Peso Silvertstone

Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

Dato che finalmente 'e' iniziata la stagione delle pioggie forse grazie anche a tutte le danze che abbiamo fatto in questi mesi, avevo intenzione di comprare un treno di gomme da fango della Silverstone, esattamente le extreme mt117. Un gomista mi disse poco tempo fa che anche se nuoive e non rigommate pesano un accidente e sono molto difficili da equilibrare...non e' che per caso qualcuno sappia qualcosa di piu' preciso in merito?
Vorrei utilizzare le bf goodrich di nuovo disegno x roccia e asciutto e un secondo treno di gomme piu' estreme x il fangazzo pesante.
In alternativa come pneumatici estremi da fango nuovi e non rigommati nella misura dei 31 " con cerchio da 15 cosa consigliate.
Gracias a todos los caballeros
vito
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Ciao Vito, le gomme silverstone non sono affatto pesanti, ho due amici che hanno montato le 35" e mi hanno detto che si trovano benissimo, poi la mescola è morbida per cui sgonfiando sembrano dei veri e propri cingoli... Non ti saprei indicare l'effettivo peso delle 31", ma se dai un'occhiata sul web trovi sicuramente tutte le caratteristiche. Come altre gomme da fango estremo ci sono le kumho KL71 che hanno sempre un disegno direzionale fatto per il fango, non sono al livello delle silverstone, accumulano un pò più di fango, ma sono altrettanto funzionali e anche queste pesano relativamente poco. Altro modello da fango estremo ci sono le swampers ma non ricordo il modello preciso, la tagom le chiama diablo...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

:smile: :) Grazie!!! 8)
vito
Avatar utente
egysafari
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 80
Iscritto il: 13 settembre 2009, 15:59

CiAo Vito le silverstone sono a mio parere delle ottime gomme io ho montato inizialmente le 35/10/50/16 e mi sono trovato benissimo rispetto alle 255/85/16 della ziarelli (a parita' di altezza) anke xke sono molto+leggere.adesso ho montato le 35/11/50/16 sempre silverstone, sono poco +alte e larghe xro' vanno montate su cerchi 8".L'unico difetto e' il consumo e il costo....... :pianto_disperato
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Se posso dire la mia anche io sono in ricerca di gomme da fango estremo (extreme) della misura 235-85 R16 e mi stavo indirizzando sulle silverstone ma alcuni miei amici per proprie esperienze me le hanno sconsigliate perchè qualitativamente scarse. Si è vero sono più leggere ma molto difettose in quanto per esempio danno problemi già alla equilibratura avallando la difformità di mescola adoperata.
Spero che siano stati casi sporadici ma queso è quanto mi è stato asserito.
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

Pajero79 ha scritto:Se posso dire la mia anche io sono in ricerca di gomme da fango estremo (extreme) della misura 235-85 R16 e mi stavo indirizzando sulle silverstone ma alcuni miei amici per proprie esperienze me le hanno sconsigliate perchè qualitativamente scarse. Si è vero sono più leggere ma molto difettose in quanto per esempio danno problemi già alla equilibratura avallando la difformità di mescola adoperata.
Spero che siano stati casi sporadici ma queso è quanto mi è stato asserito.
secondo me sono sempre più affidabili delle gomme ricoperte...però costano un pò di più....
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Defender88 ha scritto:secondo me sono sempre più affidabili delle gomme ricoperte...però costano un pò di più....
Vedi non è questione di costi ma di qualità.
Oggi mi hanno proposto un'altra gomma novità della BF Goodrich la Mud Terrain T/A KM2 sembrerebbe un'ottima gomma per zone rocciose ma ho dei dubbi sul fango.
Solo che ancora non sono in molti ad averla e quindi non si conosce i suo vero utilizzo.
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

La nuova BF lascia molte perplessità anche a me, credo che possa andare bene su roccia, ma sul fango la tassellatura larga e stretta al centro non mi convince, ho la netta sensazione che diventi una slik in 5 min... Meglio, si fa per dire, la vecchia mud... Per le silverstone chi ce le ha me ne ha parlato bene, l'unico problema il consumo elevatodovuto alla mescola morbida. Sono gomme da usare prettamente in OR perchè l'asfalto le consuma in un attimo. Altra ottima gomma, sempre estrema, sono le simex indiscusso pneumatico sponsor del rain forest. Dando un'occhiata sul web ci sono altri gran bei disegni, come le Baja Claw della Mickey Thompson, sempre una gomma direzionale con larghi tasselli a V lungo tutto il battistrada. Come queste tante altre, vedi le maxxis o le procomp oppure le nitto, unico problema l'importazione in italia e le misure "esagerate" che ormai producono. Vedevo su di un sito americano che molte gomme ormai vanno dalle 35" in su e che molte case stanno puntando molto sul cerchio da 17". Un altro bel disegno che ho visto sono le Goodyear wrangler M/TR with kevlar. Presentano un battistrada a sezioni distinte con 3 differenti disegni che, teoricamente, dovrebbero essere multifunzione per i differenti terreni. Presentano inoltre una carcassa in kevlar che le rende molto più resistenti e leggere... unico problema è che non sono riuscito a trovare un rivenditore in italia che le abbia...

Immagine
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

Pajero79 ha scritto::o
secondo me sono sempre più affidabili delle gomme ricoperte...però costano un pò di più....
Vedi non è questione di costi ma di qualità.
Oggi mi hanno proposto un'altra gomma novità della BF Goodrich la Mud Terrain T/A KM2 sembrerebbe un'ottima gomma per zone rocciose ma ho dei dubbi sul fango.
Solo che ancora non sono in molti ad averla e quindi non si conosce i suo vero utilizzo.[/quote]
Io ho gia queste gomme montate sul pajero. Ancora non ho affrontato x ovvi motivi di bel tempo, tratti di fango "pesante". Solo l'altra settimana gli ho fatto assaggiare un po' di fanghetto...ma niente di estremo.Rispetto alle precedenti rigommate che avevo (maxis della ziarelli) sono fantastiche su strada e roccia ma avendo un disegno dei tasselli un po' piu' stretti non scaricano benissimo il fango.Per questo motivo volevo riservare quetso treno di gomme x il periodo asciutto e montare delle estreme tipo silverstone x il periodo invernale . Stasera faccio una uscitina notturna x cui le testero' ulteriormente in quel po' di fango che trovero' e vi faro' sapere.Sicuramente le nuove goodrich sono ottime gomme ma non da fango estremo. 8)
vito
Avatar utente
Pajero79
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 12:34
Località: Acireale

Ciao Vito, mi rincuora il fato che qulcuno del forum abbia già in possesso queste gomme.
Il mio gommista di fiducia me le ha vivamente consigliate in quanto a suo aviso superiori alle precedenti MUD, consigliandomi e convincendomi all'acquisto.
Per il fango come per le rocce mi consigliava di provarle a basse pressioni al fine di facilitare il grip sulle rocce e l'autopulizia nel fango.
Comunque spero che al tuo ritorno possiamo avere qualche conferma o smentita a presto. :OK!
CLUB WILD TRACKER’S 4X4

Nella semplicità delle cose troviamo la loro più grande funzionalità.

Immagine Il mio canale su youtube
Avatar utente
sarosj410
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 151
Iscritto il: 26 aprile 2007, 21:39
Località: Vittoria

Immagine
....di queste, nuove e non rigommate, cinesi, a cira 80 euro le 7.50/16, che ne pensate per l'utilizzo
su fango?
* l_,[____],_
* l---L -O]==[O-
* ()_) ()_)---)_)
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Intagliandole un po' non sarebbero malaccio, almeno stando al disegno..ma la gomma non è soltanto disegno, se così fosse si eguaglierebbero tutte quante.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

GN71 ha scritto:Intagliandole un po' non sarebbero malaccio, almeno stando al disegno..ma la gomma non è soltanto disegno, se così fosse si eguaglierebbero tutte quante.
Concordo pienamente... :smile:
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

Bandit4x4 ha scritto:La nuova BF lascia molte perplessità anche a me, credo che possa andare bene su roccia, ma sul fango la tassellatura larga e stretta al centro non mi convince, ho la netta sensazione che diventi una slik in 5 min... Meglio, si fa per dire, la vecchia mud... Per le silverstone chi ce le ha me ne ha parlato bene, l'unico problema il consumo elevatodovuto alla mescola morbida. Sono gomme da usare prettamente in OR perchè l'asfalto le consuma in un attimo. Altra ottima gomma, sempre estrema, sono le simex indiscusso pneumatico sponsor del rain forest. Dando un'occhiata sul web ci sono altri gran bei disegni, come le Baja Claw della Mickey Thompson, sempre una gomma direzionale con larghi tasselli a V lungo tutto il battistrada. Come queste tante altre, vedi le maxxis o le procomp oppure le nitto, unico problema l'importazione in italia e le misure "esagerate" che ormai producono. Vedevo su di un sito americano che molte gomme ormai vanno dalle 35" in su e che molte case stanno puntando molto sul cerchio da 17". Un altro bel disegno che ho visto sono le Goodyear wrangler M/TR with kevlar. Presentano un battistrada a sezioni distinte con 3 differenti disegni che, teoricamente, dovrebbero essere multifunzione per i differenti terreni. Presentano inoltre una carcassa in kevlar che le rende molto più resistenti e leggere... unico problema è che non sono riuscito a trovare un rivenditore in italia che le abbia...

Immagine
secondo me nel fango questo tipo di disegno non penso che funzioni più di tanto.....
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
Bandit4x4
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1604
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 12:32
Località: Aci Castello CT

Sai che non ti so dire?!?!?! Ho visto, preso dalla curiosità, il video di presentazione sul sito della goodyear. Mostrano varie tipologie di terreno, tra cui anche quello fangoso e il wrangler, e ci tengo a sottolinearlo, usciva tranquillamente dalle fangaie... ne deduco che queste gomme funzionano!!! :)
Scheri a parte credo che vadano bene su di un terreno fangoso, su argilla, o terreni simili, credo che la maggior parte delle gomme arranchino, simex silverstone e swampers escluse... Rimango sempre dell'idea che ogni terreno ha la sua gomma, non esiste una gomma che ti garantisca il massimo su tutti i terreni...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Rispondi

Torna a “Pneumatici e Cerchi”