Pagina 1 di 3

PAJERO79

Inviato: 14 ottobre 2009, 23:45
da Pajero79
Ecco il mio pajo:

Immagine

Immagine

Cosa dire:
1- Body lift + 8 cm;
2- Snorkel artigianale in acciaio ma a breve monterò quello in PVC;
3- Tubi in ferro proteggi sottoporta;
4- Paraurti uso gravoso artigianali anteriore e posteriore;
5- Slitta paracolpi anteriore in lamiera di ferro da 5 mm artigianale;
6- Pompa rifatta;
7- Settaggio turbina con pompa aumentata la pressione a 0,8 con picco di 1;
8- Modificata la sospensione anteriore con apposito spessore nella testina si riesce ad ottenere una escursione ottimale paragonabile ad un mezzo riginale pur essendo abbastanza rialzata;
9- Modificati i puntoni posteriori con apositi unibol;
10- Sostituite le molle originali posteriori con quelle ironman del GR +10;
11- Ammortizzatori ant e post della ironman con lunghezza appositamente studiata;
12- Prossimo il montaggio del doppio ammortizzatore ant. ;
13- Blocco diff. al 100% ant. e post. della ARB;
14- Impianto ad aria compressa con compressore e bombola di accumulo per uso blocchi arb e per gonfiaggio gomme;
15- Gomme da fango 255-85 R16 o 235-85 R16 e stradali 33 - 12,50 R15;
16- Verricello anteriore da 8000 libre;
17- Apparato CB;
18- Parafanghini studiati artigianali in VTR sul posteriore e laterali in gomma;
19- Modificato attacco barra phanard;
20- Tolte entrambe le barre stabilizzatrici;
21- Serbatoio gasolio artigianale in lamiera di ferro da 3 mm molto più capiente di quello originale;

Questi i lavori più a vista e che su due piedi rammento, pultroppo non ho foto delle varie fasi costruttive ma vi assicuro che il tutto è un ottimo compromesso certo è sempre limitata per i braccetti anteriori ma si difende bene.

Inviato: 15 ottobre 2009, 0:03
da GN71
:OK!

Inviato: 15 ottobre 2009, 0:49
da jacoterrano
Ma tu problemi di STERZO e RINVIO,
Oppure di SEMIASSI Strappati
NON NE HA MAI AVUTI??

UN ALTRA COSA non sapevo che si poteva montare il Blocco Anteriore, Nel Terrano non si puo'!!!! forse solo nel Terrano 1 versione 3000 a benzina!!!

Comunque ho visto che il Pajero strutturalmente l'indipendente anteriore è molto robusto!! :OK!

Inviato: 15 ottobre 2009, 1:07
da suzuki413
ti ho visto qualche volta ad acireale, e devo dire che il tuo è uno dei pajero più belli che ho visto finora, sia a livello estetico che a livello di preparazione meccanica. complimenti davvero! :)
tra parentesi il pajero è uno di quei pochi fuoristrada che sceglierei in futuro per la sua infinità comodità, anche se ho notato che un pò ondeggia al posteriore in curva...però ha i sedili ammortizzati che sono uno spettacolo... :-D

Inviato: 15 ottobre 2009, 9:05
da Pajero79
jacoterrano ha scritto:Ma tu problemi di STERZO e RINVIO,
Oppure di SEMIASSI Strappati
NON NE HA MAI AVUTI??

UN ALTRA COSA non sapevo che si poteva montare il Blocco Anteriore, Nel Terrano non si puo'!!!! forse solo nel Terrano 1 versione 3000 a benzina!!!

Comunque ho visto che il Pajero strutturalmente l'indipendente anteriore è molto robusto!! :OK!
Posso garantirti che non ho mai avuto alcun problema di sterzo ... :guid

Per i semiassi anteriori posso dirti che personalmente ho rotto 3 volte ma è capitato per inesperienza e sopratutto durante la fase di adattameto alla guida infatti bisogna stare molto attenti a non sterzare con il blocco inserito perchè il giunti a sfere dei semiassi anteriori sono delicati e quindi in sterzata sono molto più sollecitati ed è facile che si rompano, diversamente in altre occasioni mi è stato di valido aiuto avere il bloc ant. ... :smile:

Per quanto concerne il relativo montaggio dello stesso è stato un tentativo che il mio amico e meccanico (Santo mecc) ha voluto, col mio consenzo, sperimentare facendosi preparare appositi pezzi al tornio.
Procedura lunga ma ben riuscita. ... :rap! :rap! :rap!

Per il Terrano ... :pensando! ... non saprei risponderti ... :non_sò! ... dipende tutto dalla grandezza della boccia del differenziale in quanto bisogna stabilire se è grande abbastanza da poter alloggiare il diff. ARB. ... :OK!!!

Inviato: 15 ottobre 2009, 9:14
da Pajero79
suzuki413 ha scritto:ti ho visto qualche volta ad acireale, e devo dire che il tuo è uno dei pajero più belli che ho visto finora, sia a livello estetico che a livello di preparazione meccanica. complimenti davvero! :)
tra parentesi il pajero è uno di quei pochi fuoristrada che sceglierei in futuro per la sua infinità comodità, anche se ho notato che un pò ondeggia al posteriore in curva...però ha i sedili ammortizzati che sono uno spettacolo... :-D
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

:thanx! ... devo dirti che anche se ondeggia al posteriore come del resto ogni vettura alzata alle stelle ... :impauritooo! ... non lo avverti alla guida in quanto ha un'ottima tenuta di strada.

Certo a mio avviso l'unico handicap è quello che la velocità estrema te la puoi scordare in quanto non si ha la stessa stabilità di una vettura originale ... a mio avviso vel max 130 km/h e crocera a 100 km/h.

Del resto non si può avere tutto dalla vità, nooo?

:OK!

Inviato: 15 ottobre 2009, 12:57
da leonardosgroi
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

:D :D :D :D :D :D

Tutto merito del bravo meccanico d'altronde è mio cugino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15 ottobre 2009, 14:32
da jacoterrano
leonardosgroi ha scritto::smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

:D :D :D :D :D :D

Tutto merito del bravo meccanico d'altronde è mio cugino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma è Santo quello di Giardini??????

Oppure ditemi chi è! cosi' gli faccio una visita, vediamo se riesce a sistemarmi definitivamente l'assetto!!

Inviato: 15 ottobre 2009, 15:08
da Pajero79
jacoterrano ha scritto:
leonardosgroi ha scritto::smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

:D :D :D :D :D :D

Tutto merito del bravo meccanico d'altronde è mio cugino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma è Santo quello di Giardini??????

Oppure ditemi chi è! cosi' gli faccio una visita, vediamo se riesce a sistemarmi definitivamente l'assetto!!
E' di Piano d'Api ... :) se mi fai avere il tuo cell io ti invio il suo e così ti metti d'accordo direttamente con lui ... :stretta_mano

Inviato: 15 ottobre 2009, 15:20
da suzuki413
Pajero79 ha scritto:
suzuki413 ha scritto:ti ho visto qualche volta ad acireale, e devo dire che il tuo è uno dei pajero più belli che ho visto finora, sia a livello estetico che a livello di preparazione meccanica. complimenti davvero! :)
tra parentesi il pajero è uno di quei pochi fuoristrada che sceglierei in futuro per la sua infinità comodità, anche se ho notato che un pò ondeggia al posteriore in curva...però ha i sedili ammortizzati che sono uno spettacolo... :-D
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

:thanx! ... devo dirti che anche se ondeggia al posteriore come del resto ogni vettura alzata alle stelle ... :impauritooo! ... non lo avverti alla guida in quanto ha un'ottima tenuta di strada.

Certo a mio avviso l'unico handicap è quello che la velocità estrema te la puoi scordare in quanto non si ha la stessa stabilità di una vettura originale ... a mio avviso vel max 130 km/h e crocera a 100 km/h.

Del resto non si può avere tutto dalla vità, nooo?

:OK!
ehm...a dire il vero questo mitsubishi lo faceva in configurazione originale...
ma conosci anche tu il meccanico di piano d'api? mio cugino è un suo cliente e a volte lo accompagno per prendersi la macchina...inoltre ci lavora ogni tanto un amico mio che gli fa da assistente...
se permetti vorrei darti un consiglio...rifila un pò in basso il paraurti sulla parte anteriore...credo che starebbe meglio... :)

Inviato: 15 ottobre 2009, 15:52
da michele
piu che pajero......
caterpillar

Inviato: 15 ottobre 2009, 17:02
da Tak-21
:smile:

Inviato: 15 ottobre 2009, 17:10
da Pajero79
suzuki413 ha scritto: ehm...a dire il vero questo mitsubishi lo faceva in configurazione originale...
ma conosci anche tu il meccanico di piano d'api? mio cugino è un suo cliente e a volte lo accompagno per prendersi la macchina...inoltre ci lavora ogni tanto un amico mio che gli fa da assistente...
se permetti vorrei darti un consiglio...rifila un pò in basso il paraurti sulla parte anteriore...credo che starebbe meglio... :)
Strano perchè in configurazione originale il pajo risulta avere un ottimo assetto, probabilmente doveva avere montati ammortizzatori scarichi o di scarsa qualità.

Il tuo amico si chiama Giuseppe?
Inoltre siccome anche io sono quasi sempre in officina perchè è un luogo di ritrovo di amici e si discute sempre del + o del - sicuramente ci saremo visti in qualche occasione senza magari sapere chi fossimo.
N.B.
Se così alla prox occasione fatti riconoscere ... :stretta_mano

Inviato: 15 ottobre 2009, 17:13
da Pajero79
michele ha scritto:piu che pajero......
caterpillar
:impauritooo! ... noooooo ... non solo ci lavoro ora pure il mio pajo ... :sm_NOV

Meglio space scattol ... :air ... :ride:))ride :ride:))ride :ride:))ride

Inviato: 15 ottobre 2009, 17:42
da suzuki413
Pajero79 ha scritto:
suzuki413 ha scritto: ehm...a dire il vero questo mitsubishi lo faceva in configurazione originale...
ma conosci anche tu il meccanico di piano d'api? mio cugino è un suo cliente e a volte lo accompagno per prendersi la macchina...inoltre ci lavora ogni tanto un amico mio che gli fa da assistente...
se permetti vorrei darti un consiglio...rifila un pò in basso il paraurti sulla parte anteriore...credo che starebbe meglio... :)
Strano perchè in configurazione originale il pajo risulta avere un ottimo assetto, probabilmente doveva avere montati ammortizzatori scarichi o di scarsa qualità.

Il tuo amico si chiama Giuseppe?
Inoltre siccome anche io sono quasi sempre in officina perchè è un luogo di ritrovo di amici e si discute sempre del + o del - sicuramente ci saremo visti in qualche occasione senza magari sapere chi fossimo.
N.B.
Se così alla prox occasione fatti riconoscere ... :stretta_mano
si magari ci siamo incontrati...cmq si è Giuseppe questo amico mio...abbiamo fatto qualche uscita insieme...
cmq la prossima volta mi presenterò...:)