Consigio su acquisto : Opel frontera 2.2 tdi 115cv

Discussioni generiche sul mondo off road
Rispondi
Avatar utente
step
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 1:40
Località: catania

Salve a tutti,

a da tanto che non partecipo al forum,sono uscito dal mondo del fuoristrada da neanche un anno.
ho posseduto un feroza e poi un samurai che usavo solo per fuoristrada però per le amicizie sbagliate qualche mese fa ho deciso di vendere il samurai dato che spendendo soldi di modifiche non si parlava mai di uscire e dopo preghiere si e no siamo riusciti a fare 1 uscita e mezzo, e dopo, come si dice qui dalle nostre parti vari PRIAMENTI e qualche battibecco mi è caduto tutto dal cuore e ho venduto il mezzo.
Oggi mi ritrovo a piedi perchè 2 settimane fa mi hanno rubato la mia punto 1.3 multijet, e un dilemma mi tormenta la mente FUORISTRADA DIESEL o UTILITARIA DIESEL da 20 km al litro?
l unica mia ossessione e che con la punto i 20 km/l li facevo tranquillamente e con un fuoristrada a diesel li posso solo vedere con un telescopio planetario ma nello stesso tempo si ritorna in 4X4.

scartando i vari fuoristrada diesel come patrol,pajero,land rover,toyota ecc... mi è capitato di vedere il FRONTERA 2.2 tdi 115cv turbo intercooler, esteticamente mi piace tanto come dimensione è pure discreto. Come cilindrata non è assurda tipo un 2.800 o 2.500 come l amico patrol o pajero.e penso che con un bel kit rialzo si potrebbe usare tutti i giorni e per qualche escursione in off road e raduni.

Voi che ne pensate? qualcuno lo conosce? affidamento motore, meccanica ecc?

un saluto a tutti :evil:
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Il frontera come telaio, ponti catena cinematica ricalca l'ISUZU Amigo (in pratica la stessa macchina) solo che l'Isuzu montava un bel 3 litri!!! Il 2.2 del Frontera è piccolo per portare in giro quella mole di vettura e poi è di derivazione automobilistica con la coppia in alto... io lascierei perdere.. non credere che poi consumi poco.
Ciao da robyland

Immagine
Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

:smile: Quoto!
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Se il tuo problema sono i consumi hai scelto la macchina più sbagliata di tutte !!!
Un mio collega di lavoro ne aveva uno a benzina e gli ha fatto l'impianto a gas perchè faceva 4-5km/litro :sad:
Non sò i consumi del 2.2 diesel, comunque lo usava per andare a caccia e non ha avuto grossi problemi pur avendo il piede pesante, solo ordinaria usura, è robusta.
Adesso è passato al kzj95, consumi 10km/litro
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Io ci penserei bene prima di prendere il Frontera. Per quanto riguarda i consumi non credere sia così parca.
Avatar utente
step
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 1:40
Località: catania

intanto ringrazio chi sta postando nel mio topic,

in pratica non è un auto molto affidabile da quello che sto capendo, e allora dato chè alla fine mi sa che il frontera sarà da scartare su cosa potrei basarmi???

il mio pensiero era di non prendere una cilindrata grossa per non pagare un assicurazione salata, e per le dimensioni non troppo ingombranti, e che mettendogli un bel kit rialzo si potesse usare sia su strada che su sterrato giustamente affiancandogli delle gomme da fango.

ho visto i prezzi dei gran vitara diesel non proprio l ultimo modello ma il modello prima più arrotondato ma i prezzi sono alle stelle parliamo di 9000 euro per un auto in buone condizioni contro le ipotetiche 4000-4.500 di un frontera in buono stato.

un amico mio ha il 2.0 benzina con gpl, lo trovate tra il raduno delle matricole catania (è bianco il fuoristrada) e ne parla bene del comportamento in off road.
in poche parole Boooooooooooooooooooooooo

un saluto a tutti...
gabrijeky
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 291
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 18:36
Località: manzano

cilindrate piccole diesel oltre a suzuchi e opel mi vengono in mente solo marche "alternative"
Avatar utente
robyland
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 395
Iscritto il: 4 ottobre 2008, 18:35
Località: siracusa

Bisogna sapere che cerchi... :confused2 prenditi un Suzukino Jinmy.. o una Vitara vecchia Serie.. sai poi la botte piena e la moglie ubriaca..
:))amici
Ciao da robyland

Immagine
Immagine
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

michele4x4 ha scritto:meglio il terrano2 :towhistle :towhistle
Vedo che ci sono VERI INTENDOTORI in questo FORUM :smile: :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
step
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 1:40
Località: catania

all ora il frontera è da escludere da quello che ho capito.

riguardo il suzuki jimny è un bella macchinina ma a mio parere non vale tutti quei soldi che la gente chiede per un anno 2003-2004 9.500-10000 è un prezzo assurdo...

in conclusione non so ancora su cosa idirizzarmi!!!

pensando hai vecchi land cruiser vx70 sono mezzi molto validi perchè molt diffusi in offroad poi con il fatto dell assicurazione storica si risparmia un sacco ma le vedo molto spartane per usare come prima vettura, e poi ho un paio d amici che cè l hanno e devo dir che l maggior parte si lamenta per il fatto che abbatton facilmente di lato per colpa del peso della cabina.

sapete dirmi che csa costa un assicurazione tipo per un toyota 3000 con prima classe?
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

step ha scritto:..................

sapete dirmi che csa costa un assicurazione tipo per un toyota 3000 con prima classe?
Per quanto riguarda l'assicurazione la differenza è minima fra le varie cilindrate, quando io sono passato dal 2500 al 3000 la differenza è stata di 20euro in più ogni 6 mesi. Per quanto riguarda il bollo dipende come sai dalla potenza e ci sono molte berline che pagano più di me che ho solo 125cv (ad esempio alfa 147 16bz/19jtd...ecc ecc).

Io per la mia assicurazione sono in classe 46 (sarebbe -4) e pago 320euro ogni 6 mesi con RC, furto ed incendio, cristalli, recupero stradale e conducente compreso.
8)
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
salvo67
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 382
Iscritto il: 22 luglio 2007, 15:45
Località: cagliari
Contatta:

Ciao Step, io vivo a Cagliari ed ho un toy 3000 td e pago 520 annui ( classe 1 E ) con RC + infortuni conducente.
Rispondi

Torna a “Area 4x4”