Bhe' io credo! scherzi a parte! e parlando seriamente, visto che negli altri post ci si scherza fra amici pizzicandosi a scopo fraterno!
CHE:
Secondo le necessità si sceglie il fuoristrada che sia più consono al tipo di uso che si fa' e che serve!
Ovviamente in questa discussione si deve considerare anche la possibilità finanziaria, quindi secondo me la domanda dovrebbe essere articolata un po' diversamente!
Tipo:
DITE PERCHE' AVETE SCELTO QUELLA MARCA E QUEL MODELLO DEL VOSTRO FUORISTRADA?
Io ho scelto il Nissan Terrano II 2700 Turbo Disel Intercooler Mod. SE.
Perchè, dopo aver avuto da scapolo una Suzuki Preparata, sostituita dopo qualche anno con una UAZ Dakar 2500 Td Motore VM (autocarro), da sposato avevo bisogno di un Fuoristrada che mi dava la possibilità di poter uscire con la Famiglia, Potermi presentare ad un Matrimonio, fare la spesa, andare nei cantieri edili senza avere difficoltà, (svolgendo il lavoro di Geometra Libero Professionista), Potermi spostare da Taormina a Messina o Catania o Palermo per lavoro viaggiando comodissimo e potendo tranquillamente avere regimi di marcia superiori a 140 km/h , climatizzato, poter fare sali e scendi dai tornanti stradali di Taormina con un ottima tenuta di strada grazie al sistema indipendente anteriore e il sistema MultiLink a 5 bracci del ponte rigido posteriore, poter trasportare comodamente vista l'ottima abitabilità posteriore clienti di lavoro, e nello stesso tempo avere un fuoristrada solido con marce ridotte e motore da 125 Cv che mi permette ugualmente di percorrere tracciati impervi di montagna poter soddisfare le mie abitutini di fotografare e filmare posti unici dove per arrivarci ci vuole un 4x4!
Quindi nel 2002 di seconda mano ma praticamente nuovo per la somma di 15.000 euro asciugando tutte le mie riserve finanziarie ho acquistato, il mio Nissan Terrano II 2700 TDi Se del 1998!
OGGI comprerei il Nissan Terrano 3000, perche' sono veramente soddisfatto che una autovettura come la mia possa darti tutto questo contemporaneamente!!!
