispetto al radiatore. Più si abbassa il cambio e più la ventola girerà vicino al radiatore nella sua parte inferiore..........
:-o :-o
Quoto al 100% ............ :smile:
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
livio
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 449
Iscritto il: 11 luglio 2008, 13:00

ALIAS...NONNO CARLO ha ragione, meglio imparare la terminologia corretta.in questo modo anche parlando a distanza ci si riesce a capire e sopratutto si parla la stessa lingua.non mi sono offeso anzi mi ha fatto piacere apprendere delle nozioni nuove...grazie NONNO CARLO e grazie anche a te ALIAS. domani andro' a cercare gli spessori cambio.appena li monto vi sarpo' aggiornare.ma mi chiedo montandoli...dovrei avere problemi a livello di inclinazione motore rottura supporti motore o contatti tra radiatore e ventola di raffreddamento cosa mi consigliate di fare. grazie ad entrambi :-D
Rispondi

Torna a “Nissan”