Pagina 1 di 2
accelleratore....3h n 3 minuti
Inviato: 17 gennaio 2009, 7:00
da Jo
un tipico trip per principanti in AD4x4
http://www.youtube.com/watch?v=HP1Plsl_kiM
Jo
Inviato: 17 gennaio 2009, 7:29
da CelicaS
troppooooo carino....

bravi.....

Inviato: 17 gennaio 2009, 8:22
da ROCCIA
troppo bello

Inviato: 17 gennaio 2009, 11:06
da dolmen4x4
Bello,
da notare che sono tutti mezzi originali.

Inviato: 17 gennaio 2009, 11:12
da cusilino
dolmen ha scritto:Bello,
da notare che sono tutti mezzi originali.

Considera che sulla sabbia non è fondamentale avere tanta escursione. Inoltre gli pneumatici stradali sono più efficaci di qualunque disegno mud in quanto non tendono a scavare con i tasselli.
Magari un bel V8

per divertirti un pò, tanto loro problemi di benzina non ne hanno.
Inviato: 17 gennaio 2009, 11:26
da dolmen4x4
Già però a volte penso a quante preparazioni facciamo noi,
anche per andare nel deserto

, mentre in realtà le nostre auto se la potrebbero cavare benissimo

di serie.
Certo, loro in questo caso non stanno facendo un viaggio di più giorni e non sono cosi lontani da casa

quindi non hanno bisogno di chissacchè...
Se un giorno, MAGARI

,
andrò a fare un giro nel deserto sicuramente farò il possibile per preparare la mia auto e, molto di quello che potrò fare credo sarà inutile

, ma almeno mi sentirò un poco più tranquillo.
Re: accelleratore....3h n 3 minuti
Inviato: 17 gennaio 2009, 11:47
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 17 gennaio 2009, 12:02
da NonnoCarlo 4x4
cusilino ha scritto:dolmen ha scritto:Bello,
da notare che sono tutti mezzi originali.

Considera che sulla sabbia non è fondamentale avere tanta escursione. Inoltre gli pneumatici stradali sono più efficaci di qualunque disegno mud in quanto non tendono a scavare con i tasselli.
Magari un bel V8

per divertirti un pò, tanto loro problemi di benzina non ne hanno.
Confermo. Il disegno ideale è a tasselli larghi e canali stretti, proprio per permettere un maggiore appoggio sulla sabbia.
Qualcuno, per evitare spese, scende con i mud, ma dipende dal tipo di sabbia che si va ad affrontare (cambia tantissimo anche dalla mattina rispetto all'ora di pranzo o la sera). Se si trova una sabbia soffice.............stai fresco!!!
Ideali sono come quelle mostrate in questa foto, chiaramente nelle giuste dimensioni (non ho trovato altre foto):

Inviato: 17 gennaio 2009, 13:25
da GN71
Sono le Michelin XL in misura 255/100x16 (9.00x16).

Inviato: 17 gennaio 2009, 13:36
da NonnoCarlo 4x4
Esatto. Chiaramente in una misura "umana".
Sottolineo, comunque, che personalmente sono sempre sceso nel deserto con gomme stradali o, al massimo, una volta con le BFGoodrich All Terrain..........
Inviato: 18 gennaio 2009, 2:27
da MONSTERTOY
quante volte c sei andato carlo?
Inviato: 18 gennaio 2009, 9:46
da AnToNiO
La fa anche la Yokohama una gomma simile..

Inviato: 18 gennaio 2009, 10:50
da NonnoCarlo 4x4
SANDROP11 ha scritto:quante volte c sei andato carlo?
Purtroppo soltanto sette, ma sono in arretrato di due anni con la gravidanza e la nascita del piccolo Claudio...........
Inviato: 18 gennaio 2009, 13:27
da ROCCIA