Come avete iniziato...
Ecco un argomento che, sbirciando tra i vari topic del forum, non ho mai visto trattare, che forse per alcuni riguarderà u pò la preistoria, per altri la nascita delle prime macchine a motore e per altri ancora il passato più prossimo... Mi balenata nella mente l'idea di chiedere a tutti voi, assdui frequentatori del forum e non, come avete iniziato a fare fuoristrada, cosa vi ha spinto ad intraprendere questa bellissima passione che, per alcuni è diventata un lavoro, per altri ossessione o puro e semplice svago e stacco dalla, a volte, monotona vita di tutti i giorni alternata tra lavoro, o studio, casa e quant'altro si faccia nei giorni feriali... perciò sbizzarritevi raccontando un pò dei vostri albori, così da far tornare nuovamente presenti quei momenti che, oggi, vi fanno scervellare su quale modifica apportare ai vostri mezzi o in quale pozza o cima di montagna andare a passare la domenica...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Adesso è tardi................. domani te lo racconto.



Visto che il topic l'ho aperto io mi premuro a raccontare la mia prima esperienza in fuoristrada...
Era la notte del 4, se non erro, settembre 2005 e un mio caro amico, tra una birra e l'altra, decide di coinvolgermi in una giornata di fuoristrada sui nebrodi. Incuriosito dalla cosa, visto che le macchine alte e grosse mi hanno sempre affascinato, decisi di accettare... l'indomani fu la fine della mia vita tranquilla!!! Partimmo alle 8 del mattino alla volta dei Nebrodi a bordo di un Toyota
LJ70 io, questo mio amico e altri 2 nostri amici. Assieme a noi c'erano 3 pajero e un discovery. Ingresso dalla salita dell'obelisco, con relativa impennata a metà salita che fece volare tutto il pranzo a sacco...hehehehe!!! Continuammo il percorso tra fangaie, qualche piccolo canalone e tante, tante risate... Mi ritirai a casa, dopo la solita sosta al bar Gangi di Bronte, tutto infangato e galvanizzato da questa esperienza. Da li a poco, visto che dovevo anche comprare la macchina, in quanto stavo per prendere la patente, mi indirizzai solo ede esclusiamente su fuoristrada, lasciando perdere ogni altro tipo di vettura. Da li a poco trovai Camilla, il mio Vitara nonchè prima macchina che tanta e tanta esperienza mi ha fatto fare... Uscite una dietro l'altra ( la acquistai che ancora non avevo preso la patente, così che mi facevo accompagnare fino all'ingresso del percorso da qualche amico che, puntualmente, finiva a fare il copilota), qualche raduno (No Limits senza patente, l'avrei presa il lunedì dopo!!!
) e tante, tante soddisfazioni ed esperienze... Posti stupendi che non avrei mai creduto potessero esistere in sicilia, ne sono uno splendido esempio i boschi dei nebrodi, le fiumare di ragusa, modica e noto... insomma, un inizio che mi ha portato ad amare questa splendida passione... Che dire, My life??? Off-road Only...hehehehe

Era la notte del 4, se non erro, settembre 2005 e un mio caro amico, tra una birra e l'altra, decide di coinvolgermi in una giornata di fuoristrada sui nebrodi. Incuriosito dalla cosa, visto che le macchine alte e grosse mi hanno sempre affascinato, decisi di accettare... l'indomani fu la fine della mia vita tranquilla!!! Partimmo alle 8 del mattino alla volta dei Nebrodi a bordo di un Toyota






FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Ok Carlo, infatti non mi aspettavo risposte immediate. L'argomento è vasto e richiede tempo, per cui spero che, pian piano, tutti possano illustrare la loro "prima volta"...
FRANGAR NON FLECTAR - Ex Suzuki Vitara 1.6 i. Ex Toyota KZJ70 3.0 td Now... Toyota BJ70
Ora che mi ci hai fatto pensare forse la mia è stata una passione con delle deviazioni, mi ricordo da bimbo che aspettavo il compleanno di mia cugina perhcè il suo santolo aveva un discovery primissima serie, ci caricava tutti, andavamo in un torrente a pochi km da casa mia e si sa ai bimbi basta poco per farli contenti.
Poi per un periodo mi sono appassaionato ai rally però mi piacevano tanto quelli su terra sempre però da spettatore anche perchè avevo14anni
Però non ci crederete ma il cugino di mia mamma aveva un uaz 469b me la ricordo come fosse ora, nera con la capotta e gli inteni bianchi e le maniglie dei sedili in legno pieno, cosa c'è di più grezzo di quella macchina e mi attirava in un modo impressionante, così a forza di vederla ferma ho iniziato a comprare riviste per circa un annetto fino a quando andavo alle superiori.
Fatta la patente, soldi pochi, e usavo la macchina del babbo. Poi il militare, un po per sfida con mio padre (conduttore a suo tempo e guidava la mitica ar59 che ancora mi racconta le sue storie) un po perchè toglietemi tutto ma non il volante ho fatto il conduttore anch'io. Patente del camion con ACL75 guida a dx poi per quasi tutta la naia compresa la missione in bosnia dove le 4x4 servono per muoversi su VM90 telonato e scarafone, tornato a casa con i sodini messi via ho comprato la macchina perchè serviva e perchè comunque come detto mi piace guidare e faccio un sacco di strada a volte anche per niente e quindi sembrava la cosa più logica da comprare ma intanto guardavo gli altri giocare nel fango.
Trovata la morosa ho visto che anche a lei piacciono i fuoristrada così un po sforzando, un po sentendole dai miei ho comprato quello che passava il convento un feroza con il quale ho giocato per una anno e mezzo circa e imparato a fare il meccanico (si rompeva di continuo) però... un auto si guida, il fuoristrada lo vivi!
Recidivo fino in fondo dopo il feroza ho comprato anch'io la uaz 469b usata ma autocarro base che più base non si poteva e sbattendoci la testa contro mi sono reso conto che non sono abbastanza uomo per una macchina del genere è una macchinba che puoi capiere solo se la guidi quella.
così ora c'è il mio patrolino
che sto trasformando in un mezzo da sbarco
e la morosa mi da corda 
Poi per un periodo mi sono appassaionato ai rally però mi piacevano tanto quelli su terra sempre però da spettatore anche perchè avevo14anni
Però non ci crederete ma il cugino di mia mamma aveva un uaz 469b me la ricordo come fosse ora, nera con la capotta e gli inteni bianchi e le maniglie dei sedili in legno pieno, cosa c'è di più grezzo di quella macchina e mi attirava in un modo impressionante, così a forza di vederla ferma ho iniziato a comprare riviste per circa un annetto fino a quando andavo alle superiori.
Fatta la patente, soldi pochi, e usavo la macchina del babbo. Poi il militare, un po per sfida con mio padre (conduttore a suo tempo e guidava la mitica ar59 che ancora mi racconta le sue storie) un po perchè toglietemi tutto ma non il volante ho fatto il conduttore anch'io. Patente del camion con ACL75 guida a dx poi per quasi tutta la naia compresa la missione in bosnia dove le 4x4 servono per muoversi su VM90 telonato e scarafone, tornato a casa con i sodini messi via ho comprato la macchina perchè serviva e perchè comunque come detto mi piace guidare e faccio un sacco di strada a volte anche per niente e quindi sembrava la cosa più logica da comprare ma intanto guardavo gli altri giocare nel fango.
Trovata la morosa ho visto che anche a lei piacciono i fuoristrada così un po sforzando, un po sentendole dai miei ho comprato quello che passava il convento un feroza con il quale ho giocato per una anno e mezzo circa e imparato a fare il meccanico (si rompeva di continuo) però... un auto si guida, il fuoristrada lo vivi!
Recidivo fino in fondo dopo il feroza ho comprato anch'io la uaz 469b usata ma autocarro base che più base non si poteva e sbattendoci la testa contro mi sono reso conto che non sono abbastanza uomo per una macchina del genere è una macchinba che puoi capiere solo se la guidi quella.
così ora c'è il mio patrolino



Le prime uscite dove sentivo che il fuoristrda mi piaceva tanto iniziarono quando mio padre si compro uno cherokee nel 1991 nuovo nuovo di pacca, io avevo 6 anni, abbiamo fatto anche due raduni con le acqule dell'etna poi il sabato pom. mi portava a marina di cottone, dove c'era sempre qualcuno che girava, qualche domenica si andava a funghi con un'altro amico che ha ancora tutt'ora un defender ma poi nel 1998 mio padre vende lo cherokee.. ed io che avevo ancora 13 anni ho abbandanato il fuoristrada..
Il tutto riprese circa a 16 anni quando alcuni amici di Giarre avevano i fuoristrada e allora si andava la notte in montagna o a cottone in 4/5/6 dentro un fuoristrada e anche nel cofano (i cosi de carusi) pensate che una notte siamo saliti in 5 su un samurai al citelli che aveva appena nevicato e c'era circa un metro di neve fresca, i tre dietro,tra cui io, eravamo n'to cassuni, perchè il mio amico non usava i sedili
.. cmq 06 Maggio del 2003 feci 18 anni e a fine giugno avevo già la patente e dopo 6 mesi il pajero che ancora mi porta in giro senza mai stancarsi
...
Il tutto riprese circa a 16 anni quando alcuni amici di Giarre avevano i fuoristrada e allora si andava la notte in montagna o a cottone in 4/5/6 dentro un fuoristrada e anche nel cofano (i cosi de carusi) pensate che una notte siamo saliti in 5 su un samurai al citelli che aveva appena nevicato e c'era circa un metro di neve fresca, i tre dietro,tra cui io, eravamo n'to cassuni, perchè il mio amico non usava i sedili


Ho iniziato l'off road con le 2 ruote a 13 anni nel lontano 1973 e dopo una breve esperienza nel cross ho scoperto che ci sono le montagne! da allora ho percorso svariate decine e decine di miglia di kilometri (negli ultimi anni facevo in media 12.000-15.000kilometri l'anno di off road) in fuoristrada finche' dopo 35 anni
...sono entrato in pensione x raggiunti limiti di eta' e salute traslocando alle 4 ruote
alla faccia di chi me la piangeva
perche' non riusciva a starmi dietro!!!!!!!! 




vito
vito non so se te l'ho chiesto prima.
uscivi anche con tano
ed un'altra cosa ma tu mi conosci di presenza

uscivi anche con tano




Si che uscivo con Tano, ma solo nelle nostre zone...andata e ritorno in giornata,,,tipo 250 kilometri. Non so se ci conosciamo, ma non credo. Stavi troppo lonatono x me. Non avendo carrello o furgone mi attrezzavo x le uscite giornaliere partendo da casa la mattina presto e tornando la sera. In effetti scorazzando ho conosciuto un sacco di persone ma ...sono poco fisionomista...magari non saluto una persona xke' non me la ricordo e ...faccio malafigura di stronz..
Stai tranquillo che appena mi rimetto a piccioli (la ditta x cui ho lavorato fino a 3 mesi fa e' colata a picco x fallimento e avanzo
un po di piccioloni) finisco di preparare la macchina vengo a trovarti di sicuro. Quando vuoi girare nel triangolo Siracusa-Noto Vizzini non hai che da chiedere e saro' a tua disposizione....li so tutti ma proprio tutti. 
Stai tranquillo che appena mi rimetto a piccioli (la ditta x cui ho lavorato fino a 3 mesi fa e' colata a picco x fallimento e avanzo


vito
grazie vito x l'invito naturalmente quando vuoi venire a piazza
saro' lieto di farti girare il triangolo che dici tu'
ma il mio si puo' chiamare il triangolo delle"" bermude ""
e se parli con tano ti potra spiegare qualcosa.
ma quindi non sei mai andato in qualche moto raduno
o non sei venuto a piazza x qualche gara d'enduro o da cross

saro' lieto di farti girare il triangolo che dici tu'
ma il mio si puo' chiamare il triangolo delle"" bermude ""
e se parli con tano ti potra spiegare qualcosa.
ma quindi non sei mai andato in qualche moto raduno
o non sei venuto a piazza x qualche gara d'enduro o da cross


Dovevamo organizzare un giro da quelle parti con tano ma poi ho avuto qualche problema di salute e si e' rinviato e non + fatto. Ho girato invece nella zona di gaggi e alcantara oltre che sull'etna nei vari percorsi delle gare del nazionale....ma quanta munnizza dappertutto.
da ragazzo ho girato molto sui peloritani a cavallo delle 2 sponde e sulle dorsali.
da quando sono a Siracusa mi sono fatto tutti i percorsi possibili e anche gli impossibili che ci si poteva...peccato che alcuni sono eccessivi x le macchine e x i quad.
da ragazzo ho girato molto sui peloritani a cavallo delle 2 sponde e sulle dorsali.
da quando sono a Siracusa mi sono fatto tutti i percorsi possibili e anche gli impossibili che ci si poteva...peccato che alcuni sono eccessivi x le macchine e x i quad.
vito
- IL KAMIKAZE
- MODERATORE
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
- Località: Yokohama, Japan
- Contatta:
Il mio primo incontro con il fuoristrada...... è stato anche il primo incontro ravvicinato con un Patrol quando nel 2003 ho fatto da navigatore a destra di un 3.3 turbo distrutto...era un raduno a Lentini e ne ho viste di tutti i colori!
Dopo 6 mesi, tra i miei amici è iniziata a proliferare la moda del 4x4 e ho acquistato per 500 euro un Vitara fuso, che ho riparato, rialzato (si fa per dire, 3cm), gommato (215/80
), montato servosterzo, ecc.... Inizia cosi' il mio esordio alla guida, andando dietro ai "veterani" del mio club che mi hanno subito iniziato al fuoristrada "pietroso" caratteristico della mia zona....quanti danni! Ho tenuto il Vitara per circa un anno e nonostante fosse una macchina quasi originale mi divertivo tantissimo; ho anche rischiato tantissimo, quando l'ho totalmente affondato in un guado! Capitata l'occasione, ho acquistato un Terrano 2.7 TD 100cv, una vera delusione, in primis perche' con soli 130mila km era veramente malridotto, secondo perche' non è per niente adatto al genere di fuoristrada che faccio con conseguenti continue rotture....anche di cabasisi....cento volte meglio il Vitarino!
Decido cosi' di riportare il Terrano originale e di cercare il mio primo amore, ovvero un Patrol! Passa qualche giorno e incontro il GR, in un autosalonista: nero come lo cercavo io, autovettura con a/c e radiatore dell'olio....insomma, perfetto! Piccolo neo, era macinato.....
Da quel giorno nn mi sono piu' separato dal mio GR e ho iniziato a ripristinarlo, trasformarlo, fino a quello che è oggi..... dico oggi perche' gia' domani potra' essere diverso!
Posso anche dirvi che a volte rimpiango il Vitara; non tanto per la macchina ma per la gioia che avevo nel fare fuoristrada, con ogni ostacolo che sembrava insuperabile.... adesso è tutto fin troppo facile....
Riguardo il famoso Patrol 3.3 che mi ha ospitato come navigatore:

Ritrovato!!!!!
Dopo 6 mesi, tra i miei amici è iniziata a proliferare la moda del 4x4 e ho acquistato per 500 euro un Vitara fuso, che ho riparato, rialzato (si fa per dire, 3cm), gommato (215/80

Decido cosi' di riportare il Terrano originale e di cercare il mio primo amore, ovvero un Patrol! Passa qualche giorno e incontro il GR, in un autosalonista: nero come lo cercavo io, autovettura con a/c e radiatore dell'olio....insomma, perfetto! Piccolo neo, era macinato.....
Da quel giorno nn mi sono piu' separato dal mio GR e ho iniziato a ripristinarlo, trasformarlo, fino a quello che è oggi..... dico oggi perche' gia' domani potra' essere diverso!

Riguardo il famoso Patrol 3.3 che mi ha ospitato come navigatore:

Ritrovato!!!!!
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of
www.saharaclub4x4ragusa.it
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)
....tremate......sto tornando.......
Le foto del mio Patrol GR
Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!

Patrol member e C.T. of

www.saharaclub4x4ragusa.it
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
Beh, io sono sempre stato amante della montagna e della natura; questo sicuramente ha creato le basi per la mia profonda passione per il "fare fuoristrada".
Galeotto, siamo circa nei primi degli anni 70, è stato mio fratello che un giorno mi dice di avere acquistato insieme ad un suo socio una bella Jeep CJ5, cambio 3 marce, colore blu scuro; Lui non era e non è proprio un amante del genere, però mi portò un paio di volte a Tarderia, sull'Etna per farmi vedere come si arrampicava il CJ.
Innamoramento a prima vista!!
Successivamente il CJ se lo tolse, ma la "malattia" ormai mi aveva preso. Immaginate che, non avendo grande disponibilità economiche, i miei mi comprarono un 50 Mini Califfo, col quale andavo in giro trazzere trazzere o a fare motocross nei campetti a Nicolosi, insieme ai Caballero o ai KTM!! E non vi dico i salti che facevo (avevo cambiato gli ammo). Una volta mi andai a ramazzare a terra perchè, durante un volo, mi si staccò il manubrio (strappato dal telaio).........
Appena presa la patente, parliamo anno 1981, con la mia Fiesta andavo un pò dovunque. Il clou è stato nell'83, subito dopo la grande eruzione dell'Etna, quando mi arrampicavo lungo tracciati appena fatti dalle ruspe, sempre con la fiesta, per arrivare al Rifugio Sapienza da Nicolosi.
Lo stesso feci con la mia nuova Uno, girando in lungo ed in largo per le trazzere dell'Etna.
Poi arrivò il 1987 e la svolta. Una crisi familiare mi fece fare la pazzia (meno male) di indebitarmi per comprarmi nuovo il mio mitico Patrol 3300TD: da lì inizio la mia vera avventura con il fuoristrada...............
Galeotto, siamo circa nei primi degli anni 70, è stato mio fratello che un giorno mi dice di avere acquistato insieme ad un suo socio una bella Jeep CJ5, cambio 3 marce, colore blu scuro; Lui non era e non è proprio un amante del genere, però mi portò un paio di volte a Tarderia, sull'Etna per farmi vedere come si arrampicava il CJ.
Innamoramento a prima vista!!
Successivamente il CJ se lo tolse, ma la "malattia" ormai mi aveva preso. Immaginate che, non avendo grande disponibilità economiche, i miei mi comprarono un 50 Mini Califfo, col quale andavo in giro trazzere trazzere o a fare motocross nei campetti a Nicolosi, insieme ai Caballero o ai KTM!! E non vi dico i salti che facevo (avevo cambiato gli ammo). Una volta mi andai a ramazzare a terra perchè, durante un volo, mi si staccò il manubrio (strappato dal telaio).........
Appena presa la patente, parliamo anno 1981, con la mia Fiesta andavo un pò dovunque. Il clou è stato nell'83, subito dopo la grande eruzione dell'Etna, quando mi arrampicavo lungo tracciati appena fatti dalle ruspe, sempre con la fiesta, per arrivare al Rifugio Sapienza da Nicolosi.
Lo stesso feci con la mia nuova Uno, girando in lungo ed in largo per le trazzere dell'Etna.
Poi arrivò il 1987 e la svolta. Una crisi familiare mi fece fare la pazzia (meno male) di indebitarmi per comprarmi nuovo il mio mitico Patrol 3300TD: da lì inizio la mia vera avventura con il fuoristrada...............
La mia esperienza è simile (forse perchè ho i tuoi stessi anni... se non qualcuno in più): il caballero a 14 anni con il quale mi divertivo ad andare in giro per le trazzere e per i campetti, più o meno arrangiati, di cross.NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Beh, io sono sempre stato amante della montagna e della natura; questo sicuramente ha creato le basi per la mia profonda passione per il "fare fuoristrada".
Galeotto, siamo circa nei primi degli anni 70, è stato mio fratello che un giorno mi dice di avere acquistato insieme ad un suo socio una bella Jeep CJ5, cambio 3 marce, colore blu scuro; Lui non era e non è proprio un amante del genere, però mi portò un paio di volte a Tarderia, sull'Etna per farmi vedere come si arrampicava il CJ.
Innamoramento a prima vista!!
Successivamente il CJ se lo tolse, ma la "malattia" ormai mi aveva preso. Immaginate che, non avendo grande disponibilità economiche, i miei mi comprarono un 50 Mini Califfo, col quale andavo in giro trazzere trazzere o a fare motocross nei campetti a Nicolosi, insieme ai Caballero o ai KTM!! E non vi dico i salti che facevo (avevo cambiato gli ammo). Una volta mi andai a ramazzare a terra perchè, durante un volo, mi si staccò il manubrio (strappato dal telaio).........
Appena presa la patente, parliamo anno 1981, con la mia Fiesta andavo un pò dovunque. Il clou è stato nell'83, subito dopo la grande eruzione dell'Etna, quando mi arrampicavo lungo tracciati appena fatti dalle ruspe, sempre con la fiesta, per arrivare al Rifugio Sapienza da Nicolosi.
Lo stesso feci con la mia nuova Uno, girando in lungo ed in largo per le trazzere dell'Etna.
Poi arrivò il 1987 e la svolta. Una crisi familiare mi fece fare la pazzia (meno male) di indebitarmi per comprarmi nuovo il mio mitico Patrol 3300TD: da lì inizio la mia vera avventura con il fuoristrada...............
Poi un lunghissimo vuoto fato di università prima e di famiglia e lavoro, poi: sacrifici e rinunce, tanti doveri e pochi piaceri!
Tre anni addietro decido, con l'appoggio di mia moglie (che poi se ne è pentita amaramente!), di comprare un suv con il quale riprendo ad andare in giro per campagne e montagne, rischiando di danneggiarla.
Quindi faccio il primo raduno aperto anche ai suv e fu innamoramento.... Compro il vitara e, da allora, è stato un crescendo di passione e coinvolgimento.
Mia moglie mi prende in giro dicendo che è un chiaro segno della vecchiaia che avanza... o, meglio, della giovinezza che sfugge e che porta a tornare ai piaceri dell'adolescenza... può darsi!
Il coraggio, senza la paura, è solo incoscienza
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn
Il mio canale su youtube
le mie foto su flickr
https://www.facebook.com/filippi.nino?ref=tn_tnmn

