LA MIA VERGOGNA DI ESSERE ITALIANO.
Inviato: 7 ottobre 2009, 17:41
Perdonate il mio sfogo, ma non ho altro mezzo per comunicare con l'esterno che questo portale. Da Siciliano mi ritengo profondamente indignato per l'atteggiamento assunto dal Governo, dai media, dall'opinione pubblica riguardo il disastro avvenuto da qualche giorno in provincia di Messina. Cominciando dalla Lega Calcio che ha lasciato la libertà di osservare un minuto di silenzio alle singole società con il risultato che solo il Catania ed il Palermo hanno ritardato di un minuto il calcio di inizio. Tifate, tifate pure Siciliani. Nessuna raccolta fondi, nessuna organizzazione ha istituito un numero mediante il quale mandare un euro tramite sms. In televisione nessun programma si è preso la briga di raccontare cosa realmente sia accaduto, il palinsesto televisivo di ogni rete è rimasto pressoché invariato. Solo qualche piccolo intermezzo. NESSUN FUNERALE DI STATO. Ad oggi la notizia è che verranno celebrati i funerali solenni. Nessuno parla di funerali di Stato. Nessuno parla di Simone Neri, l'eroico ragazzo mio coetaneo morto dopo aver salvato 8 vite umane. OTTO VITE UMANE. Un ragazzo le cui ultime parole sono state per la sua ragazza "C'è un bambino che piange, vado a salvarlo. Qualsiasi cosa succeda, ricordati che io ti amo". Nessuno parla di Medaglia d'Oro al Valore Civile per questo eroe. Medaglia ricevuta da un certo Paolo Matarazzo, assistente capo di polizia, per avere chiuso una bombola mentre bruciava. Rispetto per questa persona ma, ovviamente, nulla a che vedere con il gesto eroico del sottocapo di prima classe della Marina Simone Neri. Le cariche più alte dello Stato vengono con il loro comodo, rilasciano brevi interviste e fuggono via velocemente dimenticando che proprio loro, in Sicilia, godono di una potenza elettorale non indifferente. La Sicilia, Terra dove nel 2001 la Casa delle Libertà trionfò con il famoso 61 a 0.
Le tragedie sono tutte tragedie, recano tutte dolore, causano tutte disperazione, portano tutte sofferenza e per questo non voglio fare confronti con l’Abruzzo o con Viareggio ma, ed è palese sotto gli occhi di tutti, oggi, noi Siciliani siamo considerati cittadini di serie B. Figli di un Dio minore, come ha affermato recentemente il sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca.
Adesso, però, noi Siciliani, contro tutti i pronostici, contro tutte le aspettative, contro tutte le previsioni ci stiamo rimboccando le maniche. Stiamo dimostrando all’intero Paese di che pasta siamo fatti, stiamo dimostrando che la nostra Forza ed il nostro Orgoglio sono senza eguali. Stiamo dimostrando a tutto il Paese che, mentre la classe politica litiga cercando di addossare le colpe a questo o a quello, noi siamo in grado di andare avanti. A testa alta, con la coppola cianchina, che non significa essere mafioso come asserisce l’on. Di Pietro, ma che significa essere Siciliani.
“GRAZIE A TUTTI DELL’AIUTO E DELLA VICINANZA, MA NOSTRO MALGRADO FACCIAMO DA SOLI”
http://www.youtube.com/watch?v=Xz-QNQNh3_k
Agrippino Salamanca.
Siciliano.
Le tragedie sono tutte tragedie, recano tutte dolore, causano tutte disperazione, portano tutte sofferenza e per questo non voglio fare confronti con l’Abruzzo o con Viareggio ma, ed è palese sotto gli occhi di tutti, oggi, noi Siciliani siamo considerati cittadini di serie B. Figli di un Dio minore, come ha affermato recentemente il sindaco di Messina, Giuseppe Buzzanca.
Adesso, però, noi Siciliani, contro tutti i pronostici, contro tutte le aspettative, contro tutte le previsioni ci stiamo rimboccando le maniche. Stiamo dimostrando all’intero Paese di che pasta siamo fatti, stiamo dimostrando che la nostra Forza ed il nostro Orgoglio sono senza eguali. Stiamo dimostrando a tutto il Paese che, mentre la classe politica litiga cercando di addossare le colpe a questo o a quello, noi siamo in grado di andare avanti. A testa alta, con la coppola cianchina, che non significa essere mafioso come asserisce l’on. Di Pietro, ma che significa essere Siciliani.
“GRAZIE A TUTTI DELL’AIUTO E DELLA VICINANZA, MA NOSTRO MALGRADO FACCIAMO DA SOLI”
http://www.youtube.com/watch?v=Xz-QNQNh3_k
Agrippino Salamanca.
Siciliano.