Pagina 1 di 1

toyota 2.4 o 2.5 la differenza sarebbe???

Inviato: 25 settembre 2009, 20:59
da step
salve,

una domandina che mi faccio da tempo...

La differenza tra un toy 2.4 e 2.5, sostanzialmente oltre alla cilindrata cosa cambia nel mtore???

un saluto a tutto il forum

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 26 settembre 2009, 11:34
da robyland
Lo hai detto...Cambia proprio il motore... non solo la cilindrata...

Inviato: 26 settembre 2009, 11:37
da step
siccome ho visto che quasi tutti sono 2.5, il 2.4 è sempre un motore affidabile??? :shock:

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 26 settembre 2009, 13:15
da Bandit4x4
Sono entrambi motori affidabili, che però- soffrono di problemi alla testata. della versione 2.4 esiste anche il modello aspirato, montato nell'hilux e in alcuni LJ 70 primissima serie. Il motore prende il nome dalla toyota di 2L. Successivamente questo motore venne leggermente modificato, muta il rapporto di compressione e dunque pistoni ecc. ecc., e nasce la versione 2L-II ancola con motore aspirato.Nel 1985 entra in produzione il 2L-T, con turbocoompressore e 86cv, contro gli 83 del 2L-II e dei 72 del 2L. Contemporaneamente gli LJ della serie 70 vennero commercializzati con il motore VM, un 5 cilindri anzichè un 4 cilindri come da tradizione toyota. Il 4 cilindri venne poi potenziato e portato a 90cv con la versione 2.5 montata nell'LJ 70/73 seconda serie, modello noto a tutti come cinesino, per le frecce simili a due occhi a mandorla e il muso non più spigoloso. Dopo questo breve tratto di storia, ce ne sarebbe da parlare per giorni e giorni, anche perchè credo che la toyota non ricordi più tutti i motori che ha prodotto, si può dire che sono motori che vanno rispettati. Se trattati bene, senza eccedere nella pressione del turbo o con il piedino da fata, durano una vita. Il top per quel che concerne le "piccole motorizzazioni" è il motore 1KZ-T, che ha visto il suo primo utilizzo nel KZJ 70/73, modello che appuntio prende il nome dalla sua motorizzazione. Il motore è un 3.0L con turbocompressore, 125cv e tanta tanta coppia... :rap! E' prorpio vero, come toyota non ce nè... :) ps: Questo non dice nulla sul fatto che sia un Toyer...

Inviato: 26 settembre 2009, 13:28
da step
ciao bandid sei stato molto dettagliato nella tua spiegazione ti ringrazio per l aiuto...

allora posso acquistare tranquillamente un toy 2.4.

ne ho uno sotto mano d occasione!

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 26 settembre 2009, 13:45
da Bandit4x4
Controlla che non bruci olio, mettilo in moto fai girare per un pò il motore e apri il tappo dell'olio posto sul coperchio. Controlla la turbina, non ci devono essere perdite di olio. Se puoi falla controllare da un meccanico di fiducia che lavori con i fuoristrada. In italia girano tantissimi 2.4 ho un bel pò di amici che hanno lj70 e si trovano benissimo. Tutto sta nel non esagerare con il "pompaggio del motore" sono motori robusti e duraturi che, al tempo stesso vogliono essere trattati con i guanti. Come tutti i toyota ti darà soddisfazioni, grandissime soddisfazioni, è vero, non hanno 120/130 o più cavalli, ma come dico io della mia ho sotto il cofano 90 muli che, per quel che facciamo noi in fuoristrada, vanno meglio di ogni qualsiasi puro sangue. E' un mezzo che difficilmente ti lascerà a piedi, potresti, e a me è successo, ritrovarti con metà dell'impianto elettrico bruciato, mezzo giro di chiave e la macchina parte come se non avesse nulla. Ricorda però sempre che vanno curate e trattate come fossero un figlio...
Ps: se vuoi approfondire le tue curiosità sui motori toyota posto una scheda con tutte le caratteristiche, poi basta cercare su qualche sito americano e trovi tutto quel che c'è da sapere. Se dovessi avere qualche altyra perplessità non esitare a chiedere. Qui troverai sicuramente qualcuno pronto a risponderti.

Inviato: 26 settembre 2009, 13:51
da Bandit4x4
Ecco la tabella...
Immagine

Inviato: 26 settembre 2009, 14:18
da step
si senza dubbio avrei fatto controllare al meccanico il fuoristrada, ho un caro amico che è meccanico e preparatore abbastanza conosciuto.

vengo dal piccolo fuoristrada ho avuto un feroza e un samurai 1.3 ma ogni volta per problemi di comodità specialmente parlo del suzuki non mi sono mai cimentato in raduni.
il suzukino è inarrestabile questo e vero ma per fare strada è scomodissimo ogni volta quando facevo qualche km in più scendevo dissestato.


ringrazio ancora bandit per la disponibilità e un saluto a tutto il forum.

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 26 settembre 2009, 14:41
da Bandit4x4
Figurati step... si, per quel che riguarda la comodità c'è una bella differenza!