
Ministero dei Trasporti e della Navigazione
Direzione generale M.C.T.C.
Roma 3/12/1997 Prot. n° 1017/DC1 - D.C. IV n° 107
OGGETTO : Numero dei posti delle autovetture e degli autoveicoli per trasporto promiscuo (categoria M1)
Si fa riferimento alla circolare n° 56/96 (prot. n° 1272/4110 - D.C. IV n° A032) con la quale è stata riconosciuta alla utenza delle autovetture e degli autoveicoli per trasporto promiscuo (veicoli di categoria M1) la facoltà di rimuovere uno o più sedili con l'eccezione di quelli costituenti la prima fila.
A causa dell'attuale tendenza del mercato , che si sta orientando verso autoveicoli di dimensioni contenute in grado di assicurare un'ampia versatilità di impiego , che prevede occasionalmente l'utilizzo per il trasporto di cose proprie (comprese quelle legate alle esigenze dell'utenza per il tempo libero) , le associazioni di categoria dei costruttori hanno chiesto di estendere la facoltà di rimozione anche del sedile posto al fianco del conducente.
Riconosciuta la ammissibilità della richiesta , che non contrasta con la normativa vigente si esprime parere favorevole all'accoglimento della stessa a condizione che sia garantita la sicurezza di guida.
Il carico pertanto dovrà essere sistemato a cura del conducente in modo tale che non subisca spostamenti durante la marcia del veicolo , non limiti il campo di visibilità e la manovrabilità dei comandi.
Il numero dei posti anteriori riportati dalla carta di circolazione deve intendersi quale numero massimo
non ho invece trovato NULLA sul tema vetri oscurati....


qualche tempo fa sentivo che per i sedili rimossi avevo fatto storie ad alcuni....
