non so se l'argomento è stato trattato in passato, dato che parzialmente riguarda il mio lavoro, vi espongo un po quello che l'ambito videoludico in categoria PC offre per divertirci su 4 ruote motrici!
Personalmente, dopo averne provati tanti, propendo solo per un titolo "MotorM4x Offroad Extreme". Dopo vi spiego perchè.
Allora, potrei citarvi un titolo come "UAZ Fuoristrada Estremo" e "Hummer 4x4".
Posso dirvi innanzitutto che il team di svilupo è lo stesso, è che il secondo titolo è un riciclio del primo, hanno cambiato solo le auto. Circuiti identici, modifiche identiche.
Li ritengo molto penosi, sia per la grafica, sia perchè alla fine si tratta di giochi arcade, dove la parola REALISMO è solo un miraggio. Non si vede la differenza dall'affrontare un percorso fangoso con una macchina di serie rispetto ad un'altra elaborata, la fisica dei danni è basata sul caso non sulle "botte" prese, limitandosi ad accendere di arancio qualche parte dopo tot tempo trascorso in pista. Le uniche concessioni offroad sono la possibilità di usare trazione posteriore, 4x4, 4x4 ridotte con un pulsante. Pollice verso per me. Idem per Ford Offroad racing, che bene o male ricalca le orme di quanto ho detto per le UAZ.
Motorm4x invece credo che sia LA simulazione di fuoristrada.
Abbiamo un parco macchine vasto, ovviamente le auto sono senza licenza, quindi troveremo nomi di fantasia ma con un po d'occhio riconosceremo lo Cherokee, la Wrangler, il Land Rover 110, l'FJ Cruiser ecc... fino all'ultima auto finale, un prototipo 6x6.
Si parte ovviamente con un'auto scadente, se non ricordo male dovrebbe essere una Subaru SW, man mano che si vicnon gare, arrivano i soldini per le modifiche e le riparazioni.
A livello elaborativo, ci sono 4 macro sezioni: la sezione motore dove vengono esposti vari stage elaborativi che includono l'aumento di coppia, modifiche all'intercooler ecc...; poi abbiamo la parte meccanica, che ci propongono la scelta di sospensioni piu o meno alte, di pneumatici di varia qualità, ecc; la terza sezione riguarda il reparto "protezione" del mezzo, con bullbar, protezioni sottoscocca ecc; l'ultima sezione infine riguarda l'aspetto estetico, con la possibilità di cambiare colore o sfumature di vernice al nostro mezzo o di lavarlo completamente, di cambiare cerchi, di installare fari supplementari e serbatoi sul tetto.
Se dovessi trovare un neo in tutto ciò, mi spiace il fatto che le modifiche sono organizzate a criterio piramidale, cioè dalla piu economica alla piu cara, mentre avrei preferito che fosse data la possibilità di creare assetti personalizzati, non per forza utilizzando gli elementi piu cari.
Le gare che affronteremo sono di vario tipo, abbiamo la classica gara tra fuoristrada, su un circuito di 3-4 giri, vince chi arriva primo. Ci sono poi le gare di accellerazione, dove partendo assieme ad un altro mezzo su un rettilineo, bisogna arrivare per primi. Poi c'è la gara rally, praticamente un percorso da affrontare nel minor tempo possibile con il navigatore che ci guida durante il percorso. Abbiamo la gara "Pathfinder", che come dice il nome stesso consiste nel trovare determinati checkpoint entro un tempo prestabilito utilizzando solo la bussola e cercando autonomamente il percorso preferito. Le 2 restanti competizioni che reputo personalmente quelle che da sole valgono l'acquisto del gioco, sono la gara Trial e l'Offroad Formula.
La prima ci offre circuiti trial di difficoltà crescente, dove la scelta del giusto mezzo, del giusto assetto e sopratutto il "manico" del pilota saranno decisive per arrivare al traguardo nel minor tempo possibile.
La seconda ci vede impegnati alla guida di un prototipo con oltre 1000 cavalli sotto il sedere, scopo della prova è quello di affrontare salite impossibili, cercando di arrivare in cima, e con un occhio alla temperatura, perchè sgasate prolungate faranno fondere il motore!
Ci sono 3 aree che potremo affrontare, si parte con "Mountain Breeze", un area montana tra boschi, sterrati e fiumiciattoli, abbastanza "easy" per cominciare. Una volta completate le gare in questa zona sarà possibile visitare "Arctic Circle", che come il nome lascia immaginare, ci trasporterà sulla neve, tra ghiaccio e freddo. L'ultima area "Desert Sands", ci vedrà invece all'opposto, in un'area desertica caldissima, tra gole altissime e cactus.
A livello di fisica dei danni posso dire che le macchine si danneggiano realisticamente, peccato però che continuino a marciare come se nulla fosse. Oppure rotolando da crepacci per vari metri, la macchina arriverà a terra integra e funzionale. Come dire, i danni ci sono ma si vedono solo sull'auto, non dentro.
Il modello di guida lo trovo molto realistico, dalle opzioni di gioco è possibile settare la modalità "arcade" o "realistica".
La prima ci permetterà di salire in verticale dappertutto, la seconda ci farà sudare le proverbiali sette camicie.
Sulla trazione possiamo intervenire in modo completo. Si parte con la trazione posteriore e le marce normali, con un tasto possiamo inserire l'integrale, o passare alle ridotte, o addirittura usare le ridotte con la sola trazione posteriore. Altri due tasti permettono l'inserimento dei blocchi ai differenziali posteriori ed anteriori, in grado di tirarci fuori dai guai nelle situazioni piu difficili. Altra pecca da rilevare, è che usare l'accelleratore in modo pesante, oltre al surriscaldamento non causerà altro; nella realtà potremmo rischiare una rottura, nel gioco invece la temperatura dopo aver raggiunto i 120° C, resta cosi, non si rompe mai nulla e marcia come se nulla fosse.
Se nella realtà questo sarebbe un sogno, nel gioco toglie parecchio realismo; avrei preferito una fisica dei danni piu realistica.
Detto questo, dimenticavo di dire che quando non si vuol gareggiare è possibile gironzolare liberamente per tutto il paesaggio, e vi assicuro che è molto molto grande, buttando un occhio al serbatoio, o visitando la stazione di servizio. Se si resta a secco è possibile utilizzare i serbatoi di riserva o farsi trainare fino al distributore.
Fino a quando ci sarà qualcosa di nuovo in grado di farmi cambiare idea, Motorm4x Offroad Extreme resta per me la migliore simulazione di fuoristrada attualmente disponibile.
Aspetto le impressioni di chi lo ha già provato o di chi ha qualche altra alternativa.
Sperando di essere stato chiaro ed obiettivo, saluto tutti.
Ciao!
Valerio
Mucchio Selvaggio 4x4


