Sono entrambi motori affidabili, che però- soffrono di problemi alla testata. della versione 2.4 esiste anche il modello aspirato, montato nell'hilux e in alcuni LJ 70 primissima serie. Il motore prende il nome dalla toyota di 2L. Successivamente questo motore venne leggermente modificato, muta il rapporto di compressione e dunque pistoni ecc. ecc., e nasce la versione 2L-II ancola con motore aspirato.Nel 1985 entra in produzione il 2L-T, con turbocoompressore e 86cv, contro gli 83 del 2L-II e dei 72 del 2L. Contemporaneamente gli LJ della serie 70 vennero commercializzati con il motore VM, un 5 cilindri anzichè un 4 cilindri come da tradizione toyota. Il 4 cilindri venne poi potenziato e portato a 90cv con la versione 2.5 montata nell'LJ 70/73 seconda serie, modello noto a tutti come cinesino, per le frecce simili a due occhi a mandorla e il muso non più spigoloso. Dopo questo breve tratto di storia, ce ne sarebbe da parlare per giorni e giorni, anche perchè credo che la toyota non ricordi più tutti i motori che ha prodotto, si può dire che sono motori che vanno rispettati. Se trattati bene, senza eccedere nella pressione del turbo o con il piedino da fata, durano una vita. Il top per quel che concerne le "piccole motorizzazioni" è il motore 1KZ-T, che ha visto il suo primo utilizzo nel KZJ 70/73, modello che appuntio prende il nome dalla sua motorizzazione. Il motore è un 3.0L con turbocompressore, 125cv e tanta tanta coppia...

E' prorpio vero, come toyota non ce nè...

ps: Questo non dice nulla sul fatto che sia un Toyer...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70