Pagina 1 di 2
ACCENSIONE LENTA
Inviato: 15 febbraio 2009, 16:37
da PATROLGR81
un mio amico ha un patrol gr del 2000 6 cilindri come il mio ,soltanto che l'accensione risulta un po' lenta .le candelette sono state ispezionate e' risultano ok,la batteria pure ,il gasolio c'e'...... ,tutti i filtri sostituiti ,e' stata anche installata la valvola di non ritorno ultimamente che qualche miglioramento ha apportato ..ma ogni tanto lo fa.nel senso che non parte appena si gira la chiave ed inoltre e' ricorso ad un prodotto della stp pulitore sistema di alimentazione ...ma ancora....come mai ??????? :-
Inviato: 15 febbraio 2009, 17:18
da cusilino
Ma è lento nel senso che gira lento come se avesse la batteria scarica o altro?
Inviato: 15 febbraio 2009, 17:26
da PATROLGR81
no e' ritardato nell'accensione.....
Inviato: 15 febbraio 2009, 17:33
da NonnoCarlo 4x4
Cioè il motorino d'avviamento deve girare parecchio prima che si avvii il motore?
Inviato: 15 febbraio 2009, 17:37
da PATROLGR81
si
Inviato: 15 febbraio 2009, 17:58
da CelicaS
questo difetto lo fa dopo alcune ore che e' fermo....o anche immediatamente dopo essere stato spento??
Inviato: 15 febbraio 2009, 17:58
da NonnoCarlo 4x4
In genere, in questi casi, la responsabilità è del gasolio che non arriva subito perchè si scarica l'impianto.
Però hai detto che avete già installato una valvola di non ritorno............ ma dove è stata inserita? Nel tubo che proviene dal serbatoio?
Inviato: 15 febbraio 2009, 18:16
da ROCCIA
Inviato: 15 febbraio 2009, 18:22
da PATROLGR81
la valvola e' stata applicata sul tubo che collega al filtro gasolio.
Inviato: 15 febbraio 2009, 18:26
da GN71
Secondo me la prima cosa la ispezionare è il circuito del gasolio. Anche se ha montato la valvola di non ritorno potrebbe essere presente un'altra piccola perdita, o per lo meno che la perdita sia altrove. Fatto questo senza risultati si dovrebbe procedere per gradi, controllando una cosa alla volta.
Inviato: 15 febbraio 2009, 18:41
da cusilino
ANche perchè dipende se dopo che è partito, il motore, va bene o continua ad andare male. Pippo, ricordi la Uaz di Giacomo quando si fermò per il 26 Dicembre? Sai cos'era? Un tubo della mandata del gasolio che si era curvato troppo non mandando gasolio alla pompa. Era andata sempre bene, ma all'improvviso sembra essersi creata quella curva.
Ecco perchè si potrebbe ispezionare tutto il condotto alla ricerca di qualcosa di simile.
Inviato: 15 febbraio 2009, 18:59
da GN71
cusilino ha scritto:ANche perchè dipende se dopo che è partito, il motore, va bene o continua ad andare male. Pippo, ricordi la Uaz di Giacomo quando si fermò per il 26 Dicembre? Sai cos'era? Un tubo della mandata del gasolio che si era curvato troppo non mandando gasolio alla pompa. Era andata sempre bene, ma all'improvviso sembra essersi creata quella curva.
Ecco perchè si potrebbe ispezionare tutto il condotto alla ricerca di qualcosa di simile.
Infatti, ricordo bene.
Inviato: 15 febbraio 2009, 18:59
da PATROLGR81
ciao il motore poi gira' benissimo...vai a vedere quello che ho scritto sotto la cartella del nuovo patrol 2009....
Inviato: 15 febbraio 2009, 19:47
da CelicaS
GN71 ha scritto:Secondo me la prima cosa la ispezionare è il circuito del gasolio. Anche se ha montato la valvola di non ritorno potrebbe essere presente un'altra piccola perdita, o per lo meno che la perdita sia altrove. Fatto questo senza risultati si dovrebbe procedere per gradi, controllando una cosa alla volta.
concordo 100%......sicuramente ci sara' una infiltrazione di aria che svuota il circuito....da controllare anche l'integrita' del filtro della nafta.....una volta ne ho visto uno che nell'aggancio al tubo aveva un microscopico gioco impercettibile....ma tale da far svuotare i tubi in 2 ore di sosta.
(si trattava del mio....

)
Inviato: 15 febbraio 2009, 19:52
da cusilino
celicas ha scritto:GN71 ha scritto:Secondo me la prima cosa la ispezionare è il circuito del gasolio. Anche se ha montato la valvola di non ritorno potrebbe essere presente un'altra piccola perdita, o per lo meno che la perdita sia altrove. Fatto questo senza risultati si dovrebbe procedere per gradi, controllando una cosa alla volta.
concordo 100%......sicuramente ci sara' una infiltrazione di aria che svuota il circuito....da controllare anche l'integrita' del filtro della nafta.....una volta ne ho visto uno che nell'aggancio al tubo aveva un microscopico gioco impercettibile....ma tale da far svuotare i tubi in 2 ore di sosta.
(si trattava del mio....

)
Peggio di pierino...
