velocita' con ridotte

Discussioni generiche davanti un buon caffè.
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

Adesso che abbiamo finito di scassare i cabasisi a fascao con la sua amatissima land rogner ...in pratica e' stato come dire ad un povero sventurato che sua moglie e' stata ed e' ancora una grandissima but...****..e che lo sanno tutti...normale che poi si inc*****i.... vi posto una domanda seria:
qual e' la massima velocita' che il nostro mezzo off road (JAP!!) puo' tenere marciando a pieno regime in quinta marcia??
E se e' consigliata una velocita' di crocera di quanto magari x brevi periodi e' possibile superarla? E dopo quanto +o- si arriva a fare danno?
Ai vari guru la sentenza.
vito
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Vito, piccolo :censored 8)
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il discorso è abbastanza semplice.
Basta guardare il contagiri del proprio 4x4 (se presente) o ascoltare ad orecchio il motore.
Utilizzando le marce ridotte si raggiungono prima (rispetto alle marce normali) i giri alti del motore, pur mantenendo una velocità relativamente bassa.
In genere i fuoristrada come Patrol 3300 o Toy LJ70 al massimo dei giri stanno ad una velocità di circa 55/60 km/h.
Non è conveniente andare per troppo tempo al massimo dei giri, per ovvi motivi.
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

Grazie nonnino per il piccolo.... in realta' il mio sopranome e' bastardo (ma serio!)!
Grazie anche x la risposta tecnica anche se la reputo insufficiente.
vito
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

vito ha scritto: qual e' la massima velocita' che il nostro mezzo off road (JAP!!) puo' tenere marciando a pieno regime in quinta marcia??
E se e' consigliata una velocita' di crocera di quanto magari x brevi periodi e' possibile superarla? E dopo quanto +o- si arriva a fare danno?
Ai vari guru la sentenza.
Cercherò di essere meno insufficiente.

La velocità massima che un veicolo 4x4 può tenere, marciando a pieno regime in quinta marcia, dipende dal numero massimo di giri consentito dal veicolo stesso e dal rapporto di riduzione di cui si dispone.
Non esiste quindi una risposta univoca. Per esperienza diretta posso dirti che il Patrol 3300TD in quinta al massimo dei giri arriva ad una velocità massima di 55/60 km/h.

Con le ridotte non puoi parlare di velocità di crociera, cioè esse non devono essere utilizzate per fare la crociera..........nel senso di viaggiare costantemente. L'unica variante a questo discorso si ha nel deserto, ma posso assicurarti che soltanto in un deserto tipo libico puoi pensare di camminare costantemente alla stessa velocità. In quello tunisino, ad esempio, difficilmente puoi utilizzare costantemente al massimo regime le ridotte, per la presenza continua ed alternata di dune e catini. E' chiaro che, proprio nel deserto, tutto va rivisto in funzione del fatto che, viaggiando troppo con le ridotte ad un numero alto di giri si ha un forte surriscaldamento del motore stesso.

Il danno va da se che si ha quando si va fuori giri; anche per un attimo può accadere, o per surriscaldamento del motore, o per sbiellamento, etc.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3747
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

NonnoCarlo 4x4 ha scritto:
vito ha scritto: qual e' la massima velocita' che il nostro mezzo off road (JAP!!) puo' tenere marciando a pieno regime in quinta marcia??
E se e' consigliata una velocita' di crocera di quanto magari x brevi periodi e' possibile superarla? E dopo quanto +o- si arriva a fare danno?
Ai vari guru la sentenza.
Cercherò di essere meno insufficiente.

La velocità massima che un veicolo 4x4 può tenere, marciando a pieno regime in quinta marcia, dipende dal numero massimo di giri consentito dal veicolo stesso e dal rapporto di riduzione di cui si dispone.
Non esiste quindi una risposta univoca. Per esperienza diretta posso dirti che il Patrol 3300TD in quinta al massimo dei giri arriva ad una velocità massima di 55/60 km/h.

Con le ridotte non puoi parlare di velocità di crociera, cioè esse non devono essere utilizzate per fare la crociera..........nel senso di viaggiare costantemente. L'unica variante a questo discorso si ha nel deserto, ma posso assicurarti che soltanto in un deserto tipo libico puoi pensare di camminare costantemente alla stessa velocità. In quello tunisino, ad esempio, difficilmente puoi utilizzare costantemente al massimo regime le ridotte, per la presenza continua ed alternata di dune e catini. E' chiaro che, proprio nel deserto, tutto va rivisto in funzione del fatto che, viaggiando troppo con le ridotte ad un numero alto di giri si ha un forte surriscaldamento del motore stesso.

Il danno va da se che si ha quando si va fuori giri; anche per un attimo può accadere, o per surriscaldamento del motore, o per sbiellamento, etc.

mah!!!!!
direi che ti mantieni sul 5 e 1/2.......massimo 6-

:)
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

Va bene x un 6--!
Grazie comunque sia.
vito
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Troppo buoni, troppo buoni.............. non meritavo tanto!! :rap! :rap! :rap! :D :D
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Vito, a parte gli scherzi, ho risolto i tuoi dubbi o non ti è chiaro qualcosa? Chiedi pure, possono risponderti anche altri in merito. :-?
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7897
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

a carle gli rispondo io a vito :)
cmq lui a visto come si guida in off road :evil: :D :D
mica a la moto :sad: :-o :D :D
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

vito ha scritto:Va bene x un 6--!
Grazie comunque sia.
Viiiiiiiito, come fai a dare un 6-- al Nonno? Comu........u Nonnu.........figghittu.......mu tratti accusì?
Sei il detentore della risposta che tu ritieni sia da 8 o di quella da 10? :) :) :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

...x il 6-- ovviamente scherzavo! Capisco che la domanda puo' risultare insidiosa e le variabili possono essere moltissime, comunque in effetti la domanda che posi e' veramente difficile anche da postare.
Poniamo il caso che mi trovo o in una zona desertica che necessita di ridotte (senza avvallamenti e buche sostanziose) o in una fangaia e ci devo viaggiare a velocita costante x galleggiare diciamo ..x 3-4-o magari 5 ore x raggiungere un determinato waypoint mantenendomi tranquillamente sui 3000 giri (nel mio pajero la linea rossa e' sui 4000 giri).....ebbene e' il caso di evitare di fare tutta una tirata (essendo con le ridotte) o forse e' meglio non "viaggiare" con le ridotte oltre un certo limite di tempo-kilometri oltre che velocita'??
Non so se ho postato meglio, adesso , la domanda...comunque spero di essermi fatto capire.
Tempo fa su una rivista di off road c'era un pajero (ben preparato!!)che era dichiarato con velocita in quinta ridotta di 110 KM/H....AZZO!!
vito
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2578
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

vito ha scritto:...x il 6-- ovviamente scherzavo! Capisco che la domanda puo' risultare insidiosa e le variabili possono essere moltissime, comunque in effetti la domanda che posi e' veramente difficile anche da postare.
Poniamo il caso che mi trovo o in una zona desertica che necessita di ridotte (senza avvallamenti e buche sostanziose) o in una fangaia e ci devo viaggiare a velocita costante x galleggiare diciamo ..x 3-4-o magari 5 ore x raggiungere un determinato waypoint mantenendomi tranquillamente sui 3000 giri (nel mio pajero la linea rossa e' sui 4000 giri).....ebbene e' il caso di evitare di fare tutta una tirata (essendo con le ridotte) o forse e' meglio non "viaggiare" con le ridotte oltre un certo limite di tempo-kilometri oltre che velocita'??
Non so se ho postato meglio, adesso , la domanda...comunque spero di essermi fatto capire.
Tempo fa su una rivista di off road c'era un pajero (ben preparato!!)che era dichiarato con velocita in quinta ridotta di 110 KM/H....AZZO!!
Se vedi che con le ridotte stai troppo alto di giri puoi sempre usare le 4x4 veloci (4H) usando marce più basse.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9211
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

vito ha scritto:............Poniamo il caso che mi trovo o in una zona desertica che necessita di ridotte (senza avvallamenti e buche sostanziose) o in una fangaia e ci devo viaggiare a velocita costante x galleggiare diciamo ..x 3-4-o magari 5 ore x raggiungere un determinato waypoint mantenendomi tranquillamente sui 3000 giri (nel mio pajero la linea rossa e' sui 4000 giri).....ebbene e' il caso di evitare di fare tutta una tirata (essendo con le ridotte) o forse e' meglio non "viaggiare" con le ridotte oltre un certo limite di tempo-kilometri oltre che velocita'??
Non so se ho postato meglio, adesso , la domanda...comunque spero di essermi fatto capire.
Tempo fa su una rivista di off road c'era un pajero (ben preparato!!)che era dichiarato con velocita in quinta ridotta di 110 KM/H....AZZO!!


Alur, come diceva qualcuno......., anche in un Camel Trophy, difficilmente potrai percorrere a velocità costante per così lungo tempo una fangaia. Proprio per la tipologia di terreno: se è duro sotto il fango non necessita che utilizzi le ridotte; se vi sprofondi non potrai correre perchè il tracciato sarà pieno di fossi e gobbe.
Intendiamoci: diverso è il discorso per un veicolo preparato per le gare, che arrivano anche a galleggiare sulle buche, volandoci sopra. Ma in quel caso i piloti non usano neanche le ridotte, perchè l'elevata potenza del motore non necessita della riduzione.
Per il Paj preparato mi sembra strano che poteva raggiungere quella velocità; a meno che, proprio perchè dotato di un motore elaborato, non fosse dotato di numero massimo di giri a 10000 ed allora la cosa potrebbe essere possibile; anche se non vedo la necessità, in una gara di velocità, dell'utilizzo delle ridotte.

Per il deserto vale quello che ti ho detto prima. Cmq, anche in un deserto come quello libico difficilmente potrai utilizzare per così tanto tempo le ridotte (sempre inteso come velocità costante). Anche se lì esistono grandi spazi e lunghi avvallamenti pianeggianti, in realtà vi sono presenti le dune "lunghe" in cima alle quali devi per forza quasi fermarti per evitare di volare (e le dune libiche non sono amiche come le tunisine, perchè se da un lato presentano lunghi pendii costanti, dall'altra parte (in base a come sono orientate) sono anche a parete verticale!!).

Resta il fatto che, comunque, puoi anche farti Catania Palermo con le ridotte, senza subire danni, purché cammini ad un regime di giri del motore sufficientemente basso, tenendo d'occhio la temperatura dell'acqua e ad una velocità adeguata allo stesso numero di giri.
C'è chi ha fatto rientro da Douz (Tunisia) fino a Catania camminando costantemente con le ridotte perchè rimaste bloccate: si chiama Maurizio ed è calabrese.
Avatar utente
vito
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 agosto 2008, 11:29
Località: siracusa

GRAZIE ragazzi per la vostra attenzione e risposta.
vito
Rispondi

Torna a “4 Chiacchiere in Compagnia”