COME SI PULISCE IL DEBIMETRO

PATROLGR81
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 314
Iscritto il: 15 febbraio 2009, 13:59
Località: COSENZA

ciao ragazzi vorrei sapere appunto come si fa' a pulire il debimetro. grazie a tutti
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Che io sappia va sostituito e non pulito. :-?
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Io dopo averlo sostituito nel 2003 nel Terrano e pagato all'epoca 578 euro, ho conservato il vecchio che non andava completamente, poi quest'anno che mi difettava quello nuovo, ho chiesto ad un preparatore Nissan di bergamo che ha un Terrano 2 super preparato, e mi ha detto: ..... se non sono bruciati i contatti della piccola centralina posta sopra il debimetro, (foto 1) cosa assai rara che possa bruciarsi, al contrario di come ti dicono i meccanici Nissan non occorre sostituirlo ma basta pulirlo!!!!
Allora ho fatto la seguente per non rischiare: ho preso quello vecchio e lo ho pulito seguendo le istruzione date dal Bergamasco, poi ho provato a sostituirlo e mi andava una bomba meglio di uno nuovo!!!!! cosi' ho pulito l'altro e conservato di scorta, adesso cammino con il debimetro del 1997 e funziona benissimo!!!

Immagine

Immagine

Attrezzarsi di:
1-Lente di ingrandimento (con qualcuno che ve la tiene cosi' avete le mani libere, oppure come ho fatto io ne ho montata una piccola in un paio di occhiali rotti (tipo gioielliere))
2-Pennello piccolissimo a setole rigide (tipo pittore di quadri)
3-Spray Ravviva Contatti (che oltre a ravvivare i contatti elimina traccie di umidità e deterge i grassi o oli)
4-stuzzicadenti
Operazione
5-smontare tutto il debimetro
6-spruzzare abbondantemente in tutte le parti lo spray specie all'interno dove ci sono i filamenti a caldo (foto 2)
7-fare asciugare naturalmente senza usare aria o altro
8-rispruzzare spray bene nei filamenti
9-con il pennellino rimuovere accuratamente e delicamente tutto lo sporco che ricopre i filamenti e che vedrete e' di colore nero
10-rifinire eventuali incrostazioni con lo stuzzicadenti sempre facendo attenzione a usare la massima delicatezza
11- rispruzzare spray aspettare che asciughi tutto e rimontare
:D
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Complimentoni per il suggerimento!!!
Ottimo post!!!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Grazie jaco, sei un grande! :smile:
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Troppo buoni ma i complimenti vanno al Bergamasco! :smile: :smile: :smile:
Che nel momento giusto mi dà tutte le imbeccate per risolvere i problemi!!! :evil: :evil:
per esempio ho risolto definitivamente il propblema che ha il Terrano con il rinvio dello sterzo, che dopo un po' di fuoristrada serio si piega e devi sostituirlo, facendomi costruire da un fabbro con 5 euro un piccolo aggeggio che lo tiene in tiro, lo protegge dalle botte, e lo fa funzionare sempre allineato!
questo!


Immagine

Immagine

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
dolmen4x4
Old member
Old member
Messaggi: 2792
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 19:46
Località: catania

Ottime spiegazioni, ottime dritte, complimenti.
Con un poco di "gnegno" e pochi soldi si possono risolvere i difettucci delle nostre fuoristrada :smile:
LA VITA E' UN GIRO SOLO
fai tutto quello che puoi fare, adesso
_____________________
ex (onesto e affidabile) Hyundai Galloper 3p comfort - (MAGNIFICO) Toyota Land Cruiser KZJ90 GX - HDJ80 24v
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Veramente interessante, complimenti al bergamasco e grazie a te per aver condiviso la dritta con la comunità.
Fino ad oggi nei GR il debimetro veniva sostituito con spese variabili dai 600 ai 150 euro................

:smile: :smile: :smile:
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Per esempio quando si guastano le testine della barra di accoppiamento dello sterzo, bisogna cambiare tutta la barra perche' le testine sono incorporate!!!
Una soluzione invece potrebbe essere questa!!! che come svantaggio da' solo un po' di sensibilità allo sterzo, ma una cosa impercettibile, io onestamente non ci faccio caso alla differenza, ma faccio caso che la macchina va' dritta anche con gomme exstrem!!

Immagine

Immagine

Immagine

Sul debimetro volevo dire una cosa!
Sono usciti due modelli di Terrano II 2700 Turbo Disel Intercooler 125 Cavalli,
Uno con Pompa d'iniezione Hitachi e debibetro Hitachi (come il mio) e il debimetro costa 580 euro oggi
l'altrp con poampa di iniezione Bosh e debimetro Bosh ................... e il debimetro costa 61 euro oggi
In effetti è stata questa enorme differenza di prezzo che dopo aver provato a montare un debimetro Bosh su pompa Hitachi e accorgerci che non funzionava, che ci ha fatto provare (il primo è stato il bergamasco) il metodo pulizia, gli altri conviene sostituirlo considerato il costo molto ma molto più basso!!!!

A proposito il Nick del Bergamasco (NISSAN) è Kamikaze, come il nostro collega smanettatore di Nissan e Forum
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Perfetto! Le foto sono pure nitidissime... :-)complimenti
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

jacoterrano ha scritto:Troppo buoni ma i complimenti vanno al Bergamasco! :smile: :smile: :smile:
Che nel momento giusto mi dà tutte le imbeccate per risolvere i problemi!!! :evil: :evil:
per esempio ho risolto definitivamente il propblema che ha il Terrano con il rinvio dello sterzo, che dopo un po' di fuoristrada serio si piega e devi sostituirlo, facendomi costruire da un fabbro con 5 euro un piccolo aggeggio che lo tiene in tiro, lo protegge dalle botte, e lo fa funzionare sempre allineato!
questo!


Immagine

Immagine

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Il problema cui fai riferimento è questo?
http://www.youtube.com/watch?v=7lo3j54U ... re=related
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Questo video mi ricorda qualcosa. Vero celicas? Come mai il pilota, nonostante tutti gli dicevano di fermarsi ancora insisteva nel salire? Avrà fatto un bel pò di danno!!!
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Si proprio questo è il problema, in pratica si piega il rinvio, sposta la barra di accoppiamento piu' in alto che fa incastrare il braccetto nel telaio!!!!

Forse quello del Video se si fermava prima e con un palanchino lo smollava risolvava per tornare a casa, cosi' credo che abbia proprio rotto il rinvio!!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Questa la mia situazione prima della modifica
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3914
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Ottima documentazione fotografica, complimenti!
Rispondi

Torna a “Nissan”